Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / errore formale nella dichiarazione di successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore errore formale nella dichiarazione di successione

madhatter

Iscritto il:
29 Gennaio 2012

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Gennaio 2012 alle ore 17:31

Buonasera,
ho un problema relativo ad una dichiarazione di successione.
Nel compilare il quadro b 4 relativo ai crediti del de cuius ho
inserito l'importo del saldo del c/c nella sua interezza trascurando di dividerlo per 2 (il conto era cointestato tra i coniugi).
Il problema che mi sorge è se è il caso di presentare una successione modificativa oppure posso lasciare le cose come sono visto che l'errore non incide sui beni immobili, e, quindi sulla trascrizione in conservatoria, e sulla relativa voltura catastale.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa essermi d'aiuto nella soluzione del
problema ed attendo graditi consigli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2012 alle ore 08:51

"madhatter" ha scritto:
Buonasera,
ho un problema relativo ad una dichiarazione di successione.
Nel compilare il quadro b 4 relativo ai crediti del de cuius ho
inserito l'importo del saldo del c/c nella sua interezza trascurando di dividerlo per 2 (il conto era cointestato tra i coniugi).
Il problema che mi sorge è se è il caso di presentare una successione modificativa oppure posso lasciare le cose come sono visto che l'errore non incide sui beni immobili, e, quindi sulla trascrizione in conservatoria, e sulla relativa voltura catastale.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa essermi d'aiuto nella soluzione del
problema ed attendo graditi consigli.



Se questo non incide sulla franchigia di 1 milione di asse ereditario a erede oltre la quale va pagata l'imposta di successione, direi che il problema potrebbe essere della banca presso cui il relativo conto corrente era acceso. Ritengo che comunque dal punto di vista del trasferimento dei beni immobili non vi siano problemi e la successione possa rimanere invariata.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2012 alle ore 11:32

Concordo con quanto detto, devi solo vedere se la banca ti fa storie, comunque integrare/modificare un successione senza immobili non costa nulla circa imposte.

Di sicuro quelli dell'AdE non ti vengono a cercare perché hai dichiarato di più... forse i committenti... :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

madhatter

Iscritto il:
29 Gennaio 2012

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2012 alle ore 12:08

Grazie ragazzi per le preziose e tempestive indicazioni.
Anche un mio amico che lavora presso l' AdE è della stessa Vs opinione.
Per completezza cmq mi sapreste dire come integrare la successione relativamente ai soli crediti?
A presto e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie