Forum
Autore |
Passaggio Terreni a E.U. |

roby77
Iscritto il:
14 Dicembre 2007
Messaggi:
250
Località
|
Ciao..volevo sapere se è possibile passare dei terreni ( seminativi, boschi ecc. ) a E.U. tramite tipo mappale con la tabella di variazione presentando un pregeo senza inserimento di alcun fabbricato e righe rosse.. Se lo accettano in catasto e come procedere con il modello censuario... Mi spiego meglio: ho 3 mappali ( seminativi, boschi ) da passare a E.U. senza accorparlo a nessun altro mappale o fabbricato, posso fonderli in unico mappale e farlo diventare E.U.?? Grazie...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
In relazione alla: "Presentazione degli atti di aggiornamento catastale in attuazione al disposto dell’art.1, comma 336, della Legge 30.12.2004 n. 311 (Finanziaria 2005)." ed in particolare a proposito degli " Enti Urbani" ho trovato: Si tratta di particelle catastali che al Catasto Terreni (N.C.T.) sono censite come “Enti Urbani” e per i quali non viene riscontrato l’avvenuto Accatastamento al N.C.E.U. “In merito al “passaggio” di particelle prive di costruzioni dal Catasto Terreni al Catasto Urbano, si precisa che possono essere trasferite solo quelle aree di cui è provata la destinazione al Catasto Urbano. In considerazione di ciò, per i Tipi presentati con tale finalità si dovrà produrre, in breve tempo, prova dell’avvenuta dichiarazione presso il Catasto Urbano nella Categoria riportata in relazione tecnica allegata al tipo stesso. Qualora trascorsi 3 mesi dalla approvazione del tipo non viene prodotta prova dell’avvenuta dichiarazione presso il Catasto Urbano o, l’ufficio non ha riscontro di ciò, il documento sarà annullato e verrà ripristinata la situazione presente originariamente (fonte Agenzia del Territorio)” Mi sembra una cosa ovvia che non sia possibile " trasformare" terreni con destinazione " agricola", e come tali suscettibili di essere per questa destinazione tassati, in Enti Urbani privi di rendita. Altre considerazioni ? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Aggiungo che, in base al D.P.R. n.650/1972 e alla circolare n.2/1984, possono essere censite al C.F. aree scoperte non edificate sòlo se sono comuni o esclusive di U.I. già censite o da censire al Catasto fABBRICATI. Senza questa basilare disposizione, non è possibile censire al C.F. aree scoperte fine a se stesse. Possono rimanere al C.F. anche le aree urbane derivanti dalla demolizione di fabbricati già censiti. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|