Forum
Autore |
Modifica in visura; da PORZ RUR FP ad ENTE URBANO |

Granello2
Iscritto il:
28 Settembre 2008
Messaggi:
12
Località
Inverary nella Zona del Crepuscolo
|
Ciao gente, capito il problema? In visura ai terreni mi trovo PORZ RUR FP sup. 0, che corrisponde all'urbano ad una A/6 cl. 1 vani 2.5, e la scheda coincide con la superficie misurata sulla mappa terreni. Mi dicono che devo trasformare il FABBRICATO RURALE e farlo divenire ENTE URBANO utilizzando il modello 26 oppure il Docte, e qui buio assoluto...Conto su di voi! Grazie in anticipo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Granello2" ha scritto: Ciao gente, capito il problema? In visura ai terreni mi trovo PORZ RUR FP sup. 0, che corrisponde all'urbano ad una A/6 cl. 1 vani 2.5, e la scheda coincide con la superficie misurata sulla mappa terreni. Mi dicono che devo trasformare il FABBRICATO RURALE e farlo divenire ENTE URBANO utilizzando il modello 26 oppure il Docte, e qui buio assoluto...Conto su di voi! Grazie in anticipo. opterei più per un TM in deroga......operando solo al censuario! il dote........mmmmm
|
|
|
|

Edmond_Dantes
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
41
Località
|
Dalle mie parti basta anche la compilazione di un semplice foglio osservazioni con il quale si richiede all'ufficio la soppressione al C.T. del subalterno rurale essendo quest'ultimo già censito al C.F..Tra l'altro, per la fattispecie in argomento - passaggio all'urbano di una o più porzioni rurali nell'ambito di un fabbricato promiscuo - non è prevista la presentazione del tipo mappale (cfr. circolare 15/85). Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Edmond_Dantes" ha scritto: Dalle mie parti basta anche la compilazione di un semplice foglio osservazioni con il quale si richiede all'ufficio la soppressione al C.T. del subalterno rurale essendo quest'ultimo già censito al C.F..Tra l'altro, per la fattispecie in argomento - passaggio all'urbano di una o più porzioni rurali nell'ambito di un fabbricato promiscuo - non è prevista la presentazione del tipo mappale (cfr. circolare 15/85). Saluti. concordo! ma solo ed esclusivamente quando la titolarietà non cambia! cordialità
|
|
|
|

LiKimba
Iscritto il:
10 Gennaio 2010
Messaggi:
127
Località
|
scusate se mi inserisco in questo topic, ma sembra il più vicino al mio quesito. Sono di fronte ad un fabbricato, costituito da tre piani, di cui il piano terra ed il secondo risultano al catasto urbano, mentre il piano primo al catasto terreni come "porz rur fp". La perticella e gli intestati sono gli stessi, ciò che cambia sono i sub, per la precisione: PT-2 : foglio MU part 113 sub 1 (catasto urbano) P1 : foglio 500 part 113 sub 2 (catasto terreni) inoltre dall'elaborato planimetro fatto al catasto fabbricati risultano indicati tutti e tre i piani e nel primo è evidenziata la scritta "rurale". Oggi ho chiesto al catasto nella mia provincia e mi hanno consigliato di fare due docfa. 1) per passare il piano primo dal rurale all'urbano 2) per fondere i due sub il mio dubbio è "come si effettua questo passaggio da rurale ad urbano tramite Docfa?" grazie anticipatamente
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
non esiste, devi fare pregeo per portare all'urbano l'ultimo sub. rimasto ai terreni.
|
|
|
|

