per gerardocampagna In questo post sono prospettati, pressoché contemporaneamente, due diversi quesiti a cui cerco di rispondere in maniera distinta:
[quote] A.1 -) ....un tizio risulta essere proprietario di un immobile PORZ RUR FP (foglio 5 p.lla 66 sub 1), giusto atto di compravendita cui sono menzionati anche l'abitazione A/3 (foglio 5 p.lla 466-467) e il terreno circostante (590-591);[/quote]
Indubbiamente, se le cose stanno come dici, e qui spero che avrai fatto tutte le necessarie visure storiche del caso, si sono verificate due condizioni:
1- che il notaio aveva fretta e ha fatto.... una frittata
2- che la situazione nella banca dati è talmente mal messa che neppure il notaio ha saputo districarsi...
[quote]A.2 -) ....di fatto, sul posto, non risulta alcun fabbricato rurale, nè il mappale 66 è reperibile in mappa (inesistente)....[/quote]
dunque se hai opportunamente verificato che la part 66/1 non proviene da un mod 6, o peggio da un'altra operazione conseguente ai censimenti "veloci" retaggio del 1° condono edilizio ecc... può essere successo che c'è un errore commesso dall'ufficio nel gestire manualmente i famosi registri cartacei....
ma, se così fosse, qui occorre fare la istanza di rettifica in carta semplice e le cose tornano "al posto giusto"
[quote] A.3 -) ....d'altronde l'abitazione, che nella forma e nelle dimensioni corrisponde sia alla planimetria dell'unità 1:100 che all'estratto di mappa 1:2000, esclude che la porzione rurale è presente all'interno del fabbricato residenziale (che comunque non è promiscuo).......[/quote]
non riesco a capire come farai a capire che la porzione rurale non è evidente nell'estratto di mappa in scala 1:2000 !
invece - con un pò di intuito, riesco a comprendere che esaminata la scheda in scala 1:100 (probabilmente rappresentante l'intero immobile) riesci a desumere che la porz rurale 66/1 non fa parte dell'edificio in questione le cui corti sono le part 466, 467 con corte 590 e 591. -
quindi se così stanno le cose, può senz'altro concludersi che la porz. rurale 66/1 possa essere parte di un fabbricato estraneo a quello urbano part 466, 467con corte 590 e 591.
ma rimane sempre il fatto che la cosa si può risolvere facendo le necessarie visure partendo fin dall'origine, e che puoi desumere dai "libroni" o dai filati di essi.....
buona fortuna!
cordialità
P.S.:
[quote]oppure fai due pratiche separate: [/quote]
MA DOVE STA SCRITTA UNA BOJATA DI TALE INTENSITA'
che dall'AdT possano essere state emanate boJate, è un dato di fatto più volte dimostrato, ma così grande, [quote]MAI !!![/quote]
nonostante che in qualche ufficio, poco informato sui fatti, qualche volte insinuano ciò!!!!!!!!
non credete?
ma è così