Autore |
Risposta |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
scusa ma dal discorso che fai ho il sospetto che tu sia partito da una unica unità assegnandogli due sub. .... è così?????? ho sbagliato ad interpretare vero????
|
|
|
|

peppa
Iscritto il:
05 Agosto 2008
Messaggi:
41
Località
|
si io ho costituito una unità a destinazione ordinaria. e nel quadro U ho messo sub. = 2 perchè io intendevo che ho 2 sub....
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
e cosa sarebbero sti 2 sub?
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
devi essere un pò più chiaro/a :oops: ...... provo a capire ... sei partito da un fabbricato rurale ... lo hai accatastato in ordinario .... l'intero immobile si compone di una unica unità .... ma hai trattato la cosa con due subalterni (????) .... con un sub hai identificato la porzione (della medesima unità) al piano s1 (???) e con il secondo la porzione (sempre della medesima unità) al piano terra (???) ...
|
|
|
|

peppa
Iscritto il:
05 Agosto 2008
Messaggi:
41
Località
|
praticamente il fabbricato ha 2 piani che nn sono comunicanti e la prima volta lo invia senza sub e me la bocciarono dicendomi che c'era la presenza di un elaborato planimetrico parlando con un geometra mi disse che dovevo fare i sub in quanto i due piani non era comunicanti.
|
|
|
|

peppa
Iscritto il:
05 Agosto 2008
Messaggi:
41
Località
|
Allora cerco di farmi capire meglio ho accatastato un fabbricato ex rurale, prima ho fatto il tipo mappale poi ho fatto il docfa. Cosa ho fatto lo ho costituito come un'unica uiu e ho messo 2 sub, ho fatto la planimetria e ho fatto l'elaborato planimetrico dove indico sub 1 e sub2. Ora il mio problema è qsto: avendo compilato nel quadro U: FOGLIO X PARTICELLA X SUB 2 è come se avessi costituito solo il sub 2?
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
stronz ...... ta .... probabilmente la prima presentazione hai poligonato la scheda tutta con la tipologia A1 .... potevi fare unico sub poligonando il vano accessorio .... (immagino ex fienile di un fabbricato rurale (sto interpretando perchè sei un pò tirchio :lol: di informazioni) con il poligono C ad esempio
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
"peppa" ha scritto: Allora cerco di farmi capire meglio ho accatastato un fabbricato ex rurale, prima ho fatto il tipo mappale poi ho fatto il docfa. Cosa ho fatto lo ho costituito come un'unica uiu e ho messo 2 sub, ho fatto la planimetria e ho fatto l'elaborato planimetrico dove indico sub 1 e sub2. Ora il mio problema è qsto: avendo compilato nel quadro U: FOGLIO X PARTICELLA X SUB 2 è come se avessi costituito solo il sub 2? si ma hai sbagliato tu e anche chi lo ha accettato 8O .... il sub 1 ndò cazz.... è finito????
|
|
|
|

peppa
Iscritto il:
05 Agosto 2008
Messaggi:
41
Località
|
:oops: nn sono tirchia forse nn mi so spiegare bene..... si ho poligonato tutto con A1 sia il piano seminterrato che il piano Terra.... è una vecchia capanna. ho fatto una cavolata?????
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
tagliamo la testa al toro .... puoi postare il pdf ???? e l'elaborato??? zenith ... aiutami tu non riesco ad interpretare :?
|
|
|
|

peppa
Iscritto il:
05 Agosto 2008
Messaggi:
41
Località
|
te lo posso mandare in privato?
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
"peppa" ha scritto: te lo posso mandare in privato? vai .... ma sappi che sono sposato e con figlio :lol:
|
|
|
|

peppa
Iscritto il:
05 Agosto 2008
Messaggi:
41
Località
|
tranquillo scusa ma sono un pò imbranata per il pdf no prob. ma il problema è per l'elaborato come faccio a metterlo in pdf? e se ti mando il file direttamente del docfa ci sono tutti i dati......del soggetto.
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
non hai una stampante virtuale tipo Adobe acrobat (pdf) e stampi l'elaborato planimetrico ?????? altrimenti manda solo il docfa
|
|
|
|