E' considerata un modesta entità.
Se devi fondere le due particelle devi prima compilare il modello ausiliario dove indichi la soppressione delle due particelle e la costituzione della particella derivante dalla fusione, poi il tipo mappale dove varierai la qualità da quella esistente ad ente urbano.
Per spiegarmi meglio allego un esempio (è estratto da un tipo che mi hanno approvato l'altro ieri, identico al tuo caso)
0|00002008|XX|X000|0XX0|213,245|XXXXXXX XXXXXXX|GEOMETRA|XXXXXX|
9|190|10|20|1346|9.00-G,Stda 3.12|TM|XXXXXXXXXXXXXX|
6|T.M. DI MODESTA ENTITA' PER AMPL. INF. 50%, FUSIONE, PASS. AL CAT. FABBR|
1|100|CHIODO MINIATO|
2|101|388.3150|16.310|SPIGOLO SUD EST FABBR.|
------- ECCETERA ------
8|303|-1364.822|1342.566|SPIG. S/E FABBR. P.LLA 245|
8|401|-1345.558|1345.598|SPIG. N/E FABBR. P.LLA 245|
8|505|-1346.023|1330.054|TERMINE DI CONFINE IN PIETRA|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6| Relativa al Tipo Mappale di modesta entità, con fusione di |
6| particelle, per ampliamento inferiore al 50% e passaggio al catasto |
6| fabbricati di un fabbricato sito in Comune di XXXXXXXXXX, Fg. XX, |
6| P.lle 213 e 215. |
6| Per eseguire il rilievo sono state utilizzate cinque stazioni (100), |
6| (200), (300), (400), (500). |
6| Le particelle in oggetto, di superficie nominale inferiore ai 2000 |
6| mq., non sono state rilevate integralmente nel loro contorno perché |
6| non interamente materializzate sul terreno e quindi non definibili a |
6| meno di un'azione di riconfinazione non espressamente richiesta dalla|
6| committenza. |
6| L'appoggio alla mappa è stato realizzato desumendo le coordinate |
6| cartografiche di tre vertici dell'estratto georeferenziato |
6| corrispondenti ad altrettanti punti del rilievo, vertici introdotti |
6| nel libretto come righe 8 al fine di procedere alla redazione della |
6| proposta di aggiornamento. |
6| Con eccezione dell'ampliamento a nord si dichiara che il fabbricato |
6| nella realtà corrisponde a quello in mappa. |
6| Non si sono incontrate particolari difficoltà di rilievo. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|M31FU|006| |
6|O|213 |000| | |000000070|SN| | |010|1 | |
6|S|213 |000| | |000000000| |SU|AAA |000| | |
6|O|245 |000| | |000000142|SN| | |279| | |
6|S|245 |000| | |000000000| |SU|AAA |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000212|SN|CO|213 |279| | |
6|D| |000|a |AAA |000000212|SN|CO|245 |279| | |
6|3SPC |002| |
6|O|AAA |000| | |000000212|SN| | |279| | |
6|V|AAA |000| | |000000212|SN| | |282| | |