Forum
Autore |
PENSILINA |

Giuls98
Iscritto il:
24 Settembre 2023 alle ore 14:01
Messaggi:
23
Località
|
Buongiorno, è la prima volta che mi trovo un caso simile e non sono riuscita a trovare le risposte che mi servono sul forum. E' stata realizzata una pensilina di circa 30 mq (è ancorata al muro su due lati e non appoggia su nessun pilastro) al piano terra di un capannone industriale. Da quanto ho capito dovrei effettuare una variazione per AMPLIAMENTO ed indicare in planimetria la pensilina con linea tratteggiata. Potreste indicarmi se quanto detto è corretto? E' inoltre necessario l'aggiornamento del tipo mappale? Ringrazio in anticipo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Buongiorno, la rappresentazione delle pensiline (piane e/o inclinate che siano) è obbligatoria per i fabbricati produttivi, mentre è facoltativa per quelli residenziali. Nel tuo caso essendo un capannone industriale la pensilina va rappresentata! 1) - Tipo Mappale, dove si raffigura l’ingombro del fabbricato a linea continua e la proiezione a terra della pensilina in linea tratteggiata; 2) - Docfa, causale codificata: "Ampliamento". Saluti
|
|
|
|

Giuls98
Iscritto il:
24 Settembre 2023 alle ore 14:01
Messaggi:
23
Località
|
Si tratta di un fabbricato produttivo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|