Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Importazione in AutoCAD estratto di mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Importazione in AutoCAD estratto di mappa

Oxil

Iscritto il:
04 Aprile 2016 alle ore 08:34

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2016 alle ore 16:53

Ho scaricato un estratto di mappa in formato pdf in scala 1:1000, nelle note sono indicate anche le dimensioni della cornice 267 x 189 metri.

L'ho convertito in tiff avente queste proprietà:

Larghezza: 3510 pixel

Altezza: 2460 pixel

Risoluzione verticale: 300 dpi

Risoluzione orizzontale: 300 dpi

Profondità in bit: 24 bit

L'ho importato in autoCAD e l'ho scalato assegnado come riferimento il lato della cornice più lungo cioè quello da 189 m.

Ho poi "ripassato" in sempre in AutoCAD il raster per ottenere il vettoriale, un lato di un fabbricato nel dwg mi risulta 3,17 m, misurato col rilievo nella realtà è invece 2,90 m ci sono quindi 27 cm di differenza.

Ho fatto anche un'altra verifica o misurato una distanza sulla stampa cartacea al 1.000, diversa dalla cornice che ho usato per la scalatura, tra 2 punti distanti 20,75 cm cioè 207,5 metri nell'immagine in cad misura 206,94 una differenza dunque di 0,56 m.

Chiedo gentilmente se nelle varie operazioni (conversione in tiff, importazione metodo di scalatura) sia possibile migliorare seguendo una diversa procedura e ottenere un risultato più preciso.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2016 alle ore 19:50

Se si tratta di estratto di mappa Wegis hai i parametri nella cornice quindi puoi verificare la distanza fra i medesimi (deve essere di 100 metri). Tieni presente che nelle mappe Wegis e dopo la scalatura i parametri Nord ed Est comunque non presenteranno tutti con precisione la distanza di 100 metri. Nel senso che se consideri i parametri Nord, quelli Est non misureranno 100 metri precisi e viceversa. Un metodo più preciso per fare in modo che tutti i parametri misurino 100 metri potrebbe essere quello della georeferenziazione della mappa wegis con appositi programmi. Circa gli scarti rilevati sono pochi. A volte sono anche fino ad un metro con riferimento alle mappe Wegis.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2016 alle ore 20:01

Cosa devi fare ? A cosa ti deve servire ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Oxil

Iscritto il:
04 Aprile 2016 alle ore 08:34

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2016 alle ore 22:57

Grazie per le risposta Ealfin.

Per J. Pippero:

ho rilevato un fabbricato già esistente nell'estratto di mappa, lo scopo è inserirlo nell'estratto di mappa per poi avere un dwg in cui siano presenti oltre al fabbricato anche i confini delle particelle vicine per avere una stampa in scala 1:200 della planimetria per accatastamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2016 alle ore 20:00

?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Oxil

Iscritto il:
04 Aprile 2016 alle ore 08:34

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2016 alle ore 11:45

Grazie molte ho eseguito l'inserimento secondo i parametri indicati.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie