Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Errore catastale a seguito di successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore catastale a seguito di successione

Ant91

Iscritto il:
19 Agosto 2019 alle ore 15:09

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2019 alle ore 15:13

Salve, premetto che non sono un tecnico e mi trovo in una situazione particolare e vorrei sapere se si può risolvere facilmente.
In poche parole nel lontano 1990 mio nonno con atto di donazione concesse a mio padre un terreno identificato con la particella 160. Di quel terreno però un parente di mio padre era comproprietario per una piccola quota quindi insieme all'atto di donazione si provvedette a frazionare il terreno per distinguere il tutto e dal mappale depositato al catasto e al comune risultava quindi la particella di mio padre con l'identificativo 160a e la parte del parente con la lettera b.
Dopo la morte di mio padre io ereditai il terreno ma nell'atto di successione il tecnico non fece caso al frazionamento e intestò a me tutta la particella 160 che dal mappale adesso non risulta più frazionata. Il figlio di quel parente che non ha mai presentato voltura ecc si è accorto adesso di questo problema e vorremmo sapere come risolvere, anche perché il tecnico sembra scendere dalle nuvole e ha dubbi in quanto dice che il problema è che nel lontano 1990 il catasto, al seguito della richiesta di frazionamento, non ha mai provveduto ad assegnare un altro numero alla particella b. (effettivamente prima della successione dal mappale risultava la 160 divisa in a e b mentre dalle visure è sempre risultata semplicemente la particella 160 senza alcuna lettera).
Si può facilmente correggere l'errore e frazionare nuovamente il terreno secondo quanto riportato dall'atto di donazione? Oppure la situazione risulta più complicata e non si può rettificare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Agosto 2019 alle ore 13:20

L'aver frazionato il terreno in due parti, non significa aver attribuito a tuo padre la sua quota ed al tuo parente l'altra, significa solo avere diviso in due parti, anche se diverse dal mappale originale, tuo padre e il tuo parente sono proprietari di entrambe per le loro quote, solo andando da un Notaio, e procedendo ad un atto, potranno poi intestarsi ognuno la propria particella. Se l'atto non è mai stato fatto l'intestazione del bene è rimasta invariata, anche se la particella fosse stata divisa in 10 Parti. Per la parte tecnica, rintracciare il TF, e farlo inserire in mappa attribuendovi numeri definitivi (160/a e/b sono provvisori), rivolgiti ad un tecnico.

Di fatto se avete proceduto alla successione della sola particella 160/a , avete sbagliato, entrambe erano da inserire, dopo aver fatto aggiornare la banca dati del catasto, con il TF.

Saluti

PS Di fatto non c'è alcun errore catastale, ma solo un errore di parte, che non ha fatto i dovuti controlli prima della successione, il tecnico avrebene potuto sapere dell'esistenza del TF, solo se messo a conoscenza da parte della proprietà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie