Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / fabbricato con 2 sub
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore fabbricato con 2 sub

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 11:35

Ciao a tutti
scusate se la domanda vi può sembrare banale ma sono alle prime armi.
Ho fatto l'accatastamento di un fabbricato ex rurale il quale ha 2 sub piano seminterrato (sub1) e piano terra (sub2).
Quando ho redatto il docfa ho messo foglio particella sub ho messo 2, piani S1-T.
Me lo hanno approvato, però ora mi viene un dubbio.....dovevo specificare nel quadro U che il sub 1 era S1 e sub 2 era T?
Se si devo fare una variazione di identificativo?
Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 11:45

scusa ma dal discorso che fai ho il sospetto che tu sia partito da una unica unità assegnandogli due sub. .... è così?????? ho sbagliato ad interpretare vero????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 11:48

si io ho costituito una unità a destinazione ordinaria. e nel quadro U ho messo sub. = 2 perchè io intendevo che ho 2 sub....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 11:52

e cosa sarebbero sti 2 sub?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 11:54

devi essere un pò più chiaro/a :oops: ...... provo a capire ... sei partito da un fabbricato rurale ... lo hai accatastato in ordinario .... l'intero immobile si compone di una unica unità .... ma hai trattato la cosa con due subalterni (????) .... con un sub hai identificato la porzione (della medesima unità) al piano s1 (???) e con il secondo la porzione (sempre della medesima unità) al piano terra (???) ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 11:55

praticamente il fabbricato ha 2 piani che nn sono comunicanti e la prima volta lo invia senza sub e me la bocciarono dicendomi che c'era la presenza di un elaborato planimetrico parlando con un geometra mi disse che dovevo fare i sub in quanto i due piani non era comunicanti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 12:00

Allora cerco di farmi capire meglio ho accatastato un fabbricato ex rurale, prima ho fatto il tipo mappale poi ho fatto il docfa.
Cosa ho fatto lo ho costituito come un'unica uiu e ho messo 2 sub, ho fatto la planimetria e ho fatto l'elaborato planimetrico dove indico sub 1 e sub2.
Ora il mio problema è qsto:
avendo compilato nel quadro U:
FOGLIO X
PARTICELLA X
SUB 2
è come se avessi costituito solo il sub 2?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 12:01

stronz ...... ta .... probabilmente la prima presentazione hai poligonato la scheda tutta con la tipologia A1 .... potevi fare unico sub poligonando il vano accessorio .... (immagino ex fienile di un fabbricato rurale (sto interpretando perchè sei un pò tirchio :lol: di informazioni) con il poligono C ad esempio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 12:03

"peppa" ha scritto:
Allora cerco di farmi capire meglio ho accatastato un fabbricato ex rurale, prima ho fatto il tipo mappale poi ho fatto il docfa.
Cosa ho fatto lo ho costituito come un'unica uiu e ho messo 2 sub, ho fatto la planimetria e ho fatto l'elaborato planimetrico dove indico sub 1 e sub2.
Ora il mio problema è qsto:
avendo compilato nel quadro U:
FOGLIO X
PARTICELLA X
SUB 2
è come se avessi costituito solo il sub 2?



si ma hai sbagliato tu e anche chi lo ha accettato 8O .... il sub 1 ndò cazz.... è finito????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 12:03

:oops: nn sono tirchia forse nn mi so spiegare bene.....
si ho poligonato tutto con A1 sia il piano seminterrato che il piano Terra....
è una vecchia capanna.
ho fatto una cavolata?????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 12:04

tagliamo la testa al toro .... puoi postare il pdf ???? e l'elaborato???

zenith ... aiutami tu non riesco ad interpretare :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 12:06

te lo posso mandare in privato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 12:07

"peppa" ha scritto:
te lo posso mandare in privato?



vai .... ma sappi che sono sposato e con figlio :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppa

Iscritto il:
05 Agosto 2008

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 12:10

tranquillo
scusa ma sono un pò imbranata per il pdf no prob. ma il problema è per l'elaborato come faccio a metterlo in pdf?
e se ti mando il file direttamente del docfa ci sono tutti i dati......del soggetto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2008 alle ore 12:13

non hai una stampante virtuale tipo Adobe acrobat (pdf) e stampi l'elaborato planimetrico ?????? altrimenti manda solo il docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie