Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Escludere cantina non identificabile da planimetri...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Escludere cantina non identificabile da planimetria catastale

frarc

Iscritto il:
28 Luglio 2021 alle ore 18:02

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2021 alle ore 18:16

Salve a tutti.
Sono stato incaricato di depositare una domanda di variazione catastale per escludere una cantina dalla planimetria di un appartamento, al fine di ripristinare la conformità in vista di una compravendita dell’immobile. La planimetria risale al 1939 e la cantina vi è rappresentata senza elementi che permettano di identificarla all’interno dell’edificio.

Il cliente che sta vendendo l’appartamento sostiene di averlo acquistato senza la cantina, e che la precedente proprietaria lo avesse riscattato da INCIS sempre senza la cantina, la cui proprietà dovrebbe essere rimasta all’ente.

Dispongo sia dell’atto relativo al riscatto (anno 1963), sia di quello di acquisto del mio committente (anno 1991).

Nel primo si parla di “alloggio sito in Roma […] composto di vani contabili 4, oltre la proprietà pro-quota e l’uso in comune delle cose indivise”. L’atto fa riferimento all’identificativo catastale e riporta una planimetria in cui è rappresentato il solo alloggio, non menziona però la cantina in nessuna sua parte.

Nel secondo atto, si parla di “appartamento distinto al […], composto di due camere e servizi e confinante con […]”. Riporta inoltre che “la suddetta porzione […] è compravenduta con tutto quanto alla stessa inerente e con la quota proporzionale dei diritti sulle parti comuni del fabbricato, in conformità della legge e del vigente regolamento di condominio.”

Neanche in questo atto la cantina è menzionata, e la pianta allegata è la medesima dell’atto precedente.

Ho ipotizzato due scenari, entrambi a mio avviso problematici:

1) Presento una variazione planimetrica per esatta rappresentazione cancellando semplicemente la cantina dalla planimetria

2) Presento una domanda di frazionamento

Nel primo caso, non credo sia possibile far “sparire” un immobile.

Nel secondo, non saprei a che proprietario intestare la cantina.

Non dispongo peraltro di alcun atto che dimostri esplicitamente che le proprietà dell’appartamento e della cantina siano mai state separate.

Aggiungo che su portale SISTER non è presente l'elaborato planimetrico del fabbricato.

L'appartamento è composto da [/size]ingresso, 2 camere, disimpegno, bagno e cucina, e la visura riporta una consistenza catastale dell’appartamento di 4,5 vani, quando a mio avviso dovrebbero essere 4.

Vi chiederei quindi un’opinione in merito e un consiglio su come presentare la pratica, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2021 alle ore 16:56

Proporrei di contattare INCIS e verificare che non ci siano mancanze (o dimenticanze) nell'aver redatto l'atto di riscatto. Eventualmente eseguire un atto a rettifica per non avere citato anche la cantina.
Ritengo che la cantina sia inglobata l'u.i.u..
Verificare sul posto l'eventuale cantina se esiste e ricostruire i vari destinatari.

Non farei cose affrettate.
Però, nella visura non cita pure "appartamento piano.... e piano...."

Fai un elenco del fabbricato e fatti aiutare dall'amministratore, il quale dovrebbe avere il progetto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2021 alle ore 08:55

"laudani" ha scritto:
Proporrei di contattare INCIS e verificare che non ci siano mancanze (o dimenticanze) nell'aver redatto l'atto di riscatto. Eventualmente eseguire un atto a rettifica per non avere citato anche la cantina.
Ritengo che la cantina sia inglobata l'u.i.u..
Verificare sul posto l'eventuale cantina se esiste e ricostruire i vari destinatari.

Non farei cose affrettate.
Però, nella visura non cita pure "appartamento piano.... e piano...."

Fai un elenco del fabbricato e fatti aiutare dall'amministratore, il quale dovrebbe avere il progetto...



L'INCIS (Istituto Nazionale Case per gli Impiegati dello Stato) non esiste più, è un ente disciolto. Il patrimonio è stato aquisito anche dagli IACP ora ATER.

Sarebbe opportuno consultare l'intera "busta" dell'U.I.U. per verificare se il funzionario UTE, all'atto del sopralluogo per il classamento, abbinò o meno la cantina all'abitazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie