Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Partcella divisa in due porzioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Partcella divisa in due porzioni

Amedeo

Iscritto il:
27 Settembre 2005

Messaggi:
27

Località
ITALY

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2008 alle ore 15:06

Buongiorno, mi trovo a dover accatastare un una serie di fabbricati, su di una particella divisa in due porzioni: una con qualità fabbricato rurale (esistente da ampliare) e l'altra seminativo (variazione Agea 2007).
E' possibile farlo con DOCTE o si deve fare istanza di variazione direttamente all'ADT?
Grazie
Amedeo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2008 alle ore 16:01

a me era capitato un caso simile e se utilizzi la funzione [size=18]cerca [/size]trovi le indicazioni che gli altri colleghi mi hanno fornito, ma voglio essere magnimo eccoti il link:
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Amedeo

Iscritto il:
27 Settembre 2005

Messaggi:
27

Località
ITALY

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2008 alle ore 10:21

"technograph" ha scritto:
a me era capitato un caso simile e se utilizzi la funzione [size=18]cerca [/size]trovi le indicazioni che gli altri colleghi mi hanno fornito, ma voglio essere magnimo eccoti il link:
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo...



Buongiorno,
Riprendo questo post in quanto dopo un attento uso del tasto "cerca" sono andato all'ADT di "Lo" e ho fatto l'istanza di riunificazione della particella.
Ebbene la suddetta è stata respinta con la dicitura presentare pratica Docte...."
Ora, a prescindere dalla competenza di tale operazione... vi chiedo:
è possibile tramite il suddetto software riunificare una particella costituita in due porzioni : AA 160m2 fabbricato rurale AB 2260m2 seminativo?
Ho trovato una guida operativa che mi mostra come variare colture di una singola particella o di una porzione ma non trovo esempi per la riunificazione.
Scusate ...sono un pò "de coccio"...
Grazie
Amedeo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2008 alle ore 10:28

"Amedeo" ha scritto:
"technograph" ha scritto:
a me era capitato un caso simile e se utilizzi la funzione [size=18]cerca [/size]trovi le indicazioni che gli altri colleghi mi hanno fornito, ma voglio essere magnimo eccoti il link:
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo...



Buongiorno,
Riprendo questo post in quanto dopo un attento uso del tasto "cerca" sono andato all'ADT di "Lo" e ho fatto l'istanza di riunificazione della particella.
Ebbene la suddetta è stata respinta con la dicitura presentare pratica Docte...."
Ora, a prescindere dalla competenza di tale operazione... vi chiedo:
è possibile tramite il suddetto software riunificare una particella costituita in due porzioni : AA 160m2 fabbricato rurale AB 2260m2 seminativo?
Ho trovato una guida operativa che mi mostra come variare colture di una singola particella o di una porzione ma non trovo esempi per la riunificazione.
Scusate ...sono un pò "de coccio"...
Grazie
Amedeo




In questi casi per "riunificare" due particelle, come dici tu, devi procedere con Tipo Mappale.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Amedeo

Iscritto il:
27 Settembre 2005

Messaggi:
27

Località
ITALY

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2008 alle ore 10:48

Ciao,
grazie per la risposta, ma come gestisco la particella originale nel
censuario?
la mia particella è una, divisa in due Porzioni.
Con il modello ausiliario lo posso fare?
Amedeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2008 alle ore 10:53

"Amedeo" ha scritto:
Ciao,
grazie per la risposta, ma come gestisco la particella originale nel
censuario?
la mia particella è una, divisa in due Porzioni.
Con il modello ausiliario lo posso fare?
Amedeo.



Scusami, nella fretta avevo scambiato i mq per numeri di diverse particelle.

Quindi la particella ha lo stesso numero?

Ma sulla mappa è riportato il fabbricato?

SAluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Amedeo

Iscritto il:
27 Settembre 2005

Messaggi:
27

Località
ITALY

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2008 alle ore 11:16

Si, sulla mappa c'è il fabbricato Graffato al terreno, è in visura ci
sono le due porzioni AA e AB, una Fr l'altra seminativo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2008 alle ore 11:29

"Amedeo" ha scritto:
Si, sulla mappa c'è il fabbricato Graffato al terreno, è in visura ci
sono le due porzioni AA e AB, una Fr l'altra seminativo....



Ma la suddivisione in porzioni è frutto delle famose variazioni AGEA, e quindi una cosa relativamente recente, o è una cosa che risale a molto tempo fa?

Hai provato a fare una visura storica?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Amedeo

Iscritto il:
27 Settembre 2005

Messaggi:
27

Località
ITALY

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2008 alle ore 11:32

(variazione Agea 2007).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2008 alle ore 12:10

"Amedeo" ha scritto:
(variazione Agea 2007).



Allora presenti un docte per variazione colturale, riassegnando la qualità precedente alla variazione AGEA.
Nelle annotazioni scrivi "Accorpamento propedeutico alla presentazione di T.M."

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Amedeo

Iscritto il:
27 Settembre 2005

Messaggi:
27

Località
ITALY

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2008 alle ore 10:00

grazie per 'aiuto, provo a prepararlo...
Amedeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie