Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Informazioni su scorporo taverna
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Informazioni su scorporo taverna

JackBurton

Iscritto il:
07 Febbraio 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 11:05

Buongiorno,

ho un appartamento (88mq) con taverna non abitabile (soffitto 2,4m) collegata a piano interrato (40mq), che in realtà era una cantina (ho aggiunto un vespaio).

Vorrei capire se è possibile scorporare le due entità e se c'è convenienza economica nel farlo (spese di geometra/riaccatastamento a parte, pensavo soprattutto a ICI/IMU)


Grazie anticipatamente del tempo che vorrete dedicarmi,

Fabrizio Vata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2012 alle ore 22:38

Ciao,
se non hai nessuna necessità di scorporare il piano interrato dall'abitazione, per quale motivo dovresti farlo?

Se si tratta di una prima abitazione, tutto ciò che fa parte di essa, dovrebbe avere l'aliquota più bassa (IMU) ... cantina compresa.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

JackBurton

Iscritto il:
07 Febbraio 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2012 alle ore 17:56

Perché non sapevo che l'aliquota era la stessa

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

JackBurton

Iscritto il:
07 Febbraio 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2012 alle ore 11:08

Ho un altro dubbio: anche nel calcolo della TARSU non avrei alcun beneficio?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2012 alle ore 11:22

"JackBurton" ha scritto:
Ho un altro dubbio: anche nel calcolo della TARSU non avrei alcun beneficio?

Grazie



..scusami ma guarda che non si procede a frazionare e fondere le unita' immobiliari perche' forse il proprietario ne avra' un vantaggio.

...esiste una cosa che si chiama dentologia professionale che impedisce ai piu' (purtroppo non a tutti) di sottostare alle volonta' dei clienti solo per un loro vantaggio economico!

..in ogni caso mi sembra evidente che due unita' sono una cosa diversa da una...per cui nel tuo caso dove pensi possa essere il vantaggio??

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

JackBurton

Iscritto il:
07 Febbraio 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2012 alle ore 11:27

Capisco i tuoi dubbi, ma le mie domande sono nell'ottica di un errato frazionamento iniziale da parte del costruttore (che ne ha fatte di cotte e di crude, se proprio vogliamo dirlo).

Se la TARSU, che si basa sui metri quadri, non dovrebbe essere pagata per la taverna, non vedo perché la si debba continuare a pagare in modo errato.

Ci tengo particolarmente perché, nonostante io non sia proprietario di un appartamento ampio, non credo nei criteri scelti di applicazione della tassa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie