Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Errore docfa " x01 Comune Inesistente "
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Errore docfa " x01 Comune Inesistente "

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2009 alle ore 13:12

Premetto che ho già fatto una ricerca ed un caso analogo è successo a Loris, ma sul forum non c'è stata soluzione, e non sono riuscito a contattare lui personalmente.

PROBLEMA:
Ho inviato un dcumento docfa per una nuova denuncia ed a sorpresa mi arriva - " NON REGISTRATO - x01 Comune Inesistente". Sono stato al catasto stamane e mi hanno detto di contattare il Sister, lo sesso mi dice di contattare il catasto. Non so più che fare! Aiutooooo!!!
Inoltre vorrei invitare tutti anon lasciare i forum incompleti e di comunicare le soluzioni trovate quando ci sono casi particolari, altrimenti il forum serve a poco. Questo è lo spirito e l'anima di una comunità come quella di PREGEO.it.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2009 alle ore 22:19

Prova a consegnarlo a mano. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2009 alle ore 11:43

Finamente, dopo svariati tentativi,ho risolto. Ho semplicemente rifatto la pratica e rinviata più volte ed al 4° tentativotutto OK. Comunque ne l'Agenzia del territorio ne il sister mi hanno saputo dare una spiegazione logica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzoc

Iscritto il:
06 Ottobre 2005

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 09:43

Buongiorno,
anche a me è successa la stessa cosa, dopo aver predisposto una variazione catastale ed accertatomi che dal controllo formale risulti un documento approvabile, in catasto è uscito fuori "X01Comune inesistente" e la variazione non può essere acquisita.

Ciò' che mi fa più paura non è dover ripreparare la variazione ma il fatto che dall'ufficio non posso sapere se in catasto sarà acquisito (visto che da controllo formale non emerge alcun errore).

Sapete consigliarmi in merito?

Grazi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8903

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 10:18

"lorenzoc" ha scritto:
Buongiorno,
anche a me è successa la stessa cosa, dopo aver predisposto una variazione catastale ed accertatomi che dal controllo formale risulti un documento approvabile, in catasto è uscito fuori "X01Comune inesistente" e la variazione non può essere acquisita.

Ciò' che mi fa più paura non è dover ripreparare la variazione ma il fatto che dall'ufficio non posso sapere se in catasto sarà acquisito (visto che da controllo formale non emerge alcun errore).

Sapete consigliarmi in merito?

Grazi.


ricarica gli archivi aggiornati......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzoc

Iscritto il:
06 Ottobre 2005

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 10:44

Più precisamente in catasto ci sono stato due volte a distanza di due giorni ed entrambe con esito negativo.

Dopo la prima volta sono tornato in ufficio e (se pur sicuro che gli archivi fossero già caricati) ho ricaricato gli archivi da fuori la variazione e anche da dentro la variazione (non so' se si capisce ma non saprei spiegarlo meglio), dopo il caricamento un messaggio mi assicura che è tutto caricato, poi di nuovo controllo formale (tutto OK).
Faccio presente che pur cambiando comune il codice identificativo del docfa non mi varia (questa cosa a me è sembrata strana ma forse perchè non mi era mai capitato).

Inoltre mi sono assicurato che gli archivi che ho io siano per data di aggiornamento gli ultimi.

Quindi dopo quanto sopra sono tornato in catasto ma niente emerge lo stesso errore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzoc

Iscritto il:
06 Ottobre 2005

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2011 alle ore 18:11

Buonasera,
questa mattina sono riuscito a presentare la variazione, è stato il quarto tentativo dopo aver rifatto da capo il docfa, comunque il problema mi hanno spiegato all'adt era che il sistema dava l'errore non riconoscendo l'indirizzo inserito a mano in quanto non presente nello stradario

quindi: variazione+indirizzo inserito a mano = errore X01 (con Docfa 4)

E' un'errore che solo i tecnici dell'adt possono risolvere, il docfa è corretto ANCHE IL MIO PRIMO DOCFA ERA CORRETTO E L'HO DOVUTO FARE 4 VOLTE!!! :x

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccioxx

Iscritto il:
29 Agosto 2005

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2016 alle ore 09:35

DA 15 GIORNI CHE MODIFICO E INVIO, PROVATO IN TUTTE LE SALSE.

NON SO PIU CHE FARE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2016 alle ore 17:27

Prova a rifarlo con altro compuer, magari con docfa 4.00.3...[size= 12.0pt; mso-fareast-font-family: Calibri; mso-fareast-theme-font: minor-latin; color: blue; background: #8F8F8F; mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: AR-SA]
[/size]


In bocca al lupo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

risluca

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2016 alle ore 18:15

Salve,

anch'io da stamattina ho avuto lo stesso problema.

L'AdT di Cuneo mi ha spiegato che secondo loro il sistema riconosce un errore ma che non riesce ad associarlo a nessuno dell'elenco e quindi utilizza il primo in lista e cioè 01 Comune inesistente.

In tanti casi si è poi capito che era quasi sempre legato alla grafica.

Proverò e riferirò...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

muroemme

Iscritto il:
12 Maggio 2016 alle ore 10:21

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2016 alle ore 12:09

salve a tutti

ho anche io questo problema; se il problema è grafico, qualcuno sa spiegare esattamente di cosa si tratta? dato che alla fine il disegno cad andrà inserito nel modello scaricato con il docfa (in teoria le proprietà grafiche dovrebbero cambiare), grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauro71

Iscritto il:
23 Luglio 2016 alle ore 11:20

Messaggi:
83

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2016 alle ore 11:23

Scusami muroemme, potresti dirci se hai risolto ed eventualmente quale era il problema?. Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

muroemme

Iscritto il:
12 Maggio 2016 alle ore 10:21

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2016 alle ore 12:03

purtroppo non ho risolto, ma vi posso dire cosa ho fatto fino ad oggi:

ridisegnato il file ed ho scoperto che nel vecchio c'erano degli errori riscontrati da autocad. esploso il disegno e salvato in R12 e salvato su modelli riscaricati dal sito dell'agenzia. rifatto da capo il file nel docfa 4.03 su due diversi pc, uno con win7 e l'altro win 10. naturalmente agli uffici catastali non sannò cosa sia.

ora ho deciso di installare il nuovo docfa su un altro pc e vedere cosa succede...vi aggiorno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauro71

Iscritto il:
23 Luglio 2016 alle ore 11:20

Messaggi:
83

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2016 alle ore 17:58

Non sono certo, ma forse ho capito quale potrebbe essere il problema, almeno nel mio caso.

Lunedì invierò il nuovo docfa e vi aggiornerò.

In questi giorni, ho inviato, ed è stato registrato, un altro docfa che riguarda sempre un ex fabbricato rurale, ma sito in un altro comune.

Guardando attentamente tutti i file presenti nella cartella archivi della mia provincia, ho notato che il file XXX-topo-com.dat non era aggiornato (quello presente nel pc era del 2012 mentre l'ultimo aggiornamento del file è del 21.06.2016); per cui potrebbe essere che gli aggiornamenti non hanno riguardato il comune nel quale mi è stato regolarmente registrato il primo docfa mentre hanno interessato questo secondo comune (tra l'altro, specie territorialmente, molto più grande del primo) per cui il sistema mi dice "comune inesistente".

Spero di essere stato chiaro.

E' solo una ipotesi (l'unica degna di nota al momento) visto che ho chiamato sister e sono due giorni che attendo una chiamata dal secondo livello.

Vi terrò aggiornati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauro71

Iscritto il:
23 Luglio 2016 alle ore 11:20

Messaggi:
83

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2016 alle ore 18:30

Confermo.

Nel mio caso il problema era legato al fatto di non aver aggiornato il file dell'archivio.

Salve

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie