Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Palmare integrato GPS rugged... Quale scegliere ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Palmare integrato GPS rugged... Quale scegliere ?

brunix

Iscritto il:
26 Maggio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 09:29

Buongiorno,
Sono stato incaricato di effettuare una ricerca per la fornitura di 15 palmari con caratteristiche precise che vi riporto di seguito:

[size=10]
Sistema operativo Windows Mobile 6.0 “o superiore”
Display 3.5” - di almeno 640 x 480 pixel (VGA) - TFT a colori, touch-screen,
leggibile al sole, retroilluminato
Fotocamera Integrata, di almeno 2 MPixel
I/O Slot SD, slot CF Tipo I / II, connettore USB 5-pin, USB host, Mini
USB, connettore 7-pin, Alimentazione o Lemo: Lemo (USB e seriale)
Interfaccia Palmare touch-screen, ergonomico con tastiera totalmente illuminata
Processore Almeno 400 MHz
Memoria di Sistema Almeno 128 MB DDR SDRAM
Memoria Flash Almeno 2 GB
Audio Microfono e altoparlante integrati, supporto audio Bluetooth
LED LED Batteria e stato Bluetooth
Connettività wireless Bluetooth 2.0 Classe 2 Wireless LAN 802.11b/g Modulo integrato
GSM/UMTS con antenna interna integrata
Software
Software Applicativi
•Possibilità di registrare punti linee e aree
•Personalizzazione della visuale dello schermo con le
informazioni utili nella fase di misura
•Funzioni avanzate di picchettamento
•Individuazione automatica del punto più vicino da picchettare
•Avere applicazioni in linea per poter eseguire calcoli topografici ,
calcolo di intersezioni, volumi ed altro
•Importare ed esportare direttamente senza nessuna
interpretazione precedente anche da penne USB, DXF,
LandXML
•Visualizzare file DXF come immagini di sfondo e poter importare
singole entità per immediato picchettamento
•Funzione OFFSET per la misurazione di punti inaccessibili
•Tracciamento delle 4 costellazioni GNSS, satelliti operativi
•Funzione Bussola Integrata
Software inclusi Internet Explorer Mobile, File Explorer, Word Mobile, Microsoft
Windows Media Player, Camera Software, Online Help
Alimentazione
Batteria removibile Minimo 2500 mAh Li-Ion ricaricabile
Tempo di ricarica della
batteria Massimo 4 ore
Tensione Nominale 12 V DC, Input da 10.5 a 28 V DC
Dimensioni e peso
Dimensioni Massime mm. 400/120/70
Peso Massimo 900 grammi
Specifiche ambientali
Range di temperatura
operativa e di stoccaggio
operativa: da -20° a +50°C e stoccaggio: da -30° a +60°C, o range
superiori
Protezione da polvere ed
acqua/umidità
Protezione antipolvere, pioggia battente e condensa (grado
protezione almeno IP65)
Resistenza da cadute e
vibrazioni Minimo 1.0 m su cemento; resistenza a cadute e vibrazioni
[/size]

Siccome sono completamente a digiuno sull'argomento dalle prime info che sono riuscito a reperire sto cercando un palmare di tipo rugged o full rugged.
Per ora ho individuato 2 modelli della Getac il PS535F e il PS236.
Il problema principale è che non ho trovato un modello che abbia tutte le caratteristiche hardware ma soprattutto che integri un software completo per le funzioni richieste (Funzioni avanzate di picchettamento, Individuazione automatica del punto più vicino da picchettare, Avere applicazioni in linea per poter eseguire calcoli topografici ,calcolo di intersezioni, volumi ed altro, etc.)
Se non esiste un software a corredo ma va acquistato a parte potete cortesemente indicarmi quello più adatto e con la maggior parte delle caratteristiche che mi hanno richiesto ?
Vi ringrazio anticipatamente confidando nella vostra esperienza.
Un saluto,
Brunix

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 11:53

alcune caratteristiche mi lasciano perplesso... impossibili da trovare tutte in un unico prodotto hardware/software.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brunix

Iscritto il:
26 Maggio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 11:57

"uli" ha scritto:
alcune caratteristiche mi lasciano perplesso... impossibili da trovare tutte in un unico prodotto hardware/software.


Ti ringrazio per la risposta.
Anch'io, pur non essendo del settore, ho avuto le tue perplessità.
Diciamo che in linea di massima le caratteristiche hardware sono le minime consigliate quindi un hardware superiore potrebbe andar bene.
Per quanto riguarda il software dovendolo acquistare a parte quale mi consiglieresti ?
Grazie,
Brunix

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 13:37

Il palmare Getac PS236 è quello che mi hanno dato in dotazione con il GPS, e ho visto che è modulare, nel senso che alcuni componenti hardware sono opzionali (fotocamera, gps, telefono) perciò le caratteristiche hardware richieste ci sono tutte.
L'unica cosa che forse non fa è la possibilità di collegare direttamente una pendrive usb.
L'accesso allo slot della SD è un po’ scomodo, perchè occorre far ricorso al cacciavite.
Per quanto riguarda il software, sul mio palmare in questo momento è installato un SW proprietario che integra funzioni COGO e tracciamenti strade, ha la possibilità di caricare file dxf. Non vedo funzioni per il calcolo dei volumi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 13:40

personalmente uso Mercurio che consente la gestione dei rilievi gps/ts, funzioni di picchettamento, caricamento di file dxf o immagini ecc....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brunix

Iscritto il:
26 Maggio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 13:47

Grazie a tutti,
state arricchendo il mio database d'informazioni utilissime.
Nelle mie ricerche oltre ai getac ho trovato anche i Trimble (nomad G) che usano il software proprietario terra sync.
Dalle caratteristiche sembrerebbero andare bene.
Qualcuno li ha usati ?
Arigrazie ancora a tutti,
Brunix

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie