Forum
Autore |
Miglior identificazione catastale??? |

treeffe
Iscritto il:
04 Maggio 2005
Messaggi:
50
Località
|
Buona sera a tutti! Nell'accatastare un nuovo fabbricato il tecnico ha dimenticato di inserire in un'unità al piano terreno la dicitura "giardino". Ora il Notaio che deve effettuare un atto di compravendita ha chiesto la rettifica della scheda (il giardino era stato comunque correttamente poligonato!). Posso presentare un docfa in variazione come migliore identificazione catastale quale causale e sosituire la scheda (peraltro identica se non per la dicitura "giardino") senza sopprimere il sub? Devo prensentare anche l'elaborato? Grazie per la collaborazione! Francesca
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"treeffe" ha scritto: Nell'accatastare un nuovo fabbricato il tecnico ha dimenticato di inserire in un'unità al piano terreno la dicitura "giardino". Ora il Notaio che deve effettuare un atto di compravendita ha chiesto la rettifica della scheda (il giardino era stato comunque correttamente poligonato!). Posso presentare un docfa in variazione come migliore identificazione catastale quale causale e sosituire la scheda (peraltro identica se non per la dicitura "giardino") senza sopprimere il sub? Devo prensentare anche l'elaborato? Ritengo che si tratti di un'unità con pertinenza scoperta esclusiva (orto, giardino, cortile, ...) L'unica cosa che è obbligatorio scrivere nella scheda catastale, in questo caso, è corte esclusiva. Al notaio non deve interessare come sia utilizzata la pertinenza scoperta, ma assicurarsi che non vi siano errori di rappresentazione o della rendita catastale (leggi consistenza). Saluti 8)
|
|
|
|

treeffe
Iscritto il:
04 Maggio 2005
Messaggi:
50
Località
|
Grazie per la risposta....il mio però era proprio un problema pratico! Come ripresentare la scheda.....il Notaio non fissa l'atto sennò.... :x Francesca
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"treeffe" ha scritto: Grazie per la risposta....il mio però era proprio un problema pratico! Come ripresentare la scheda.....il Notaio non fissa l'atto sennò.... :x Francesca Cerchiamo di capirci: se la planimetria è corretta dal punto di vista formale, secondo le disposizioni catastali, non devi ripresentare un bel niente. Saluti 8)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|