Forum
Autore |
porzione rurale inesistente |

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
ciao a tutti. ho il seguente caso: un tizio risulta essere proprietario di un immobile PORZ RUR FP (foglio 5 p.lla 66 sub 1), giusto atto di compravendita cui sono menzionati anche l'abitazione A/3 (foglio 5 p.lla 466-467) e il terreno circostante (590-591); di fatto, sul posto, non risulta alcun fabbricato rurale, nè il mappale 66 è reperibile in mappa (inesistente), d'altronde l'abitazione, che nella forma e nelle dimensioni corrisponde sia alla planimetria dell'unità 1:100 che all'estratto di mappa 1:2000, esclude che la porzione rurale è presente all'interno del fabbricato residenziale (che comunque non è PROMISCUO). ======================= come bisogna procedere in tal caso?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MicheleA
Iscritto il:
02 Dicembre 2010
Messaggi:
5
Località
|
Mi trovo a dover passare all'urbano dei fabbricati rurali (che non hanno perso i requisiti) e rientranti tra quelli non dichiarati/dichiarati parzialmente. Gli immobili insistono su due part.lle di cui una (108) avente una superficie di 1800 mq risulta tutta FR e l'altra (110) di 5600 mq risulta seminativo. Ora io vorrei, con il TM, scorporare la corte ai fabbricati e lasciare il resto a terreni, cioè: O 108 S C AAA A AAA 282 C AAB ......???? Questa però mi resta FR, posso fonderla con AAD??? O 110 S C AAC A AAA 282 C AAD
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
se ribatti il contorno della porzione di fabbricato esistente tale da generare una dividente, prima fraziona la corte col modello 51ftp indicando l'appartenenza della porzione AAB (già con qualità 001) al lotto BBB e poi fai il mappale della porzione in ampliamento indicandone l'appartenenza al lotto AAA Clicca sull'immagine per vederla intera ==================================== oppure fai due pratiche separate: prima un mappale in deroga per conferma sulla porzione esistente, frazionando già la corte col mod 51ftp e dandole qualità 001; poi con un mappale ordinario accatasti la porzione in ampliamento e fondi le particelle ==================================== a seconda della versione di pregeo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
per gerardocampagna In questo post sono prospettati, pressoché contemporaneamente, due diversi quesiti a cui cerco di rispondere in maniera distinta: [quote] A.1 -) ....un tizio risulta essere proprietario di un immobile PORZ RUR FP (foglio 5 p.lla 66 sub 1), giusto atto di compravendita cui sono menzionati anche l'abitazione A/3 (foglio 5 p.lla 466-467) e il terreno circostante (590-591);[/quote] Indubbiamente, se le cose stanno come dici, e qui spero che avrai fatto tutte le necessarie visure storiche del caso, si sono verificate due condizioni: 1- che il notaio aveva fretta e ha fatto.... una frittata 2- che la situazione nella banca dati è talmente mal messa che neppure il notaio ha saputo districarsi... [quote]A.2 -) ....di fatto, sul posto, non risulta alcun fabbricato rurale, nè il mappale 66 è reperibile in mappa (inesistente)....[/quote] dunque se hai opportunamente verificato che la part 66/1 non proviene da un mod 6, o peggio da un'altra operazione conseguente ai censimenti "veloci" retaggio del 1° condono edilizio ecc... può essere successo che c'è un errore commesso dall'ufficio nel gestire manualmente i famosi registri cartacei.... ma, se così fosse, qui occorre fare la istanza di rettifica in carta semplice e le cose tornano "al posto giusto" [quote] A.3 -) ....d'altronde l'abitazione, che nella forma e nelle dimensioni corrisponde sia alla planimetria dell'unità 1:100 che all'estratto di mappa 1:2000, esclude che la porzione rurale è presente all'interno del fabbricato residenziale (che comunque non è promiscuo).......[/quote] non riesco a capire come farai a capire che la porzione rurale non è evidente nell'estratto di mappa in scala 1:2000 ! invece - con un pò di intuito, riesco a comprendere che esaminata la scheda in scala 1:100 (probabilmente rappresentante l'intero immobile) riesci a desumere che la porz rurale 66/1 non fa parte dell'edificio in questione le cui corti sono le part 466, 467 con corte 590 e 591. - quindi se così stanno le cose, può senz'altro concludersi che la porz. rurale 66/1 possa essere parte di un fabbricato estraneo a quello urbano part 466, 467con corte 590 e 591. ma rimane sempre il fatto che la cosa si può risolvere facendo le necessarie visure partendo fin dall'origine, e che puoi desumere dai "libroni" o dai filati di essi..... buona fortuna! cordialità P.S.: [quote]oppure fai due pratiche separate: [/quote] MA DOVE STA SCRITTA UNA BOJATA DI TALE INTENSITA' che dall'AdT possano essere state emanate boJate, è un dato di fatto più volte dimostrato, ma così grande, [quote]MAI !!![/quote] nonostante che in qualche ufficio, poco informato sui fatti, qualche volte insinuano ciò!!!!!!!! non credete? ma è così
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
per MicheleA In questo post sono prospettati, pressoché contemporaneamente, due diversi quesiti a cui cerco di rispondere in maniera distinta: [quote] A.1 -)....Mi trovo a dover passare all'urbano dei fabbricati rurali (che non hanno perso i requisiti) e rientranti tra quelli non dichiarati/dichiarati parzialmente. Gli immobili insistono su due part.lle di cui una (108) avente una superficie di 1800 mq risulta tutta FR e l'altra (110) di 5600 mq risulta seminativo. Ora io vorrei, con il TM, scorporare la corte ai fabbricati e lasciare il resto a terreni.....[/quote] ma, benedetti ragazzi.... il sito mette a disposizione un mezzo eccellente quale è l'utility Tipologie PreGeo10 di Talismatico detto Angelo Rizzo, che vi consente di districarvi con maestria, e mi domando: perché postare una domanda, ormai, diventata così banale? comunque il tuo caso è risolvibile con: TIPOLOGIA FM - Modalità PreGeo 9 - Tipo Frazionamento + Mappale e precisamente: ""La predisposizione dell'atto di aggiornamento, se non rientra tra le tipologie al momento implementate, può essere comunque eseguita con la stessa procedura PreGeo 10 che mantiene tutte le funzionalità della precedente versione 9; tali atti, infatti, vengono intercettati dalla procedura PreGeo 10 dell'Ufficio e sottoposti alla trattazione tradizionale da parte del tecnico dell'Ufficio"" cordialità
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
grazie a geoalfa per la sua attenzione e la professionalità dedicatami. ho provato a fare un istanza di rettifica (tramite e-mail contact center dell'adt di potenza): questa è stata la risposta: ""Occorre produrre, a nome della parte, modello 26 in duplice copia da presentare allo sportello dellufficio provinciale di potenza o inviarlo tramite e-mail secondo le modalità indicate nel seguente link: www.agenziaterritorio.it à uffici territoriali à basilicata à potenza à BACHECA"" Da: geigjc@tin.it [mailto:geigjc@tin.it] Inviato: martedì 21 dicembre 2010 13.16 A: AG T UP POTENZA ASSISTENZA Oggetto: geigjc@tin.it01istanza di rettifica fabbr. rurale inesistente in mappa e questa era la mia domanda: ""ISTANZA DI RETTIFICA il signor Giuseppe, nato a ...... il ..... risulta proprietario di un immobile PORZ RUR FP censito al catasto terreni del comune X nel foglio x ecc. Tale immobile, di fatto, non esiste sul posto, tra le proprietà del sig. Giuseppe site nel foglio x, nè è reperibile in mappa. Al fine, quindi, di procedere alla sua cancellazione o rettifica o variazione, si chiede l'inserimento in mappa, od altra idonea procedura per consentire l'allineamento nella banca dati. Cordialità il tecnico incaricato geom. Gerardo Campagna - Rapolla (PZ)"" =========================== cioè bisogna fare il mod 26 (docte) assegnando la qualità del terreno cui appartiene la PORZ RURALE FP (che è inesistente in mappa e sul posto) oppure bisogna fare un tipo in deroga per demolizione totale e fondere le particelle (terreno + ex fabbr rurale)? e comunque, la segnalazione non doveva servire a verificare l'eventuale esistenza in mappa del fabbr rurale? grazie anticipatamente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|