Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Fusione due particelle (catasto terreni e fabbrica...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Fusione due particelle (catasto terreni e fabbricati)

Abner78

Iscritto il:
20 Luglio 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 11:04

Buongiorno a tutti, sono un principiante allo sbaraglissimo.

Cerco informazioni su come procedere nel mio caso.
Mi spiego: ho due particelle, una censita al catasto terreni (410 mq) e una censita al catasto fabbricati (190 mq).
La parte censita al catasto fabbricati lo è perchè derivante da un frazionamento di altra unità immobiliare (immagino sia così ).
Le due particelle sono adiacenti e sopra (ad entrambe) vi è stato costruito un fabbricato in corso di ultimazione.
Domanda: cosa devo fare per iscrivere la nuova costruzione al catasto?
Basta fare un Docfa solo e dire che la nuova costruzione si trova su entrambi?
Oppure devo fondere prima le due particelle?

Grazie, non so proprio che pesci pigliare... (è la mia prima scheda catastale, sempre che finirò per farla io)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Abner78

Iscritto il:
20 Luglio 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 08:29

Nessuno risponde, quindi mi sono messo un pò a spulciare il pregeo e posso spiegare meglio la situazione e fare domanda più pertinente.

Ho la particella A definita come "Area urbana" al catasto fabbricati (190mq).
Ho la particella B definita come "Prato Irrig." classe 1 al catasto terreni (410mq).
Devo inserire inoltre un nuovo edificio.

Cosa mi conviene fare?
Fare prima un tipo mappale 6 per fondere le due particelle e poi tipo mappale 13 per inserire il fabbricato, oppure posso fare tutto in un colpo solo con tipo mappale 32?

Grazie per le risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Malcolm

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2011 alle ore 12:24

Tipo mappale con tipologia 30 o 31 e poi docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cinotz

Iscritto il:
25 Marzo 2010

Messaggi:
27

Località
Ovodda (NU)

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 12:13

buongiorno ho dei forti dubbi su quale tipologia utilizzare per un Tipo mappale.. dovrei fondere due particelle al ct e due porzioni di un fabbricato, censito in questo modo perchè in principio risultavano con diverse ditte intestatarie e dopo aver proveduto all'allineamento adesso i clienti mi hanno chiesto di ultimare con la fusione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cinotz

Iscritto il:
25 Marzo 2010

Messaggi:
27

Località
Ovodda (NU)

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 12:18

questo è l'estratto di mappa

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img600.imageshack.us/img60...
Uploaded with ImageShack.us

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cinotz

Iscritto il:
25 Marzo 2010

Messaggi:
27

Località
Ovodda (NU)

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 18:24

Scusate ma forse non sono stato chiaro ..

Io ho due mappali con ditta intestataria diversa su cui ho dovuto censire un nuovo fabbricato, ho creato due untà immobliari sia al NCT che al NCEU, tutto ok.. abbiamo fatto l'allineamento e adesso devo fondere le due porzioni di fabbricato e i rispettivi mappali.

Praticamente tipo mappale per fusione di due particelle ma entrambe edificate e contigue, ma senza stralcio di corte perchè siamo in campagna e la qualità delle particelle deve rimanere semitavo, quindi 6,29,30,31,32 e 33 non vanno bene.

Spero adesso di ricevere una risposta

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cinotz

Iscritto il:
25 Marzo 2010

Messaggi:
27

Località
Ovodda (NU)

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 21:40

Non funzionava bene la centralina oggi,

TIPOLOGIA 34 - Tipo Frazionamento con fusione di particelle.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 21:55

Scusa, io questa la definisco pura fusione delle due particelle edificate in una sola. Non vedo cosa tu debba frazionare. A meno che non capisco bene l'allegato. La tipologia non c'è pertanto si dovrebbe andare in approvazione manuale Pregeo9.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cinotz

Iscritto il:
25 Marzo 2010

Messaggi:
27

Località
Ovodda (NU)

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 22:08

si infatti sono io che sono fuso... ecco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cinotz

Iscritto il:
25 Marzo 2010

Messaggi:
27

Località
Ovodda (NU)

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 22:08

si infatti sono io che sono fuso... ecco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cinotz

Iscritto il:
25 Marzo 2010

Messaggi:
27

Località
Ovodda (NU)

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 22:15

Scusami ma io infatti non devo frazionare solo che nelle tipooge di pregeo10 non c'è come non c'è per pregeo9, o sono io che devo spegnere e riprendere domani..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cinotz

Iscritto il:
25 Marzo 2010

Messaggi:
27

Località
Ovodda (NU)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 10:31

Quello che mi chiedo è per quale motivo devo inserire le misure?? a quale scopo?? devo fare una semplice fusione di 2 particelle edificate con stessa ditta e stessa qualità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cinotz

Iscritto il:
25 Marzo 2010

Messaggi:
27

Località
Ovodda (NU)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 11:21

E questo non lo dico a caso, suppongo che non c'è bisogno di dire che se non inserisco le misure APAG con una modalità pregeo9 con "riserva" (parola non del tutto auspichevole, vista la normale procedura da fare a mio avviso) non mi fa orientare, addatare e di conseguenza procedere con le azioni di accorpamento delle particelle. Siamo ritornati indietro anni luce.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7328

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 11:43

"cinotz" ha scritto:
buongiorno ho dei forti dubbi su quale tipologia utilizzare per un Tipo mappale.. dovrei fondere due particelle al ct e due porzioni di un fabbricato, censito in questo modo perchè in principio risultavano con diverse ditte intestatarie e dopo aver proveduto all'allineamento adesso i clienti mi hanno chiesto di ultimare con la fusione.



Allora trasliamo il detto, a Pasqua si è più buoni,...perchè a voler essere "cattivi" non vedo come poter rispondere,...prendiamo fiato:

Quindi all'urbano abbiamo 160 urbano porzione di fabbricato ditta X, 165 urbano porzione di fab ditta Y e la 166 che sinceramente non si capisce che ruolo abbia;

ora tutte le particelle risultano alla ditta X o Y ?

Ma come hai fatto ad allineare le ditte dopo aver fatto il mappale ed il docfa, c'è stato atto notarile ?

L'allineamento doveva partire già ai terreni,... o sbaglio ? Come voler cambiare il regolamento in corso di partita, scusate ma non trovavo altro esempio -

Quindi ora devi fondere in unico mappale le 160, 165 e 166 ? semplice tipologia 06,..credo

adesso i clienti mi hanno chiesto di ultimare con la fusione Quindi comunque le ditte devono risultare X ed Y 1/2 ?

facci sapere ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cinotz

Iscritto il:
25 Marzo 2010

Messaggi:
27

Località
Ovodda (NU)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2013 alle ore 12:11

Abbiamo 160 porzione del fabbricato che risulta nella particella 161(Semitavivo 03, così deve rimanere) e 165 porzione del fabbricato che risulta nella particella 166(Seminativo 03 così deve rimanere), il tutto intestato ai due clienti marito X per 1/2 e moglie Y per 1/2 , non sto ad elencare tutto il procedimento per arrivare all'alineamento, comunque atto notarile ovvio. In pratica devo fondere le due porzioni del fabbricato 160 e 165 per poi finalmente redigere un Docfa consono alle caratteristiche della Unità che è) e le due particelle 161 e 166 in un unico mappale mantenendo la qualità seminativo.

quale tipologia devo utilizzare??

Grazie per la risposta anonimo leccese

e comunque non è tipologia 6 perchè non si tratta di fusione di particelle di cui una edificata da portare tutto all'urbano, devo sommare le superfici e tenere seminativo come qualità dei terreni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie