Forum
Autore |
lettera d'incarico per cessione bonaria |

moro
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
49
Località
|
salve a tutti. ho da inserire una strada in mappa e ho fatto un tipo frazionamento.il comune ha acquisito per cessione bonaria le particelle interessate.al catasto mi hanno detto di far firmare il TF a tutti i proprietari(e non al solo comune) e fin qua ok..ma nella lettera d'incarico devo mettere per procedimento d'ufficio oppure no? grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

moro
Iscritto il:
02 Gennaio 2007
Messaggi:
49
Località
|
cioè forse mi sono spiegato male...devo mettere esiste la lettera d'incarico anche se faccio firmare a tutti i proprietari e se si cosa devo mettere?per procedimento d'ufficio?
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
se al catasto ti hanno detto di far firmare i proprietari, a cosa serve la lettera d'incarico?
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Riprendo questo post in quanto ho un caso simile. Il Comune con determina n. -- individua le aree da espropriare per formazione di nuova viabilità (ai sensi dell'art 20 DPR 327/2011). In seguito i proprietari dichiarano la "cessione volontaria" degli immobili. Per cui nella firma del frazionamento oltre a tutti i proprietari va inserito ugualmente anche il Comune come nelle procedure di esproprio? E' stato redatto un piano particellare con indicazione delle superficie di esproprio per ogni particella; per cui in fase di compilazione del censuario ritengo che le SN dovranno essere il più possibile simili a quelle del piano particellare con una differenza in diminuzione e non in aumento. Chiedo conferma a chi ha già avuto casi analoghi. Grazie!
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
x teo_bo A stretto rigore, se la cessione bonaria è avvenuta prima del frazionamento devono firmare solo i proprietari e non il Comune. Personalmente, per evitare lungaggini, mi faccio incaricare dal Comune per la procedura espropriativa anche se poi verrà formalizzata con una cessione bonaria. Quanto alle superfici non devi rispettare quelle del piano di esproprio, che potrebbero anche essere errate, ma procedere come in un qualsiasi frazionamento sulla base dei tuoi rilievi. Saluti.
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Grazie rossa, l'iter è stato il seguente: comunicazione esproprio del Comune ai proprietari, i quali rispondono dichiarando di adottare la cessione volontaria, il Comune esegue il piano particellare con superfici e oneri, poi incarico per redazione frazionamento. Non capisco perchè chiedi l'incarico per procedura espropriativa per evitari lungaggini. Saluti.
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
forse perchè qualche propietario non firma :wink:
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
x teo_bo Il piano particellare è il documento sulla base del quale si avvia la procedura espropriativa perciò quello fatto successivamente dal Comune non è regolare oppure trattasi di altra cosa. L'incarico per procedura espropriativa evita le lungaggini di ottenere la firma sul frazionamento da parte di una moltitudine di comproprietari, spesso residenti lontano, ai quali andare a spiegare che il frazionamento (per loro incomprensibile) non è una modifica del bonario accordo ecc. ecc. Resta comunque il fatto che il frazionamento deve rispettare le proprie regole, caso mai si tratta di tracciare correttamente sul terreno le indicazioni del piano di esproprio. Saluti.
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Per le firme non ho problemi in quanto tutti i proprietari sono informati e aspettano di sottoscrivere il frazionamento, in quanto è nel loro interesse l'ultimazione della strada di accesso alle loro proprietà. Per togliere ogni dubbio farei firmare anche al Comune. saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|