Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / in tema delle inondazioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore in tema delle inondazioni

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2024 alle ore 21:46

INONDAZIONI POSSIBILI CAUSE

Da qualche tempo siamo costretti a constatare gli enormi danni delle inondazioni e, purtroppo, c’è una consistente possibilità che questo si possa ripetere, soprattutto per le esondazioni dei corsi d’acqua di qualsiasi entità.

[size= 14.0pt; line-height: 106%; font-family: 'Arial',sans-serif]Nella zona, dove abito, il fiume più importante è il Potenza.[/size]

Essendo materia che ho praticato durante il mio iter professionale, ho messo a confronto le mappe catastali d’impianto con quelle attuali e anche le immagini satellitari.

Chiunque può constatare che la antica sede del fiume è stata di molto ristretta per aumentare la superficie coltivata dei campi a confine.

Oltre a ciò, c’è la costante incuria della gestione degli alberi consistente nel mancata e necessaria cura e abbattimento della vegetazione che è ovviamente rigogliosa.

Questo è il compito, molto disatteso, degli enti preposti alla cura che, a quanto si constata, curano molto la burocrazia e non l’efficienza per la salvaguardia della salute dei cittadini.


Gianni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2024 alle ore 22:00

POSSIBILI CAUSE DELLE INONDAZIONI

Da qualche tempo siamo costretti a constatare gli enormi danni delle inondazioni e, purtroppo, c’è una consistente possibilità che questo si possa ripetere, soprattutto per le esondazioni dei corsi d’acqua di qualsiasi entità.

Nella zona, dove abito, il fiume più importante è il Potenza.

Essendo materia che ho praticato durante il mio iter professionale, ho messo a confronto le mappe catastali d’impianto con quelle attuali e anche le immagini satellitari.

Chiunque può constatare che la antica sede del fiume è stata di molto ristretta per aumentare la superficie coltivata dei campi a confine.

Oltre a ciò, c’è la costante incuria della gestione degli alberi consistente nel mancata e necessaria cura e abbattimento della vegetazione che è ovviamente rigogliosa.

Questo è il compito, molto disatteso, degli enti preposti alla cura che, a quanto si constata, curano molto la burocrazia e non l’efficienza per la salvaguardia della salute dei cittadini.

Spero che continuerete la discussione inserendo i vostri pareri/esperienze.

Gianni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2024 alle ore 20:40

Forse il problema non ha interessato nessuno dei frequentatori di geolive.org , ma ritorno a chiedere le esperienze in merito, visto che l'argomento è attuale in molte parti d'Italia.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie