Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Come è intestata la ditta ? Ci devono essere in visura, esattamente, quei dati che generano l'unico codice esatto. Cognome, nome, data e luogo di nascita, tornano in visura?
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Occhio, non è detto che se è presente in atti precedenti, sia per forza giusto. Per esempio: Rossi Maria Assunta compra una casa nell'80, volturata a lei con il c.f. RSS MSS. Anni dopo l'anagrafe le "intima" di eliminare il doppio nome, accorpandolo o eliminandolo. E lei decide di restare solo Maria, ergo validato RSS MRA (nel qual caso è sufficiente presentare l'istanza per la correzione di quanto già in atti, prima di presentare ulteriori atti, la voltura nel tuo caso). Da approfondire la ricerca all'anagrafe tributaria, verificare come mai non è validato.
|
|
|
|

gammabeta
Iscritto il:
02 Gennaio 2014 alle ore 17:13
Messaggi:
15
Località
|
in visura i dati sono corretti e vicina al codice fiscale non c'è l'asterisco, non l'hanno accettato perchè dicono che il soggetto non è presente in anagrafe tributaria.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
In linea di massima, quando si è di fronte a casi simili, è necessario fare una visura storica per accertarsi se c'è stato qualche errore in atti precedenti e spesso è sufficiente aprire una posizione attraverso il Contact Center.
|
|
|
|

gammabeta
Iscritto il:
02 Gennaio 2014 alle ore 17:13
Messaggi:
15
Località
|
"geoalfa" ha scritto: In linea di massima, quando si è di fronte a casi simili, è necessario fare una visura storica per accertarsi se c'è stato qualche errore in atti precedenti e spesso è sufficiente aprire una posizione attraverso il Contact Center. ho provato a fare un'istanza on line ma siccome i dati sono corretti non l'accetta.
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Il codice fiscale è stato rilasciato dall'agenzia delle entrate? Saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gammabeta" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: In linea di massima, quando si è di fronte a casi simili, è necessario fare una visura storica per accertarsi se c'è stato qualche errore in atti precedenti e spesso è sufficiente aprire una posizione attraverso il Contact Center. ho provato a fare un'istanza on line ma siccome i dati sono corretti non l'accetta. Prova qui: telematici.agenziaentrate.gov.it/Verific... verifica se il codice fiscale è valido o meno (validato in anagrafe tributaria) ricordo che questo tipo di consultazione é accesso libero ed è sancita nel decreto legge 78/2010 (art.38, comma 6, primo paragrafo). Se il soggetto é registrato presso l’anagrafe tributaria, si ottiene questa risposta: “Codice fiscale valido” in caso contrario, la persona chiamata in causa deve recarsi presso l'Agenzia delle Entrate per farsi risolvere il problema saluti
|
|
|
|

gammabeta
Iscritto il:
02 Gennaio 2014 alle ore 17:13
Messaggi:
15
Località
|
grazie atutti per il tempo dedicato al mio problema,la signora dovrà andare in ade. avevo gia verificato tramite telematici...... inserendo sia il cosice fiscale solo e con un altro servizio inserendo anche i dati anagrafici, stesso risultato dati non validi. pensavo si poteva risolvere in altro modo senza mandare la sig in ade, comunque vi ringrazio nuovamente per il tempo e l'informazioni rese..
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Questo vuol dire che inserendo i dati anagrafici del soggetto così come riportati anche in visura, il sistema genera un codice fiscale che non coincide con quello in atti. Potrebbe essere stato inserito quello sbagliato in atti, riprendendolo da una voltura cartacea o da un atto notarile sui quali è stato trascritto un errato codice fiscale. Saluti
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Buongiorno, il mio problema è molto simile a quello discusso in precedenza. In visura ho dei nominativi non validati in anagrafe tributaria solo che gli stessi ormai sono deceduti da decenni e non vi sono neanche eredi da contattare. Dovendo fare una voltura oggi, utilizzando l'applicativo volture 2.0 il sistema non mi fa inserire questi soggetti perché giustamente non li trova. Cosa fare in questo caso, tenendo conto che il committente che sto volturando non fa parte del cespite di questi soggetti ma di altri che sono sempre in visura e che sono corretti. Grazie a chiunque voglia partecipare alla discussione
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Non vedo altra soluzione che redarre la voltura cartacea, in modalità " in sostituzione di " e fare la consegna a mano o via raccomandata.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bertone" ha scritto: Non vedo altra soluzione che redarre la voltura cartacea, in modalità " in sostituzione di " e fare la consegna a mano o via raccomandata. o in alternativa sempre a mezzo PEC! saluti
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
In agenzia suggeriscono il vecchio sistema volture 1.1 da inviare a mezzo PEC. Vi farò sapere com'è andata
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lzzlcn" ha scritto: In agenzia suggeriscono il vecchio sistema volture 1.1 da inviare a mezzo PEC. Vi farò sapere com'è andata credo che dal 1° aprile 2022 non sara più possibile inviare le Volture con la vecchia procedura Voltura 1.0 essendo passati al 31-03-2022 tutti gli Uffici al SIT! resta inteso che per le DV in formato cartaceo nulla cambia. saluti
|
|
|
|