Forum
Autore |
frazionamento : son dolori |

andrea64
Iscritto il:
12 Marzo 2014 alle ore 11:47
Messaggi:
2
Località
|
Ciao Domanda da novellino e da qualche ... milione di euro. Nel 1970 fu redatto rogito di donazione terreno di are 30 composto da 3 particelle: foglio 3 n 500 are 11 - foglio 3 n. 501 are 9 - e foglio 3 n. 300/d are 10, questa ultima derivante da frazionamento. Dovendo oggi provvedere alla donazione del suddetto terreno, vado a fare la rituale visura e mi ritrovo indicate le sole particelle 500 e 501, ma nessuna traccia della particella 300/d derivante da frazionamento. Mi munisco (non avendo a disposizione scheda di frazionamento) anche di un estratto di Mappa onde addivenire, per quanto concerne la particella frazionata, al numero di particella definitivo. Esso è indicato col numero 499 al foglio 3. Orbene, faccio le somme delle are delle 3 particelle e mi accorgo che c'è discordanza fra atto notarile e estratto di Mappa per circa 3 are. Vorrei chiedervi a fronte della premessa se potete consigliarmi circa le azioni da compiere. Avrei pensato di andare al catasto per la ricerca del vecchio frazionamento. Qualora venisse rinvenuto, in assenza di errori del tecnico, quanto dell'Ufficio del Catasto, dovrei eseguire un riallineamento adducendo l'errore di trascrizione? Basterebbe, in caso di riallineamento copia semplice del frazionamento trovato e utilizzo di Voltura 1.1 per riallienamento? Qualora l'errore fosse del tecnico oppure qualora non rinvenissi copia del frazionamento, dovrei rifarlo ex novo? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ILLUMINATO
Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49
Messaggi:
140
Località
Dove nasce la luce
|
"andrea64" ha scritto:
Salve Se il notaio ha citato la particella n. 300/d (derivante da frazionamento) con quella superficie iniziale vuol dire che quel dato l'ha ricavato da qualche parte, non credo se lo sia inventato. Ora la ricerca in catasto di detto frazionamento potrebbe essere semplice come complicata, di solito si trova tutto. Quindi devi fare un'indaggine approfondita e scoprire quale problematica ha generato la differenza di superficie che tu evidenzi, probabilmente, se l'errore è attribuibile al catasto, con una istanza risolvi la questione. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|