Forum
Autore |
Dubbi sulla compilazione del modello 26 |

vaccilisciu91
Iscritto il:
29 Marzo 2014 alle ore 17:45
Messaggi:
12
Località
Leonforte (EN)
|
Salve dovrei compilare un modello 26 (ossia la dichiarazione delle variazioni) di due fabbricati rurali diruti, dove il proprietario è venuto a mancare da circa 1 mese. Il mio dubbio è che nel quadro C dove devo mettere i dati del dichiarante (che dovrebbe essere il proprietario), dove esso deve mettere la firma, ma come faccio se esso è passato a miglior vita ???Sempre nel quadro C, alla voce "in qualità di" c'è una nota (7) che mi dice che devo scegliere se riportare "titolare dei diritti reali" (questo lo potevo mettere se il dichiarante sarebbe stato il de cuius) oppure "conduttore" (a parte il de cuius il fondo non era/è condotto da nessuno) ... come faccio ??? GRAZIE IN ANTICIPO !!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Vorrei far notare a tutti, ma in primo luogo a vaccilisciu che esite una regola, la quale vuole che prima di postare nuovi post si facci prima una semplicissima ricerca se l'argomento è già stato trattato, come questam di ti invio il link: www.geolive.org/forum/cerca/ come vedi non ci sei andato assolutamente lisciu ! hai sonoramente toppato, perchè non una ma alcune discussioni sono aperte alle quali accodare la tua! stammi bene e vaccilisciu! nell'interesse del sito!
|
|
|
|

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
Geoalfa a questo punto bisogna mettere una bella scritta in alto sulla pagina PRIMA DI POSTARE,,,,,,ecc, mamma mia che pazienza che hai.
|
|
|
|

vaccilisciu91
Iscritto il:
29 Marzo 2014 alle ore 17:45
Messaggi:
12
Località
Leonforte (EN)
|
Le vorrei far notare che ho già fatto una ricerca su questo forum e non ho trovato nessun argomento inerente alla mia domanda, quindi non capisco perchè lei è partito così prevenuto nei miei confronti. Ritengo di aver fatto la selta giusta, visto che non mi sembrava inerente postare la mia domanda in una discussione che non c'entrava niente con la mia argomentazione. Inoltre sono iscritto su questo forum da poche ore e quindi non potrò conoscere bene le regole del forum, ma se il buongiorno si vede dal mattino ... Mi stia bene.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
@vaccilisciu carissimo, sto perfettamente bene, tanto più che con un minimo di slancio umanitario, vista la tua inesperienza nel sito, ... la ricerca l'ho fatta io scrivendo lo stesso oggetto della tua domanda, .... e fra le altre ho trovato questa discussione del 2007, pensa un pò! www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... @ grafos Carissimo, sì di pazienza ne ho poca! E sai perchè? Proprio perchè voi giovani avete la capacità di smanettare, cosa che non ho io! Io ho solo la grande presunzione di far andare nel verso giusto GeoLIVE.org ! E' forse un peccato? Caso mai lo fosse, domani vo a confessarmi dal Papa! Statemi bene ed in palla!
|
|
|
|

vaccilisciu91
Iscritto il:
29 Marzo 2014 alle ore 17:45
Messaggi:
12
Località
Leonforte (EN)
|
"geoalfa" ha scritto: @vaccilisciu carissimo, sto perfettamente bene, tanto più che con un minimo di slancio umanitario, vista la tua inesperienza nel sito, ... la ricerca l'ho fatta io scrivendo lo stesso oggetto della tua domanda, .... e fra le altre ho trovato questa discussione del 2007, pensa un pò! www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... @ grafos Carissimo, sì di pazienza ne ho poca! E sai perchè? Proprio perchè voi giovani avete la capacità di smanettare, cosa che non ho io! Io ho solo la grande presunzione di far andare nel verso giusto GeoLIVE.org ! E' forse un peccato? Caso mai lo fosse, domani vo a confessarmi dal Papa! Statemi bene ed in palla! La ringrazio per la ricerca fatta al posto mio, ma le ribadisco, non c'entra niente con l'argomento formulato dal mio quesito ... le auguro una buona serata.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Perdonate, ma una volta fatta la ricerca, come sopra consigliato, occorre anche dare uno sguardo veloce e trovare la risposta giusta e alla fine c'è, quella correttissima di it9gvo, che riporto pedissequamente: Ragazzi, mi pare che su questo argomento ci sia una gran confusione, quando invece è tutto molto semplice: (alcuni di voi comunque operano correttamente)Nella compilazione del PDF si deve semplicemente dichiarare che la ditta dichiarante corrisponde ed infatti l'intestatario catastale è il defunto i cui eredi ancora non sono proprietari, tanto è vero che dopo la catastazione occorre presentare Denuncia di Successione indicando gli identificativi del Docfa. Occorre inoltre indicare (sul pdf), oltre al defunto come detto, almeno uno degli eredi con la dizione "coerede" e costui firma l'atto di aggiornamento. Allegare anche la "lettera d'incarico" nella quale il coerede firmatario dichiara il decesso dell'intestato in Catasto, nonchè le generalità complete di tutti gli eredi, e che da costoro è stato autorizzato alla redazione del TM (...non certo dal defunto!). Se tutti gli eredi desiderano firmare il TM, ciò non li esime dalla allegazione della lettera d'incarico (cumulativa o tante singole), e questo perchè il defunto non firma (DM 701/1994). La scelta "stato di fatto non leggittimato" va utilizzata solamente quando il dichiarante è possessore del fabbricato in quanto lo ha costruito su un terreno di cui non ha la proprietà. In tale caso infatti quale ditta dichiarante si indica: - generalità del possessore, proprietà superficiaria (RIS1) - generalità del proprietario, proprietà dell'area allegando la solita lettera d'incarico. Buon lavoro vale tutt'ora!
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Gianni! Attento! Adesso ti ribatteranno: ma in quella risposta non si parla mica del modello 26! saluti ps. e' una battaglia persa, lascia perdere, dai retta ad un bi....ro!
|
|
|
|

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
Buongiorno Geoalfa, grazie per il giovane (ho 63 anni). Io mi riferivo al fatto che moltissimi non fanno bene la ricerca, infatti dal giorno che mi sono iscritto non ha MAI e dico MAI aperto una nuova discussione, perchè dal principio ho SEMPRE cercato una soluzione e SEMPRE l'ho trovata.Buona Domenica.
|
|
|
|

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
pzero, hai una ragione immensa e penso che geoalfa sta facendo come don chisciotte quando combatteva contro i mulini a vento! quello che ritengo conti di più è esprimere i concetti ed il passaggio riportato in cui it9gvo esprimeva molto correttamente un concetto principe vale e vale anche per altri casi o pratiche - almeno io interpreto in questa maniera! - invece vorrei far notare come vaccilisciu è scorretto nel non acquisire i consigli che sono, dati per aiutare, qualche volta centrati, qualche volta vaghi, ma dati per un amore immenso che sembra geoalfa abbia per GEOLIVE. buona domenica
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Dopo la “bacchettata” sulle mani di Jarod con: ”Jarod” ha scritto: Cercare di esprimersi usando iniziando con un bel "secondo me"... a me sembra che, in questo caso, vi sia da applicare la circolare nº 7 / 2007 del 15 Giugno 2007 “Accertamento dei fabbricati che hanno perso i requisiti per il riconoscimento della ruralità e di quelli mai dichiarati in catasto.” Pertanto quanto indicato da It9gvo e ripreso da Geoalfa è la prassi da seguire in ogni caso, il modello 26 non c'azzecca (a proposito qui una dotta disquisizione su tale termine) un c...o, come certamente Pzero ha, con scioltezza, sottinteso. Altre considerazioni ed approfondimenti ? Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Sì Claudio, (Dado48) anche tu hai ragione sulla applicazione della circolare 7, ma se andiamo al problema principale posto: "..." ha scritto: ... dove esso deve mettere la firma, ma come faccio se esso è passato a miglior vita ??? Sempre nel quadro C, alla voce "in qualità di" c'è una nota (7) che mi dice che devo scegliere se riportare "titolare dei diritti reali" (questo lo potevo mettere se il dichiarante sarebbe stato il de cuius) oppure "conduttore" (a parte il de cuius il fondo non era/è condotto da nessuno) ... come faccio ???... e per quanto ne so io, ritengo la risposta di Giovanni, It9gvo è applicabile!. Mi piacerebbe capire perchè no, e ti chiedo di chiarire quello che io non afferro, ..... sarà l'aria di primavera, ma non vedo perchè! invece, tu - come al solito - ligio alla precisione quale sei, hai la mente più sgombra della mia...! cordialità
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"geoalfa" ha scritto: Sì Claudio, (Dado48) anche tu hai ragione sulla applicazione della circolare 7, ma se andiamo al problema principale posto: "..." ha scritto: ... dove esso deve mettere la firma, ma come faccio se esso è passato a miglior vita ??? Sempre nel quadro C, alla voce "in qualità di" c'è una nota (7) che mi dice che devo scegliere se riportare "titolare dei diritti reali" (questo lo potevo mettere se il dichiarante sarebbe stato il de cuius) oppure "conduttore" (a parte il de cuius il fondo non era/è condotto da nessuno) ... come faccio ???... e per quanto ne so io, ritengo la risposta di Giovanni, It9gvo è applicabile!. Mi piacerebbe capire perchè no, e ti chiedo di chiarire quello che io non afferro, ..... sarà l'aria di primavera, ma non vedo perchè! invece, tu - come al solito - ligio alla precisione quale sei, hai la mente più sgombra della mia...! cordialità Se, come ha detto, deve demolire ex fabbricati rurali, ciò si può fare solo ed esclusivamente con il mod. 26. Quanto citato da Gianni, anche se relativo a pregeo è da considerare una pratica valida per qualsiasi atto catastale : firma uno degli eredi con lettrera di incarico, dato che serve alla successione. Quello che intendevo dire è che, da quello che si nota, molte persone non hanno l'elasticità mentale per capire che se cercano "come svitare una vite verde" e trovano "come svitare una vite rosa" è la stessa cosa. Per quello ritengo una battaglia persa quella che stai conducendo. Io da tempo ritengo che il comportamento migliore, anche in una ottica di miglior funzionamento del sito sia : 1) domanda chiaramente provocatoria/stupida : non si risponde. Il post va a morire da solo 2) argomento già affrontato : si risponde con link, possibilmente preferendo le ricerche che portano alle faq 3) domanda "vite rosa/vite verde" dopo aver indicato il link : non si risponde In questo modo, forse, si evitano post con inutili polemiche e si crea un indice dell'indice, e, anche se si produce "pappa scodellata", probabilmente aiuta le persone a riflettere: Se mi indicano quel link un motivo ci sarà! Occorrerebbe anche che qualche volontario (Gianni?) continuasse a raccogliere le risposte mai affrontate in precedenza strutturandole in faq. Lo so, a chiacchere son tutti boni, mi cospargo il capo di cenere, ma io, veramente non riesco ad organizzare il mio tempo, quindi vi sono di poco aiuto salutoni Paolo
|
|
|
|

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
A me piace fare come spesso fa geoalfa: riportare le parti del discorso che può esse di utilità o anche per confermare l'adesione, cosa che fo di seguito riportando la eccellente proposta di pzero: "pzero" ha scritto: .... Io da tempo ritengo che il comportamento migliore, anche in una ottica di miglior funzionamento del sito sia : 1) domanda chiaramente provocatoria/stupida : non si risponde. Il post va a morire da solo 2) argomento già affrontato : si risponde con link, possibilmente preferendo le ricerche che portano alle faq 3) domanda "vite rosa/vite verde" dopo aver indicato il link : non si risponde In questo modo, forse, si evitano post con inutili polemiche e si crea un indice dell'indice, e, anche se si produce "pappa scodellata", probabilmente aiuta le persone a riflettere: Se mi indicano quel link un motivo ci sarà! ......... Paolo QUOTO !
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Premetto che sono perfettamente allineato con la saggia proposta di Paolo Zeroni e che farò di tutto, nelle mie possibilità, molto scarse, di riuscire, perlomeno a tentare! Però ci vuole la collaborazione di tutti, ed invece coloro che non sono concordi, evitino di danneggiare il sito con inutili e sciocchi inserimenti, se non vogliono leggere le mie ed altrui contestazioni! buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|