Forum
Autore |
eliminare planimetria |

carmelob
Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28
Messaggi:
116
Località
|
Buongiorno a tutti, vi scrivo in quanto avrei un problema. Ad un mio cliente, che per comodità chiamerò Carlo Rossi, viene redatta la planimetria del suo immobile, in data 06.02.90, nella quale vennero inseriti il primo secondo e terzo piano. Attribuendo a tale planimetria il sub 3. Successivamente, il 08.03.90, tale sub viene diviso, in piano secondo e terzo (sub. 7) e piano primo (sub 6). Successivamente Carlo Rossi, vende il sub. 6 a Mario Bianchi. Fino a qui tutto ok. Il problema è che il sub 3 esiste ancora con i tre piani, quindi alla situazione attuale mi trovo il sub 3 con i tre piani, il sub 7 con i due piani ed il sub 6 con un piano solamente. Pertanto dovrei eliminare il sub 3. La mia domanda è come posso fare tale operazione? Avevo pensato di utilizzare la procedura docfa, ma il mio dubbio è che se sopprimo un sub devo costituirne altri?? Oppure utilizzare il modello di istanza dicendo nelle motivazioni che il sub 3 è stato diviso in sub 6 e sub. 7? Atendo vostre. Buona giornata
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"carmelob" ha scritto: Buongiorno a tutti, vi scrivo in quanto avrei un problema. Ad un mio cliente, che per comodità chiamerò Carlo Rossi, viene redatta la planimetria del suo immobile, in data 06.02.90, nella quale vennero inseriti il primo secondo e terzo piano. Attribuendo a tale planimetria il sub 3. Successivamente, il 08.03.90, tale sub viene diviso, in piano secondo e terzo (sub. 7) e piano primo (sub 6). Successivamente Carlo Rossi, vende il sub. 6 a Mario Bianchi. Fino a qui tutto ok. Il problema è che il sub 3 esiste ancora con i tre piani, quindi alla situazione attuale mi trovo il sub 3 con i tre piani, il sub 7 con i due piani ed il sub 6 con un piano solamente. Pertanto dovrei eliminare il sub 3. La mia domanda è come posso fare tale operazione? Avevo pensato di utilizzare la procedura docfa, ma il mio dubbio è che se sopprimo un sub devo costituirne altri?? Oppure utilizzare il modello di istanza dicendo nelle motivazioni che il sub 3 è stato diviso in sub 6 e sub. 7? Atendo vostre. Buona giornata Il problema può essere risolto sia con procedura Docfa che con Istanza (scegli tu). "carmelob" ha scritto: Avevo pensato di utilizzare la procedura docfa, ma il mio dubbio è che se sopprimo un sub devo costituirne altri?? perchè vuoi costituire nuovi sub.? spiegacelo Saluti
|
|
|
|

carmelob
Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28
Messaggi:
116
Località
|
No scusa mi so o espresso male. Dicevo con il Docfa come faccio ad eliminare tale sub se poi non ne costituisco altri?
|
|
|
|

carmelob
Iscritto il:
07 Gennaio 2014 alle ore 19:28
Messaggi:
116
Località
|
In caso con il Docfa dovrei presentare una pratica per aggiornamenti subalterni? O quale causale utilizzare ?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"carmelob" ha scritto: In caso con il Docfa dovrei presentare una pratica per aggiornamenti subalterni? O quale causale utilizzare ? pratica di cosa? non capisco.... devi sopprimere l'unità immobiliare che risulta essere duplicazione delle due u.i.u. attuali! mai fatto un docfa per sola soppressione?
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Di recente (luglio 2020) ho presentato istanza di soppressione U.I.U. costituita nel 1940 ed accertata da me come duplicato di un'altra unità costituita nel 2002. Nel mio caso avevo l'unità 100 sub 2. Solo che detta porzione è sempre ricaduta sulla vicina particella 101 e dalla planimetria, risalente al periodo ultima guerra, sulla quale era disegnata la strada, vicoli ed altro, si capiva benissimo che l'unità non poteva ricadere sulla particella 100. La particella 101 invece risultava fino alla metà anni '90 un fabbricato rurale, poi fu divisa in subalterni rurali sub 1 e 2 e nel 1997 il sub 2 fu ceduto a terzi. Fra il 2001 ed il 2002 il sub 1 ed il sub 2, dopo la presentazione dei rispettivi tipi mappali, passarono all'urbano conservando gli stessi identificativi 101 sub 1 e 101 sub 2. Per poter sopprimere la 100 sub 2 ho presentato prima un Docfa per modifica identificativo da 100 sub 2 a 101 sub 3 (in realtà avevo prima presentato un'istanza per il cambio identificativo dovuto ad errore Ufficio ma mi avevano risposto che era meglio una variazione Docfa). Dopo di che ho presentato un'istanza (in carta semplice perché nel mio caso era il Catasto che aveva sbagliato gli identificativi) e l'unità 100 sub 2 costituita nel 1940, variata nel 2020 in 101 sub 3, è stata soppressa dall'Ufficio per duplicato con la 101 sub 2. Nel caso di carmelob, trattandosi di errore del tecnico e/o delle parti, va fatta un'istanza in bollo (la puoi inviare anche tramite Pec all'Ufficio Provinciale versando il bollo tramite F/24 Elide che allegherai in copia all'istanza) per sopprimere l'unità duplicata. Naturalmente all'istanza devi allegare tutte le prove che dimostrano che trattasi di un'unità duplicata.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"EALFIN" ha scritto: Nel caso di carmelob, trattandosi di errore del tecnico e/o delle parti, va fatta un'istanza in bollo (la puoi inviare anche tramite Pec all'Ufficio Provinciale versando il bollo tramite F/24 Elide che allegherai in copia all'istanza) per sopprimere l'unità duplicata. perchè Istanza quando benissimo la problematica può essere risolta con procedura Docfa?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|