LiKimba
Iscritto il:
10 Gennaio 2010
Messaggi:
127
Località
|
inanzitutto grazie della risposta così celere. Il bello è che ho fatto notare al tecnico che secondo me si doveva passare prima col Pregeo. ma lui mi ha fatto notare che nella visura del catasto terreni non ci sono i sub mentre qui c'è già il sub 2 e che quindi il passaggio va fatto col Docfa. Di certo se mi fa passare il tutto col Docfa per me è meglio visto che ancora non conosco il pregeo.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
[quote].......ho fatto notare al tecnico che, secondo me, si doveva passare prima col Pregeo. [/quote] si, se non si vuole rifare un nuovo catasto a discrezione di quel tecnico ( controlla! lo è davvero? o ti porta in giro.....) [quote]....lui mi ha fatto notare che nella visura del catasto terreni non ci sono i sub mentre qui c'è già il sub 2 e che quindi il passaggio va fatto col DocFa.[/quote] ma sei proprio sicuro? il tecnico catastale l'ha letta bene la visura? nella visura..... se il fabbricato è censito al NCEU ci deve essere scritto EU se invece è un FP devi fare il TM e basta, .... senza scorciatoie! solo poi redigerai il DocFa! [quote] Di certo, se mi fa passare il tutto col DocFa, per me è meglio visto che ancora non conosco il PreGeo.[/quote] forse non valuti che, fare le pratiche catastali non è che si redigono elaborati per proprio comodo, ma per fare pratiche catastali è necessario prima di tutto rispettare le norme in vigore e le stesse pratiche vanno redatte a pieno titolo e con cognizione di causa, per evitare che si commettano danni al patrimonio dei clienti e soprattutto ai danni dell'immagine professionale della categoria! ma qui si va nella deontologia e .... non ti vorrei tediare, però un consiglio, ogni tanto dagli una sbirciatina! cordialità
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
quoto in toto geoalfa... ...fai un elenco sub. della particella ai tereni, vedrai che apparira' come per magia il sub. rurale (visto che tu hai detto che un sub. e' ancora ai terreni). ...per quanta riguarda l'ultimo punto, pensaci bene prima di dire cose del genere, sei tu che ci metti la faccia con i tuoi clienti, anche se per caso la pratica passasse all'urbano (se per caso ti capita quel tecnico), non e' corretta, non e' completa....ci sono gia' troppi che fanno i furbi, vedrai che imparerai ad usare pregeo e vedrai che a lavorare correttamente, sarai sempre orgoglioso del tuo lavoro..... buon lavoro.
|
|
|
|

LiKimba
Iscritto il:
10 Gennaio 2010
Messaggi:
127
Località
|
accetto le critiche sulla deontologia, ma vi assicuro non è per fare il furbo e che, come si legge in vari post, sembra che le regole siano specifiche dei tecnici del catasto se loro decidono che una pratica non deve avanzare vi assicuro che in un modo o in un altro ci riescono. ho letto in più posti che "nella provincia di vattela a pesca funziona così nella tua non so, ti conviene parlare con un tecnico del catasto...", quindi anche voi mi confermerete che questa è la realtà. Tornando al mio problema, come consigliato ho effettuato l'elenco immobili per la particella in oggetto in catasto terreni ed ho trovato: N.___foglio__part.__sub.______qualità________partita____superf. (Ca) 1___ 500___ 113____1 _____PORZ ACC FU_____1 2___ 500___ 113__________ FABB PROMIS_____1_________ 36 3___ 500 ___113____2_____ PORZ RUR FP ____7185 Quindi si parla chiaramente di un FP (come già visto in visura), pertanto confermate la necessità di passare prima al Pregeo? (ripeto, non voglio fare il furbo, è che pur essendo un Ingegnere la mia laurea è in Ing. Chimica quindi non ho alcuna base a riguardo e da pochi mesi mi sono immerso in questo mondo per me sconosciuto. Ho iniziato a studiare il Docfa e tra poco passerò pure al Pregeo, ma ci vuole anche un po' di tempo, ed è anche grazie alla vostra cortesia che trovo risposte ai miei dubbi)
|
|
|
|

