Forum
Autore |
FR di proprietà comunale. Requisiti di ruralità oppure no? |

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
514
Località
|
Buona sera, forse il quesito sarà banale, e semmai mi scuso in anticipo. Devo accatastare un FR, in pratica è una malga di montagna. E' di proprietà di un Comune. Risulta che la stessa Malga è ceduta con un regolare contratto di affitto che copre tutto l'anno, sebbene la stessa venga utilizzata esclusivamente nei mesi estivi come alpeggio, ed inoltre, il Comune si riserva la possibilità di utilizzare la malga in caso di necessità (cosa assai rara). L'affittuario è un imprenditore agricolo, Premesso che va un pò determinato che vi sia un effettivo utilizzo del FR e della malga per almeno 100 giorni lavorativi l'anno, mi chiedevo....se vi sono problemi a chiedere in sede di presentazione Docfa i requisiti di ruralità, essendo il proprietario un ente Giuridico, anzi...per la precisione il Comune. E all'opposto, se il Comune non avesse interesse a richiedere i requisiti di ruralità, si può accatastare il FR inquadrandolo semplicemente come un ex fabbricato rurale, art 36 o 37 DL 262? Il mio problema in tal senso è quale data inserire nel Docfa....la quale data per questa tipologia deve riferirsi alla data presunta di perdita requisiti di ruralità....ma in questo caso specifico...in virtù del fatto che vige un contratto di affitto....i suddetti requisiti di ruralità non sarebbero decaduti.... Insomma...ma sto fabbricati rurali quante sfumature hanno? Ringrazio. Aristide.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Io in un caso del genere non mi farei tanti problemi essendo l'immobile di proprietà comunale lo accatasterei come ex rurale tanto il comune non paga tasse comunque .
|
|
|
|

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
514
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Io in un caso del genere non mi farei tanti problemi essendo l'immobile di proprietà comunale lo accatasterei come ex rurale tanto il comune non paga tasse comunque . Grazie per la risposta, ci avevo pensato anche io, visto che l'IMU, mi sembra, rimanga per intero al Comune. Ma non essenso esperto, non so come andrebbe conteggiata lì'operazione, ossia...il Comune addebita a sé stesso il tributo? Oppure l'operazione nemmeno viene eseguita? Boh... Aristide
|
|
|
|

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
514
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|