Forum
Autore |
modello censuario con PREGEO 9 |

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
salve a tutti. chiedo lumi a chi è piu esperto di me su un caso che mi si è presentato. Trattasi di un tipo mappale che riguarda l'inserimento in mappa di un nuovo fabbricato e l'ampliamento di altri due fabbricati esistenti. In particolare ho tre particelle con la medesima ditta intestataria, la 100, la 101, e la 102. Sulla 100 devo inserire il nuovo fabbricato, sulla 101 insiste un fabbricato che devo ampliare e l'ampliamento ricade in parte sulla 100, mentre sulla 102 insiste il terzo fabbricato che si deve ampliare e l'almpliamento ricade sulla 101... :roll: (spero di essermi spiegato....). Infine dovò fondere tutto facendo in modo che la superficie non occupata dai fabbricati diventi CORTE. Da quello che ho capito il tipo va redatto secondo la procedura del PREGEO 9, in quanto la detta tipologia non è ancora contemplata al pregeo 10. Come si procede quindi per la redazione del DB censuario?? potreste indicarmi le operazioni nel dettaglio? ringrazio anticipatamente. Porgo cordiali saluti e un augurio di buon lavoro a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
nessuno disposto ad aiutarmi?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Prima di risponderti mi necessita sapere se i fabbricati già esistenti sulle p.lle 101 e 102 sono anche censiti al C. Fabbricati, oppure risultano al C. Terreni con qualità 279 (FR). Attendo...
|
|
|
|

MassyMastroleo
Iscritto il:
19 Luglio 2005
Messaggi:
34
Località
|
Bisognerebbe avere esattamente il caso d'avanti. In ogni caso si tratta di un mappale per amliamento. Ammettendo che vuoi lasciare la 100 come numero di particella puoi procedere facendo la fusione tramite tipo mappale in questo modo: O 101 S 101 (costituzione del lotto provv. A definitivo 100) O 102 S 102 (costituzione del lotto provv. A definitivo 100) O 100 V 100 (lasci la superficie di visura) (costituzione del lotto provv A def. 100) Quindi crei il modello ausiliario. O 100 (metti la superficie che esce dalla somma delle particelle) V 100 (superficie reale misurata) Ricordati che in questo modo dovrai poi allineare l'urbano al CT.
|
|
|
|

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
dunque i fabbricati che insistono sulla 101 e 102 sono regolarmente censiti come abitazioni. non sono quindi fabbricati rurali.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"MassyMastroleo" ha scritto: Bisognerebbe avere esattamente il caso d'avanti. In ogni caso si tratta di un mappale per amliamento. Ammettendo che vuoi lasciare la 100 come numero di particella puoi procedere facendo la fusione tramite tipo mappale in questo modo: O 101 S 101 (costituzione del lotto provv. A definitivo 100) O 102 S 102 (costituzione del lotto provv. A definitivo 100) O 100 V 100 (lasci la superficie di visura) (costituzione del lotto provv A def. 100) Quindi crei il modello ausiliario. O 100 (metti la superficie che esce dalla somma delle particelle) V 100 (superficie reale misurata) Ricordati che in questo modo dovrai poi allineare l'urbano al CT. Andrebbe, quasi, tutto bene: solamente che al nuovo lotto edificato risultante dalla fusione non può essere assegnata la p.lla 100 che si trova al C.T. ma bisogna invece confermare una di quelle già censite al C.F. e quindi la 101 o la 102. Consiglio di confermare la p.lla ove insistono più U.I. in quanto a tutte le altre (non interessate dall'ampliamento) è necessario variare invece l'identificativo catastale. Buon lavoro
|
|
|
|

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
vi ringrazio di cuore per l'aiuto. quindi se ho capito bene alla fine otterrò la particella 101 (ad esempio ) con la superficie uguale alla somma di tutte e tre e con qualita 282. Poi all'urbano dovrò ripresentare tutte le planimetrie con i relativi subb. se ad esempio consideriamo che le mie tre paricelle misurano 50 mq cisacuno il mio db sarà quindi O 100 50Mq S 100........................provv A def 102 O 101 50 mq s 101.........................provv A def 102 o 102 50 mq v 102 50mq provv A def 102 ausiliario o 102 150 mq v 102 150 mq qualità 282 Spero di non avere scritto casini :? in ogni caso grazie sempre
|
|
|
|

