Forum
Argomento: Help successione
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8808
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"stefysem" ha scritto: La documentazione l'ho già tutta: atto di acquisto del terreno, licenza di costruzione, visura catastale. Non c'è traccia di donazioni o altri atti (nè pubblici nè privati). é chiaro che per A gli immobili fossero in comproprietà con B perchè tutti i suoi comportamenti lo dimostrano (nella dichiarazione dei redditi e nel pagamento ICI) ma sicuramente si sbagliava (in buona fede). Comunque quello che conta sono gli atti e una volta assodata che quanto costruito su un terreno di proprietà di uno rimane interamente di sua proprietà non mi rimane che dichiararlo come quota possesso al 100% di A. Grazie dei chiarimenti. e qui casca l'asino..... fittiziamente A e B sono comproprietari degli immobili costruiti sul suolo di A(ad esempio su titoli autoritativi....licenze, concessioni ecc....) ma giuridicamente e di fatto gli immobili sono solo ed esclusivamente di A essendo stati edificati sul suolo di sua proprietà..... non farti influenzare dalle dichiarazioni dei redditi, I.C.I. e c.....te varie.... quelle non servono a un bel nulla(se non per il pagamento dei Tributi :lol: :lol: :lol: )...... Quindi in conclusione a mio avviso, visto che non sussistono Titoli di provenienza intermedi(tipo....donazione remuneratoria......vendita e/o altro) fino alla morte del soggetto A.... gli immobili sono solo di esclusiva proprietà di A ammeno che il soggetto B......NON VOGLIa RIVENDICARE I DIRITTI pari al 50% sugli immobili che ha costruito unitamente ad A
|
|
|
|

stefysem
Iscritto il:
27 Marzo 2008
Messaggi:
8
Località
|
"CESKO" ha scritto: "stefysem" ha scritto: La documentazione l'ho già tutta: atto di acquisto del terreno, licenza di costruzione, visura catastale. Non c'è traccia di donazioni o altri atti (nè pubblici nè privati). é chiaro che per A gli immobili fossero in comproprietà con B perchè tutti i suoi comportamenti lo dimostrano (nella dichiarazione dei redditi e nel pagamento ICI) ma sicuramente si sbagliava (in buona fede). Comunque quello che conta sono gli atti e una volta assodata che quanto costruito su un terreno di proprietà di uno rimane interamente di sua proprietà non mi rimane che dichiararlo come quota possesso al 100% di A.Grazie dei chiarimenti. e qui casca l'asino..... fittiziamente A e B sono comproprietari degli immobili costruiti sul suolo di A(ad esempio su titoli autoritativi....licenze, concessioni ecc....) ma giuridicamente e di fatto gli immobili sono solo ed esclusivamente di A essendo stati edificati sul suolo di sua proprietà..... non farti influenzare dalle dichiarazioni dei redditi, I.C.I. e c.....te varie.... quelle non servono a un bel nulla(se non per il pagamento dei Tributi :lol: :lol: :lol: )...... Quindi in conclusione a mio avviso, visto che non sussistono Titoli di provenienza intermedi(tipo....donazione remuneratoria......vendita e/o altro) fino alla morte del soggetto A.... gli immobili sono solo di esclusiva proprietà di A ammeno che il soggetto B......NON VOGLIa RIVENDICARE I DIRITTI pari al 50% sugli immobili che ha costruito unitamente ad A e io che avevo detto?
|
|
|
|

giob2
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
04 Maggio 2008
Messaggi:
3
Località
|
Salve a tutti. Ho letto con interesse questo argomento poichè mi trovo in un caso molto simile che vorrei sottoporvi per avere le vostre osservazioni... A e B si sono sposati nel 1973 e, in regime di comunione dei beni (come anche risulta esplicitamente dalla nota di trascrizione alla conservatoria dei registri immobiliari), hanno acquistato un immobile nel 1987. Quindi A e B sono comproprietari del suddetto immobile per 1/2 ciascuno. Alla morte di A nella dichiarazione di successione va quindi inserita la sola sua quota del 50%, che sarà suddivisa tra B (1/3, che quindi alla fine avrà i 6/9 dell'immobile) e i tre figli di A (con quota pari ad 1/9 ciascuno). Sembra filare tutto via liscio ma ho un dubbio in quanto nella visura catastale a nome di A compare la quota di possesso di 1000/1000... Avrò difficoltà a volturare l'immobile con le quote descritte sopra? Devo sistemare al catasto in modo che la visura a nome di A indichi la quota corretta di 1/2, prima di effettuare la dichiarazione di successione? Anche A pagava Ici ovviamente per il 50%... Vi ringrazio in anticipo...  Giò
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|