"daeureka" ha scritto:
Accetto idee e suggerimenti per fare risparmiare qualche soldo
Ti ringrazio per la disponibilità a ricevere suggerimenti, sei molto magnanimo.
Principalmente: dovrai spiegare al parente che la bacchetta magica se l'è fregata Harry Potter e non la vuole restituire.
Secondariamente: il parente dovrà fare lo sforzo di cercare nei cassetti di casa per tirarti fuori tutti gli atti che può, quando gli paventerai l'eventualità che ogni atto che non ti daràl te lo dovrai procurare tu con relativi costi, probabilmente si alzerà dalla poltrona e consumerà un paio di kilocalorie in giro per la sala.
Terzemente: stiamo parlando di atti anni 70 - 80, le volture pur essendo state fatte possono essere finite e perse nei cassetti. Quando avrai chiaro quali atti sono quelli non volturati potrai provare a telefonare a notai che dovessero aver trattenuto le carte dei notai ormai pensionati, ipotozzando scarso successo, poi andare in Catasto per verificare se aquegli atti, di quel tale notaio con quel repertorio, risultano volturati nell'apposito registro.
Quartemente: Tutti quelli che risultano volturati fai istanza per l'inserimento in atti. Quelli che non dovessero risultare registrati dovrai o fare altra istanza o inserirti nell'altra chiedendo l'aggiornamento dell'intestazione (allegando però la copia dell'atto obbligatotoria).
Quintemente: risparmierai i diritti delle volture, ma le copie degli atti o le esce gratis il parente, o emergono dalle polveri di un vecchio notaio, o le paghi presso l'archivio notarile.

Dai ci siamo un po rilassati in leggerezza.
Saluti che il mondo è bello.