Forum
Argomento: Elaborato planimetrico palazzo
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
Certo, devi sempre aggiornare quanto presente in banca dati con quanto fai tu, in questo caso si tratterà di EP Parziale. Saluti
|
|
|
|

oivlis10
Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19
Messaggi:
59
Località
|
Grazie bioffa69, quindi devo preparare e inviare elaborato planimetrico del solo Piano Terra? Che è il Piano in cui si trova l'immobile che ho modificato...
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
"oivlis10" ha scritto: Grazie bioffa69, quindi devo preparare e inviare elaborato planimetrico del solo Piano Terra? Che è il Piano in cui si trova l'immobile che ho modificato... No, devi aggiornare l'E.P. esistente, per cui, visto che dici esistere un E.P. che raffigura il P.2, il tuo nuovo elaborato, dovrà rappresentare il p.2, già rappresentato + il P.T., su cui hai lavorato tu. Specifica in relazione che si procede alla stesura dell'elaborato planimetrico parziale, aggiornando l'ep. presente in banca dati prot....del..... Nella grafica scrivi sempre ELABORATO PLANIMETRICO PARZIALE, e sotto specifica che il tecnico, resta responsabile delle sole uiu trattate sub..... (e qui indichi i sub. che hai trattato). Saluti
|
|
|
|

oivlis10
Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19
Messaggi:
59
Località
|
Ok chiaro, solo un dubbio, quando scrivi: " Nella grafica scrivi sempre ELABORATO PLANIMETRICO PARZIALE, e sotto specifica che il tecnico, resta responsabile delle sole uiu trattate sub..... (e qui indichi i sub. che hai trattato)." In che senso nella grafica? Proprio sull'elaborato relativo all'elaborato planimetrico? Lo devo scrivere proprio nel file che poi acquisisco su docfa? Ah poi, nell'elenco dei subalterni inserisco solo quelli relativi al Piano Terra e al Piano Secondo? (i piani rappresentati nell'elaborato planimetrico). Grazie per la disponibilità
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
Si lo scrivi sulla grafica che poi acquisisci, in modo che chiunque lo richedo, veda la tua dichiarazione, così faranno poi anche i tecnici che tratteranno altre uiu. L'elenco subalterni deve essere completo, come suppongo sia già, scarica il file .dat. Saluti
|
|
|
|

oivlis10
Iscritto il:
10 Novembre 2016 alle ore 11:19
Messaggi:
59
Località
|
Ciao bioffa 69, scusa il disturbo, ho seguito le tua indicazioni che secondo me sono corrette ma hanno respinta la pratica al catasto, con questa motivazione: " Inesatta redazione dell'elaborato planimetrico e/o dell'elenco subalterni : In assenza dell¿elaborato planimetrico o parziale rappresentare la planimetria secondo le modalità previste dalla circ. 4/2009 paragrafo 3." Scrive: "... rappresentare la planimetria...", quindi devo cambiare la scheda planimetrica o l'elaborato planimetrico? Non ho proprio capito che modifica vuole fatto, tu che ne pensi?
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Puoi allegare EP e planimetria per capire la grafica delle stesse? cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|