Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / perdita ruralità, fabbricati rurali e fabbricati n...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore perdita ruralità, fabbricati rurali e fabbricati non accatas

giogio

Iscritto il:
17 Luglio 2005

Messaggi:
153

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 16:04

perdita ruralità, fabbricati rurali e fabbricati non accatastali

bè sembra l'ennesimo topic sulla questione, solo che questo ha una variante, si devono dichiarare gli immobili, o aggiornare gli immobili se la proprietà è del Demanio dello Stato, della Regione, della provincia, dei comuni, dell'ente Foreste??

in genere si sa il Demanio ha a seconda degli enti pubblici terreni di migliaia di ettari con fabbricati mai dichiarati, che abbiano perso ruralità etc etc.
partiamo da quelli rurali tecnicamente l'ente non ha il titolo di coltivatore diretto, pero' utilizza il fabbricato come deposito attrezzi agricoli, ad esempio una villa comunale di diversi ettari, un bosco con ettari superiori etc etc.

stesso discorso dicasi per i fabbricati che hanno perso ruralità perchè magari diventati uffici pubblici, oppure mai dichiarati.

tenendo conto che i fabbricato fra espropri o acquisti sono stati realizzati per il 90% antecedentemente al 1960, ma in molti contratti vista l'estenzione talune volte di centinaia di ettari ed i fabbricati non risultavano inseriti in mappa, neanche il contratto ne fa menzione, fra i tanti casi potremmo elencare tutti i fabbricati antecedenti alla seconda guerra mondiale che erano adibiti a deposito munizioni e dunque mai dichiarti anche se ricadenti in terreno privato poi venduto all'amministrazione pubblica.

insomma domanda postami da un tecnico comunale che non sa che pesci prendere e sinceramente neanch'io visto che questa legge è stata approvata in principal modo per le Persone Fisiche per incamerare l'ICI evasa dagli ex fabbricati rurali convertiti in ville.

domanda questa legge è applicabile agli enti pubblici??
se per i compiti di istituto non pagano le tasse??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie