Forum
Autore |
piano primo non presente in banca dati |

mensorvitae
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
56
Località
|
Salve a tutti, scusate la banalità della mia domanda, sono di fronte al seguente problema: ho predisposto un docfa per presentazione di planimetria mancante di un edificio di vecchia costruzione. l'immobile è costituito da piano terra e piano primo ma in visura risulta solo in piano terra. ho spedito la pratica con causale presentazione di planimetria mancante inserendo nel relativo campo piano terra e primo (T-1). Mi è stata respinta la pratica con la seguente motivazione: -Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: SE IL PIANO 1? ESISTEVA ALLORA E' UN RECUPERO ALTRIMENTI E' AMPLIAMENTO- Dai controlli effettuati il piano primo realmente c'è sempre stato ma non in visura. La mia domanda è: cosa si intende per recupero? come causale scriverò solamente "recupero" e procederò normalmente con il docfa, calcolo poligoni, quadro 1N, ecc? C'è qualche post specifico in merito? Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mensorvitae" ha scritto: Salve a tutti, scusate la banalità della mia domanda, sono di fronte al seguente problema: ho predisposto un docfa per presentazione di planimetria mancante di un edificio di vecchia costruzione. l'immobile è costituito da piano terra e piano primo ma in visura risulta solo in piano terra. ho spedito la pratica con causale presentazione di planimetria mancante inserendo nel relativo campo piano terra e primo (T-1). Mi è stata respinta la pratica con la seguente motivazione: -Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: SE IL PIANO 1? ESISTEVA ALLORA E' UN RECUPERO ALTRIMENTI E' AMPLIAMENTO- Dai controlli effettuati il piano primo realmente c'è sempre stato ma non in visura. La mia domanda è: cosa si intende per recupero? come causale scriverò solamente "recupero" e procederò normalmente con il docfa, calcolo poligoni, quadro 1N, ecc? C'è qualche post specifico in merito? Saluti prima di procedere.......controlla nella busta per n° di partita cosa è stato accatastato all'epoca....... secondo.........potresti procedere con istanza per inserimento planimetria mancate(per altro esente da tributi) una volta entrato in possesso della planimetria(sempre se esiste) "recupero" significa recupero situazione pregressa........nel senso che l'ufficio in fase di registrazione dei dati ha omesso l'inserimento del primo piano(sempre da verificare) ampliamento..........naturalmente se il primo piano è stato edificato successivamente all'accatastamento del piano terra. la strada + semplice per la risoluzione al tuo problema è questa: www.agenziaterritorio.it/?id=2153 buon lavoro
|
|
|
|

mensorvitae
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
56
Località
|
Ok, grazie per la risposta. Farò richiesta per poter visionare la busta e veder come è la situazione originaria. Dopo vedrò il da farsi. Grazie e alla prossima. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|