MassyMastroleo
Iscritto il:
19 Luglio 2005
Messaggi:
34
Località
|
"it9gvo" ha scritto:
Andrebbe, quasi, tutto bene: solamente che al nuovo lotto edificato risultante dalla fusione non può essere assegnata la p.lla 100 che si trova al C.T. ma bisogna invece confermare una di quelle già censite al C.F. e quini la 101 o la 102. Pardon, hai ragione, non mi ero accorto che la 100 non era Ente Urbano. Ok, Atan, così va bene, solitamente andrebbe lasciata la particella con numero più basso (in questo caso la 101), anche se ormai questa norma viene applicata con molta elasticità. Se la tua Agenzia non fa problemi a proposito conviene fare come dice it9gvo: assegna al lotto il numero della particella con più UI.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"atan" ha scritto: vi ringrazio di cuore per l'aiuto. quindi se ho capito bene alla fine otterrò la particella 101 (ad esempio ) con la superficie uguale alla somma di tutte e tre e con qualita 282. Poi all'urbano dovrò ripresentare tutte le planimetrie con i relativi subb. se ad esempio consideriamo che le mie tre paricelle misurano 50 mq cisacuno il mio db sarà quindi O 100 50Mq S 100........................provv A def 102 O 101 50 mq s 101.........................provv A def 102 o 102 50 mq v 102 50mq provv A def 102 ausiliario o 102 150 mq v 102 150 mq qualità 282 Spero di non avere scritto casini :? in ogni caso grazie sempre  Non occorre l'ausiliario Buon lavoro
|
|
|
|

atan
Iscritto il:
11 Novembre 2007
Messaggi:
156
Località
|
grazie mille a tutti. siete stati di enorme aiuto. Domani invierò la pratica telematicamente e vediamo che succede.  buona domenica a tutti
|
|
|
|

MassyMastroleo
Iscritto il:
19 Luglio 2005
Messaggi:
34
Località
|
"it9gvo" ha scritto:
Non occorre l'ausiliario Buon lavoro Se la superficie resta invariata e il lotto non è stato rilevato nell'intero contorno no. Ma se si passa da nominale a reale occorre. So che per te era sottointeso, lo dico giusto per chiarezza, non vorrei che qualcuno pensasse che non occorra in nessun caso. ;)
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"MassyMastroleo" ha scritto: "it9gvo" ha scritto:
Non occorre l'ausiliario Buon lavoro Se la superficie resta invariata e il lotto non è stato rilevato nell'intero contorno no. Ma se si passa da nominale a reale occorre. So che per te era sottointeso, lo dico giusto per chiarezza, non vorrei che qualcuno pensasse che non occorra in nessun caso. ;) Come è noto, con Pregeo 10 è stata incrementata la possibilità dell'approvazione automatica degli atti di aggiornamento cartografici, per cui, per raggiungere tale scopo, occorre utilizzare il Modello Censuario Integrato "blindato", appositamente stabilito per ciascuna delle nuove 34 tipologie. Di conseguenza, non essendo previsto l'utilizzo del Mod. Ausiliario, è l'Ufficio che si fa carico di aggiungere le annotazioni richieste con l'atto di aggiornamento (DE, FM, DM, SR, ecc.). Posso confermare che l'Agenzia ha ultimamente raccomandato agli Uffici periferici di fare in modo che si realizzi l'approvazione automatica per la maggior parte degli atti e questo è anche il principale motivo per cui con l'ultima versione di Prageo 10 del 27/10/2010 sono state ampliate le possibilità di utilizzo delle nuove tipologie, evitando così di utilizzare quelle vecchie di Pregeo 9. Buon lavoro Buon lavoro a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|