Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Il precedente proprietario non vuole più comparire...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Il precedente proprietario non vuole più comparire tale, voltura o cosa?

daeureka

Iscritto il:
17 Settembre 2014 alle ore 23:05

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2019 alle ore 20:09

Buona sera a tutti,

mi ritrovo un parente con una serie cospicua di immobili intestati ma di cui non è più il proprietario da circa 30/40 anni. Per necessità personali deve regolarizzare questa posizione.

Sembra certo che non furono fatte le relative volture e che gli attuali proprietari non se ne siano mai preoccupati. Essendo passato molto tempo non sono più disponibili gli atti di vendita fatti a suo tempo, se non accedendo all'archivio della conservatoria. La prassi prevede di recuperare gli atti di vendita all'archivio e poi procedere alle volture, ciò arriverebbe a costare 70€ + l'accesso all'archivio per ogni voltura.

Accetto idee e suggerimenti per fare risparmiare qualche soldo? Anche perchè non sarebbe suo l'onere di regolarizzare questa situazione.

Grazie anticipatamente, saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2019 alle ore 21:40

"daeureka" ha scritto:
Accetto idee e suggerimenti per fare risparmiare qualche soldo



Ti ringrazio per la disponibilità a ricevere suggerimenti, sei molto magnanimo.

Principalmente: dovrai spiegare al parente che la bacchetta magica se l'è fregata Harry Potter e non la vuole restituire.

Secondariamente: il parente dovrà fare lo sforzo di cercare nei cassetti di casa per tirarti fuori tutti gli atti che può, quando gli paventerai l'eventualità che ogni atto che non ti daràl te lo dovrai procurare tu con relativi costi, probabilmente si alzerà dalla poltrona e consumerà un paio di kilocalorie in giro per la sala.

Terzemente: stiamo parlando di atti anni 70 - 80, le volture pur essendo state fatte possono essere finite e perse nei cassetti. Quando avrai chiaro quali atti sono quelli non volturati potrai provare a telefonare a notai che dovessero aver trattenuto le carte dei notai ormai pensionati, ipotozzando scarso successo, poi andare in Catasto per verificare se aquegli atti, di quel tale notaio con quel repertorio, risultano volturati nell'apposito registro.

Quartemente: Tutti quelli che risultano volturati fai istanza per l'inserimento in atti. Quelli che non dovessero risultare registrati dovrai o fare altra istanza o inserirti nell'altra chiedendo l'aggiornamento dell'intestazione (allegando però la copia dell'atto obbligatotoria).

Quintemente: risparmierai i diritti delle volture, ma le copie degli atti o le esce gratis il parente, o emergono dalle polveri di un vecchio notaio, o le paghi presso l'archivio notarile.

Dai ci siamo un po rilassati in leggerezza.

Saluti che il mondo è bello.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2019 alle ore 21:40

Due volte lo stesso messaggio no. Lo cancello

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

daeureka

Iscritto il:
17 Settembre 2014 alle ore 23:05

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2019 alle ore 21:50

graziemente dei suggerimenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie