Forum
Autore |
modello censuario tipo mappale modesta entità |

berlu
Iscritto il:
11 Giugno 2007
Messaggi:
48
Località
BRESCIA
|
Vi chiedo un piccolo aiuto... Oggetto: Fabbricato rurale corrispondente alla particella 1000 viene ampliato (non oltre il 50% della superficie coperta già in mappa) su il mappale 2000 (prato) appartenente allo stesso prorpietario. per compilare il modello censuario... - è corretto se utilizo lo schema ausiliario inserendo nelle annotazioni VC ? - poi devo compilare anche il Tipo mappale senza evidenziare il cambio delle superfici ma evidenziando il cambio delle qualità da rurale ad urbano del mappale 1000 ? Questa procedura se non dico stupidaggini dovrebbe corrispondere a quella indicata nella " guida per modello censuario" punto 9-B riportata in questo sito ... spero di essere stato chiaro grazie berlu
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

berlu
Iscritto il:
11 Giugno 2007
Messaggi:
48
Località
BRESCIA
|
penso di aver capito ... prima utilizzo il tipo ausiliario per variare e poi confermo untilizando il tipo mappale .... lo invio e vediamo che mi dicono grazie cmq buon lavoro berlu
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"berlu" ha scritto: Vi chiedo un piccolo aiuto... Oggetto: Fabbricato rurale corrispondente alla particella 1000 viene ampliato (non oltre il 50% della superficie coperta già in mappa) su il mappale 2000 (prato) appartenente allo stesso prorpietario. per compilare il modello censuario... - è corretto se utilizo lo schema ausiliario inserendo nelle annotazioni VC ? - poi devo compilare anche il Tipo mappale senza evidenziare il cambio delle superfici ma evidenziando il cambio delle qualità da rurale ad urbano del mappale 1000 ? Questa procedura se non dico stupidaggini dovrebbe corrispondere a quella indicata nella " guida per modello censuario" punto 9-B riportata in questo sito ... spero di essere stato chiaro grazie berlu ma se fai tutto con il mappale non è più semplice?
|
|
|
|

berlu
Iscritto il:
11 Giugno 2007
Messaggi:
48
Località
BRESCIA
|
ho provato a fare tutto con IL MAPPALE ma mi da errore ...
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
prova a fare prima lo schema frazionamento per la particella prato dove sopprimi e costituisci A e B e poi lo schema mappale con il quale fondi la particella fabb. rur. alla porzione B (quella dove ricade l'ampliamento). saluti,
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|