Forum
Autore |
particella errata |

patalano80
Iscritto il:
03 Febbraio 2010
Messaggi:
14
Località
|
ciao ragazzi ho questo problema.due fabbricati sono stati accatastati su una particella errata,ossia foglio 13, p.lla 267 sub 2 e 3, invece dovrebbe essere foglio 13, p.lla 274 sub. 1 e 2, ma la 274 è ancora al catasto terreni.dei due fabbricati sono state presentate le planimetrie, di cui io ho una copia presa al catasto, solo che il collega che ha fatto l'accatastamento nel 1983 ha sbagliato ad indicare la particella.ora come devo correggere la situazione.faccio un docfa oppure un ricorso per correggere il tutto.ciao e grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
Vai all'U.R.P. e parlane con il tecnico addetto... :wink:
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
..conviene parlarne con l'ufficio, ho risolto da poco una situazione direi uguale. Istanza d'annullamento tm precedente e contestualmente presentato tm corretto, con il fabbricato insistente sulla particella corretta. In questo modo la particella non di proprieta' su cui era stato denunciato il fabbricato e' stata ripristinata con cat. al catasto terreni. Poi, DOCFA per regolarizzazione (non accettano l'annullamento delle pratiche DOCFA), soppressa l' u.i.u. precedente e cambiati identificativi.
|
|
|
|

patalano80
Iscritto il:
03 Febbraio 2010
Messaggi:
14
Località
|
ciao ragazzi ho parlato con l'ufficio.mi hanno detto di fare un docfa per modifica identificativo.gli ho spiegato che è solo il numero ad essere stato trascritto male(267 al posto di 274).secondo voi oltre alla planimetria che ho preso al catasto, gli allego anche una relazione e la copia del permesso a costruire del 1977 con cui sono stati costruiti i 2 fabbricati(una cantina e un appartamento)? dato che la 274 risulta ancora al catasto terreni e quindi non ci sono i due fabbricati in mappa, ma al catasto hanno la planimetria giusta solo con il numero errato, basterà? se avete altri consigli vi ringrazio.ciao
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
...allora non sono stati accatastati sulla particella errata, e' stato indicato il mappale sbagliato , solo al catasto urbano. Se cosi', procedi come ti hanno detto, docfa pre modifica ident , spieghi il tutto in relazione, non devi allegare niente. Io , ma solo perche' mi piace che sia tutto aggiornato, prima farei aggiornare la situazione al catasto terreni, inserendo il tm (che capisco , correttamente inserito sul map.274).
|
|
|
|

patalano80
Iscritto il:
03 Febbraio 2010
Messaggi:
14
Località
|
grazie degli aiuti al prossimo messaggio
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Ciao, riprendo questa discussione per la mia domanda. Devo fare una variazione docfa di un'appartamento nel centro storico di un paese. Mi sono però accorto che lo stesso non si trova sulla particella 100 (così come risulta da visura e planimetria) ma bensì sulla particella adiacente. Posso correggere il tutto con un docfa per modifica di identificativo? Eventualmente devo allegare qualcosa? P.s. Il committente ha acquistato l'abitazione nel 2005 e nell'atto ovviamente sono riportati gli identificativi errati. C'è qualche ripercussione anche su questo? (anche se io penso che non ci siano problemi, ve lo chiedo giusto per maggior sicurezza) Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Sei sicuro che in quel comune urbano e terreni siano allineati e quindi di errore si tratti?
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Si sono allineati... come mi consigli di risolvere? Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
La causale modifica identificativo non ammette altre causali (mi pare invece che tu debba fare la variazione per altri motivi). In questo caso sentirei l'AdT competente per verificare che tale mancata modifica non sia dovuta ad un mancato allineamento d'ufficio (nel qual caso potresti modificarlo con istanza e poi procedere alla tua variazione o, previa benestare dell'ufficio, includere la modifica della p.lla direttamente nel tuo docfa di variazione, mettendo il tutto in relazione).
|
|
|
|

geomdom
Iscritto il:
16 Dicembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
1
Località
|
ciao a tutti... scusate ma se si deve fare il docfa per modifica identificativo devo inserire la planimetria...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|