Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"simosterra" ha scritto: Ciao a tutti, volevo una informazione perchè non so come funziona correttamente. Volevo prendere la geo key di aruba perchè adesso c'è una buona offerta per i geometri ed il mio problema è questo: una volta che ho la pennina di aruba, posso firmare i documenti, tipi mappali e docfa, ma come faccio a mandarli all'Agenzia del Territorio? Visto che non ho nessun tipo di codice per Sister 2? Se vado a richiede in Catasto l'accesso a Sister 2, a quel punto mi danno anche la firma, da utilizzare con il programma Firma e Verifica? Grazie mille per le risposte. L'abilitazione presso l'Ufficio Provinciale va sempre fatta........... usando la Geokey.........non serve più il programma Firma&Verifica e tantomeno non devi utilizzare il Generambiente! è tutto integrato nella pendrive. Ateenzione.......la GEOKEY è una firma digitale e non una firma elettronica..... quindi potra essere utilizzata prossimamente anche per la richiesta delle planimetrie on_line, mentre la firma elettronica rilasciata dall'AdT non va bene.....
|
|
|
|

simosterra
Iscritto il:
07 Maggio 2008
Messaggi:
2
Località
|
Grazie mille per la risposta e per i chiarimenti che mi hai dato, veramente molto gentile, informato ed esaustivo. A questo punto non mi resta che farmi fare l'abilitazione all'Agenzia del Territorio e richiedere la GeoKey di Aruba...dovrebbe essere il procedimento giusto?! Un ultima cosa, abbiamo una idea di quando, indicativamente, si potranno richiede anche le planimetrie catastali tramite web? Grazie mille ancora
|
|
|
|

geomil
Iscritto il:
16 Giugno 2005
Messaggi:
4
Località
Genova
|
[quote]Attenzione.......la GEOKEY è una firma digitale e non una firma elettronica..... quindi potra essere utilizzata prossimamente anche per la richiesta delle planimetrie on_line, mentre la firma elettronica rilasciata dall'AdT non va bene..... [/quote] Contrariamente a quanto si credeva va bene anche quella dell'agenzia del territorio.. Cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geomil" ha scritto: [quote]Attenzione.......la GEOKEY è una firma digitale e non una firma elettronica..... quindi potra essere utilizzata prossimamente anche per la richiesta delle planimetrie on_line, mentre la firma elettronica rilasciata dall'AdT non va bene..... Contrariamente a quanto si credeva va bene anche quella dell'agenzia del territorio.. Cordialità[/quote] si ma è valida fino al 13/03/2011......... quindi il tempo sta per scadere
|
|
|
|

robbysgp84
Iscritto il:
06 Febbraio 2006
Messaggi:
53
Località
|
Ma ora su sister c'è una pagina di abilitazione al servizio ( sister2.agenziaterritorio.it/Main/insDat... ) se non sbaglio ma per richiederla devi firmare il documento di richiesta... io la intendo che con la geokey di aruba tu sei in grado di firmarlo poi fai questa richiesta online (quindi senza dover andare all'AdT di persona) e appena ti abilitano puoi trasmettere telematicamente... che mi dite? può essere o sbaglio?
|
|
|
|

maxcobra
Massimo M.
Iscritto il:
20 Febbraio 2009
Messaggi:
7
Località
Padova
|
Io ho acquistato la Digital Key di Aruba, richiesta l'abilitazione alla presentazione della documentazione su Sister con esito negativo per la firma digitale (Aruba non è certificata CNIPA?). Non so più che fare.
|
|
|
|

robbysgp84
Iscritto il:
06 Febbraio 2006
Messaggi:
53
Località
|
"maxcobra" ha scritto: Io ho acquistato la Digital Key di Aruba, richiesta l'abilitazione alla presentazione della documentazione su Sister con esito negativo per la firma digitale (Aruba non è certificata CNIPA?). Non so più che fare. la digital key o la geo key? scusa se chiedo la precisazione ma era per capire se può essermi utile comprarla o no... mi sembrerebbe abbastanza assurdo che noi geometri abbiamo una convenzione che non ci serve a nulla... 8O
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
la firma elettronica era così comoda ma in Italia dovono sempre complicare le cose (vedi firma digitale). :cry: Oltre che per cultura e passatempo nazionale di creare_problemi_dove_non_ce_ne_sono si va ad arricchire quelle aziende che propongono il Kit della firma digitale ma non mi pare ci siano levate di scudi in proposito da parte delle varie categorie.
|
|
|
|

robbysgp84
Iscritto il:
06 Febbraio 2006
Messaggi:
53
Località
|
"macius" ha scritto: la firma elettronica era così comoda ma in Italia dovono sempre complicare le cose (vedi firma digitale). :cry: Oltre che per cultura e passatempo nazionale di creare_problemi_dove_non_ce_ne_sono si va ad arricchire quelle aziende che propongono il Kit della firma digitale ma non mi pare ci siano levate di scudi in proposito da parte delle varie categorie. le tue considerazioni sono giuste e le condivido... ma il problema purtroppo rimane... dopo marzo come ci dovremo comportare??? perchè penso che tutti non vogliamo buttare i nostri soldi e provare di capire come agire... se qualcuno può aiutarci si faccia vivo... grazie!!
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"robbysgp84" ha scritto: "macius" ha scritto: la firma elettronica era così comoda ma in Italia dovono sempre complicare le cose (vedi firma digitale). :cry: Oltre che per cultura e passatempo nazionale di creare_problemi_dove_non_ce_ne_sono si va ad arricchire quelle aziende che propongono il Kit della firma digitale ma non mi pare ci siano levate di scudi in proposito da parte delle varie categorie. le tue considerazioni sono giuste e le condivido... ma il problema purtroppo rimane... dopo marzo come ci dovremo comportare??? perchè penso che tutti non vogliamo buttare i nostri soldi e provare di capire come agire... se qualcuno può aiutarci si faccia vivo... grazie!! purtroppo dovremo adeguarci e come al solito "testa bassa e pedalare" Intendiamoci, niente di impossibile ma secondo me era un disagio facilmente superabile lasciando le cose come stavano. Ma gli interessi di pochi vanno a cozzare con gli interessi di tanti...
|
|
|
|

maxcobra
Massimo M.
Iscritto il:
20 Febbraio 2009
Messaggi:
7
Località
Padova
|
Ho acquistato la Aruba Key: [/url]https://www.pec.it/ArubaKey.aspx
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
231
Località
Siena
|
date un'occhiata alla nota dell'Adt prot. 58965 del 10.11.2010, si parla della firma digitale
|
|
|
|

robbysgp84
Iscritto il:
06 Febbraio 2006
Messaggi:
53
Località
|
"maxcobra" ha scritto: Ho acquistato la Aruba Key: [/url]https://www.pec.it/ArubaKey.aspx questa è come la geo key... che ha un prezzo solamente promozionale in quanto è stata fatta la convenzione...
|
|
|
|

maxcobra
Massimo M.
Iscritto il:
20 Febbraio 2009
Messaggi:
7
Località
Padova
|
"robbysgp84" ha scritto: "maxcobra" ha scritto: Ho acquistato la Aruba Key: [/url]https://www.pec.it/ArubaKey.aspx questa è come la geo key... che ha un prezzo solamente promozionale in quanto è stata fatta la convenzione... e allora perchè Sister non mi abilita alla presentazione telematica (firma digitale non conforme CNIPA)?
|
|
|
|

robbysgp84
Iscritto il:
06 Febbraio 2006
Messaggi:
53
Località
|
"maxcobra" ha scritto: "robbysgp84" ha scritto: "maxcobra" ha scritto: Ho acquistato la Aruba Key: [/url]https://www.pec.it/ArubaKey.aspx questa è come la geo key... che ha un prezzo solamente promozionale in quanto è stata fatta la convenzione... e allora perchè Sister non mi abilita alla presentazione telematica (firma dogotale non conforme CNIPA)? ah non lo so... in fondo è per questo che chiedevo a chi è già in possesso della geo key se è riuscito a farsi abilitare su sister2 ... e mi risulta strano che una chiavetta con convenzione per geometri ti renda impossibile lavorarci...
|
|
|
|