LiKimba
Iscritto il:
10 Gennaio 2010
Messaggi:
127
Località
|
ragazzi, non volendo fare "il furbo" come mi accusate, sono andato nuovamente al catasto per approfondire ancor più l'argomento. Ho fatto presente al tecnico tutte le osservazioni che voi stessi mi avete fatto e lui insiste col dire che non si fa col Pregeo, ma solamente Docfa. Per chi è alle prime armi, mi sembra un buon benvenuto in questo mondo di incertezze... :?:
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...guarda, qui la certezza sbagliata, l'ha solo il tecnico a cui hai chiesto informazioni.... ....ma da voi non esiste un responsabile/tecnico area pregeo? il tecnico dei terreni non puo' risponderti cosi'....se non procedi al tm, il tuo sub. ai terreni esistera' ancora.... ...fidati, il tipo e' obbligatorio.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"bioffa69" ha scritto: ...guarda, qui la certezza sbagliata, l'ha solo il tecnico a cui hai chiesto informazioni.... ....ma da voi non esiste un responsabile/tecnico area pregeo? il tecnico dei terreni non puo' risponderti cosi'....se non procedi al tm, il tuo sub. ai terreni esistera' ancora.... ...fidati, il tipo e' obbligatorio. quoto bioffa69 !!! e qui non si sta parlando di deontologia ma di applicazione delle norme catastali! le quali sono tuttora in vigore e per nulla abrogate da qualche circolare ad uso e consumo di quel finto-tecnico ( sempre .... se lo è ) !!!! Pensate, riesce ad imbrogliare persino un ingegnere !!!!! quanto mi piacerebbe trovarmi nell'ufficio provinciale della tua AdT !!! solo per lavare di persona quella capoccia pidocchiosa del funzionario che si definisce tecnico AdT!!!! ma dico: questo signore non ha un caposezione? a cui rivolgersi per fare le giuste rimostranze? non esiste il dirigente? ci fai conoscere qual è l'UP? cordialità
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"LiKimba" ha scritto:
Tornando al mio problema, come consigliato ho effettuato l'elenco immobili per la particella in oggetto in catasto terreni ed ho trovato: N.___foglio__part.__sub.______qualità________partita____superf. (Ca) 1___ 500___ 113____1 _____PORZ ACC FU_____1 2___ 500___ 113__________ FABB PROMIS_____1_________ 36 3___ 500 ___113____2_____ PORZ RUR FP ____7185 Operazioni da eseguire: 1) TM al Catasto Terreni con Pregeo10, tipologia 21: Modello 31 integrato: TM O 113 mq.136 codice 278 V 113 mq.136 " 282 lotto A p.lla 113 O 113/1 mq.0.00 " 286 S 113/1 lotto A p.lla 113 O 113/2 mq.0.00 codice 288 S 113/2 lotto A p.lla 113 Indicare in relazione che il mappale F.500 n. 113/1 del C.T. corrisponde al mappale Foglio MU n.113/1 già censito al C. Fabbricati. Inoltre il mappale Foglio 500/2 del NCT verrà censito al C.F. col mappale Foglio MU n.113/2. 2) DOCFA al Catasto Fabbricati: Nuova Costruzione>> unità afferente al n.113 Costituire F° MU n. 113/2 e allegare anche il nuovo E.P. descrivendo la nuova situazione. Buon lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"it9gvo" ha scritto: "LiKimba" ha scritto:
Tornando al mio problema, come consigliato ho effettuato l'elenco immobili per la particella in oggetto in catasto terreni ed ho trovato: N.___foglio__part.__sub.______qualità________partita____superf. (Ca) 1___ 500___ 113____1 _____PORZ ACC FU_____1 2___ 500___ 113__________ FABB PROMIS_____1_________ 36 3___ 500 ___113____2_____ PORZ RUR FP ____7185 Operazioni da eseguire: 1) TM al Catasto Terreni con Pregeo10, tipologia 21: Modello 31 integrato: TM O 113 mq.136 codice 278 V 113 mq.136 " 282 lotto A p.lla 113 O 113/1 mq.0.00 " 286 S 113/1 lotto A p.lla 113 O 113/2 mq.0.00 codice 288 S 113/2 lotto A p.lla 113 Indicare in relazione che il mappale F.500 n. 113/1 del C.T. corrisponde al mappale Foglio MU n.113/1 già censito al C. Fabbricati. Inoltre il mappale Foglio 500/2 del NCT verrà censito al C.F. col mappale Foglio MU n.113/2. 2) DOCFA al Catasto Fabbricati: Nuova Costruzione>> unità afferente al n.113 Costituire F° MU n. 113/2 e allegare anche il nuovo E.P. descrivendo la nuova situazione. Buon lavoro quoto la risposta ineccepibile - come sempre di it9gvo - !!! è evidente che lui è uno dei tantissimi tecnici catastali che svolgono la loro mansione in modo encomiabile !! complimenti e cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|