Forum
Autore |
Istanza - da fabbr.rurale a terreno |

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
Buongiorno a tutti, mi occorrono 2 aiuti: 1)la mia committente possiede una piccola corte adiacente ad un fabbricato in campagna(ex rurale ora urbano a4/u), questa corte in visura risulta essere fabbricato rurale, cosa assurda in quanto da quanto mi è stato detto non c'è mai stato un fabbricato se non un piccolo forno a legna ma demolito circa 45 anni fà. All'A.d.T. mi hanno detto di presentare un istanza allegando estratto e servizio fotografico, specificando il tutto, che esiste fabbricato ecc ecc. Mi potreste dare un consiglio su come impostare le lettera gentilmente? 2) Dovrei fare un altra istanza per modificare le linee tratteggiate di una servitù di passaggio, per poterle cancellare e inserirle giuste come nella realtà cosa si deve fare? Sempre un istanza allegando copia dell'estratto cartaceo? Vi ringrazio in anticipo Cordialità
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

skylab
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
76
Località
|
Tutti i piccoli appezzamenti di pertinenza dei fabbricati agricoli sono censiti con la dicitura FABBRICATO RURALE, infatti non esiste la dicitura CORTE RURALE o AIA RURALE. Quel piccolo appezzamento doveva essere fuso con il resto del fabbricato e portato al Catasto Fabbricati. La mappa non riporta mai servitù, di qualsiasi genere esse siano. La strada tratteggiata è stata rilevata all'impianto e non mi risulta che si debba modificare con un altro tracciato, perchè è inutile.
|
|
|
|

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
"skylab" ha scritto: Tutti i piccoli appezzamenti di pertinenza dei fabbricati agricoli sono censiti con la dicitura FABBRICATO RURALE, infatti non esiste la dicitura CORTE RURALE o AIA RURALE. Quel piccolo appezzamento doveva essere fuso con il resto del fabbricato e portato al Catasto Fabbricati. La mappa non riporta mai servitù, di qualsiasi genere esse siano. La strada tratteggiata è stata rilevata all'impianto e non mi risulta che si debba modificare con un altro tracciato, perchè è inutile. ciao, ti ringrazio. Non e stato possibile unirlo all'altro fabbricato in quanto ha diverso numero di particella e la committente possiede il 50% dei diritti dell'intero e il restante 50% li possiede un altra ditta (i vicini). Cosa mi consigliate di fare arrivati a questi punto?
|
|
|
|

skylab
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
76
Località
|
Fai un tm con conferma topografica e dichiaralo Ente Urbano. Eventualmente in relazione spiega che il mappale non si puo' fondere con altri perchè di ditte diverse. Con un Docfa fai una planimetria di AREA URBANA DI MQ...... Ciao!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|