Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / INVIO DOCTE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore INVIO DOCTE

tractor

Iscritto il:
07 Febbraio 2005

Messaggi:
112

Località
Como

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2016 alle ore 18:25

Buonasera,

premetto di aver cercato sul forum senza trovare risposta.

Devo effettuare la fusione e successivo frazionamento di alcune particelle, tutte della stessa qualità ad eccezione di una.

Ho quindi predisposto la variazione di coltura della particella in oggetto mediante il software DOCTE 2.0.

Il programma mi fornisce in output il file pdf precompilato e il file .dat. Devo recarmi presso l'agenzia del territorio di competenza e consegnare tale documentazione o è possibile inviare il tutto telematicamente?

grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2016 alle ore 20:47

Nessun invio telematico previsto. Io in genere, poiché ho l'Agenzia Entrate Catasto lontana, metto tutto in una busta, compreso CD con il file Dat, spedisco il tutto per raccomandata al Catasto. Da Sister controllo l'avvenuta introduzione in atti. Mai avuto problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2016 alle ore 10:22

oppure la PEC, anche per le volture. generalmente nel giro di una settimana la lavorano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2016 alle ore 20:49

La Pec credo che possa utilizzarsi solo se la Ditta che firma il Docte è titolare di Pec. Non credo che un tecnico possa presentare un Docte di un cliente tramite Pec personale del tecnico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2016 alle ore 11:51

A Siena i Docte li possiamo inviare per posta, per fax, per PEC. Prendono in tutti i modi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2016 alle ore 11:59

"EALFIN" ha scritto:
La Pec credo che possa utilizzarsi solo se la Ditta che firma il Docte è titolare di Pec. Non credo che un tecnico possa presentare un Docte di un cliente tramite Pec personale del tecnico.



perchè mai......ovviamente alleghi l'incarico. Personalmente ho inviato pratiche a Bari, Milano e Salerno....in pochi giorni ho risolto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelob

Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2016 alle ore 20:03

Salve a tutti, ed auguri di buon natale anche se in ritardo, e colgo l'occasione per fare gli auguri di un felice anno nuovo.

scusate se mi intrometto nella discussione, ho un problema con la pratica Docte, vi spiego meglio:

un mio cliente si è accorto che 2 anni fa, è stata effettuata a sua insaputa una variazione colturale sul proprio terreno da parte di un organismo pagatore. Il mio cliente ha denunciato il tutto alle autorita competenti CC, io gli ho consigliato di presentare in Catasto una pratica Docte per riportare la qualità com' era prima.

Ho visto sul sito dell'AdE che vi è un modello di rettifica (però se non sbaglio lo si può presentare entro 120 gg dalla comunicazione sugli elenchi predisposti dall'AdE).

Vi chiedo, è corretto presentare la pratica Docte ed alla voce osservazioni ho messo variazione colturale a seguito denuncia ....

Conviene allegare anche una copia della denuncia?

Attendo Vs.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie