Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / inserimento in mappa di locali tecnici dubbi con p...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore inserimento in mappa di locali tecnici dubbi con pregeo

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2011 alle ore 19:06

salve!
dovrei accatastare 2 fabbricatelli ad uso locali tecnici (uno per impianto elettrico ed uno per impianto metano) di dimensioni 5mq e 15mq
tali fabbricati sorgono su terreno a seminativo e sono a servizio di un distributore carburanti (il mappale a seminativo e quello dove sorge il distributore sono del medesimo proprietario)
visto che vorrei graffare i due fabbricatelli al distributore (e solo quelli) devo passarli all'urbano con un nuovo numero... ma così facendo credo che non possa più operare per modesta entità o sbaglio!?!?!?
non riesco a trovare la corretta tipologia da utilizzare... se esistesse ma volessi comunque procedere in modalità P9 posso farlo!?!?

grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2011 alle ore 10:31

Puoi operare in Modesta Entità perchè i due fabbricati hanno superficie
< 20 mq. e puoi tranquillamente effettuare anche la fusione delle due p.lle.

Il tutto da redigere in modalità Pregeo9 perchè le variazioni censuarie e cartografiche richieste non sono contemplate in modalità Pregeo10.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2011 alle ore 18:41

mi hanno richiesto un frazionamento... ergo ho operato in ordinario.

sono alla redazione del modello censuario:
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|22 |000| | |000004000|SN| | |001|1 | |
6|V|22 |000| | |000002000|SN| | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000001000|SN| | |000| | |
6|C| |000|b |AAB |000001000|SN| | |000| | |
6|3SPC |004| |
6|O|AAA |000| | |000001000|SN| | |000| | |
6|V|AAA |000| | |000001000|SN| | |282| | |
6|O|23 |000| | |000003500|SN| | |000| | |
6|V|23 |000| | |000003500|SN| | |000| | |

la particella 22 è un seminativo, la fraziono in 3 parti, una rimane con numero 22, delle altre 2 una (AAB) rimane seminativo, l'altra (AAA) passa all'urbano (in questa particella sono compresi i 2 fabbricatelli); la particella 23 varia SOLTANTO perché inserisco un tratteggio.

è corretto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2011 alle ore 15:02

"snorky" ha scritto:
mi hanno richiesto un frazionamento... ergo ho operato in ordinario.

sono alla redazione del modello censuario:
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|51FTP|004| |
6|O|22 |000| | |000004000|SN| | |001|1 | |
6|V|22 |000| | |000002000|SN| | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000001000|SN| | |000| | |
6|C| |000|b |AAB |000001000|SN| | |000| | |
6|3SPC |004| |
6|O|AAA |000| | |000001000|SN| | |000| | |
6|V|AAA |000| | |000001000|SN| | |282| | |
6|O|23 |000| | |000003500|SN| | |000| | |
6|V|23 |000| | |000003500|SN| | |000| | |

la particella 22 è un seminativo, la fraziono in 3 parti, una rimane con numero 22, delle altre 2 una (AAB) rimane seminativo, l'altra (AAA) passa all'urbano (in questa particella sono compresi i 2 fabbricatelli); la particella 23 varia SOLTANTO perché inserisco un tratteggio.

è corretto?

il modello censuario da me proposto è corretto? spero possiate darmi qualche dritta sulla corretta compilazione...

p.s. ho richiesto l'edm e mi è stato mandato con dei tratteggi mancanti (sono sicuro che mancano perché tempo fa feci un estratto ed era tutto ok) e poi mi è stato segnalato un errore sulle superfici!!! come mi comporto con il modello censuario? spalmo l'errore su tutte le particelle frazionate? help!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie