Forum
Autore |
Mediazione/Usucapione per terreno con fabbricato abusivo |

g1usy
Iscritto il:
05 Gennaio 2018 alle ore 18:19
Messaggi:
2
Località
|
Buonasera tencici sono un privato e ho provato a chidere ad alcuni tencici della mia zona ma non mi hanno chiarito le idee e per questo provo a chiedere a Voi. Ho acquistato più di 20 anni fa un terreno agricolo con scrittura privata. Dopo tutti questi anni devo intestarmi il terreno e il mio tecnico , mi ha consigliato di procedere con l'usucapione per mediazione. Il problema è che durante questi anni ho costruito un fabbricato abusivamente e ad oggi lo stesso fabbricato e in fase di condono e accatastamento. Ora, posso procedere con la mediazione del terreno con sopra un fabbricato abusivo? Oppure, mi hanno cosigliato anche di rivolgermi ad un notaio per una eventuale donazione o addirittura c'è una forma di atto notarile per il trasferimento del bene che può effetture lo stesso notaio senza la presenza dei vecchi proprietari (non so a che cosa si riferiscono) Vi ringrazio anticipatamente. Saluti Giusy
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Gli atti non si possono stipulare per fabbricati abusivi, anche se in corso di condono (a proposito che significa in fase di condono?). Se c'è un condono da definire definisci prima la pratica di sanatoria e poi ne possiamo parlare.
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Vedo che ti sei iscritta al forum perché cerchi una risposata, non sei un tecnico! La risposta molto probabilmente la conosci già: non è possibile trasferire immobili abusivi. L'usucapione è stato più volte usato come espediente per aggirare la nomra, ma negli ultimi tempi non è più possibile farlo, ne in tribunale ne con la mediazione. Il tuo avvocato ti saprà dare (o ti avrà già dato) spiegazioni più dettagliate in merito. Il problema più grave è che per anni chi doveva controllare e contrastare l'abusivismo ha latitato rimandando sempre, dando la sensazione alle persone che prima o poi avrebbero torvato una soluzione al problema (condoni con cadenza decennale - 1985, 1994', 2003, e il 2013? Forse saltano al 2023!) o lascindolo nel perpetuo oblio. Senza scendere troppo nei dettagli delle ben note motivazioni che ci sono alla base, adesso si è arrivati al punto in cui non si può più eludere, gli espedienti sono finiti, quei pochi che c'erano sono stati neutralizzati .... e ci sono centinaia, o migliaia, di casi come quello di giusy.
|
|
|
|

g1usy
Iscritto il:
05 Gennaio 2018 alle ore 18:19
Messaggi:
2
Località
|
"superpippo" ha scritto: Vedo che ti sei iscritta al forum perché cerchi una risposata, non sei un tecnico! La risposta molto probabilmente la conosci già: non è possibile trasferire immobili abusivi. L'usucapione è stato più volte usato come espediente per aggirare la nomra, ma negli ultimi tempi non è più possibile farlo, ne in tribunale ne con la mediazione. Il tuo avvocato ti saprà dare (o ti avrà già dato) spiegazioni più dettagliate in merito. Il problema più grave è che per anni chi doveva controllare e contrastare l'abusivismo ha latitato rimandando sempre, dando la sensazione alle persone che prima o poi avrebbero torvato una soluzione al problema (condoni con cadenza decennale - 1985, 1994', 2003, e il 2013? Forse saltano al 2023!) o lascindolo nel perpetuo oblio. Senza scendere troppo nei dettagli delle ben note motivazioni che ci sono alla base, adesso si è arrivati al punto in cui non si può più eludere, gli espedienti sono finiti, quei pochi che c'erano sono stati neutralizzati .... e ci sono centinaia, o migliaia, di casi come quello di giusy. Vi ringrazio per la risposta. Ora ho le idee più chiare. Pertanto, dovrò iniziare accatastando l'immobile per poi definire il condono edilizio e per finire trasferire il bene con l'usucapione. Ora ho le idee piu chiare. Grazie "EALFIN" ha scritto: Gli atti non si possono stipulare per fabbricati abusivi, anche se in corso di condono (a proposito che significa in fase di condono?). Se c'è un condono da definire definisci prima la pratica di sanatoria e poi ne possiamo parlare. Ealfin, vuol dire che ho fatto la richiesta con il condono del 94 ma per un motivo o per un'altro non l'ho mai defintivo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|