Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dove è finito
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dove è finito

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2010 alle ore 23:58

come da titolo, dove è finito il fabbricato? Vi spiego.

Devo fondere due unità immobiliari che sorgono su due mappali diversi, il fabbricato A ed il fabbricato B.

Il fabbricato A: ha degli errori per quanto riguarda gli intestati, nessun problema, sto già risolvendo.

Il fabbricato B: è quello che mi preoccupa un po' di più, ho fatto una visura storia e mi risultava che tempo fa era censito come mappale 100 fabbricato rurale, poi nel 2007 è stato fatto un TM e il numero di mappa è cambiato ed è diventato un E.U. fin qui nessun problema, se non fosse per il fatto che all' urbano non esiste NULLA. Ho provato a ricercarlo col numero di mappa vecchio, col numero di mappa nuovo, con il "presunto" soggetto intestatario..ma niente...è possibile che non sia mai stato fatto l' accatastamento all' urbano?

Settimana prossima andrò comunque a fare qualche ispezione in Catasto, ma sentivo il bisogno di condividerlo.

Secondo voi?

PS: tra l' altro ho l' atto di compravendita dove cita che tizio ha venduto a caio il seguente immobile: mappale 100 fabbricato rurale...quindi prima che poi venisse trasferito all' urbano. Si ma le schede di questo immobile? all' NCEU dove è finito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2010 alle ore 01:56

Ma nel 2007 chi ha provveduto al Tipo Mappale? Il nuovo proprietario? Probabilmente ha fatto il lavoro a metà per non spendere altri soldi per cui si è limitato al solo passaggio dell'u.i. dal Catasto Terreni al Catasto Fabbricati.
Quindi spetta al nuovo proprietario procedere all'accatastamento Docfa per essere in regola (capita spesso di trovare fabbricati Ente Urbano in Catasto Terreni cui non è mai seguito il Docfa). Quindi tranquillo, non è sparito, occorre solo "materializzarlo".-

Saluti geom. Valeria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensore

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
99

Località
Vada (LI)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2010 alle ore 10:02

quoto geosys... purtroppo anche qui ci troviamo a dover mettere le mani in una situazione nella quale chi ci ha lavorato prima di noi non ha fatto il proprio dovere... vuoi per incompetenza, vuoi per la poca voglia di fare le cose come devono essere fatte, vuoi per un cliente che non ha voglia di spendere quei 50 euro in più per mettersi in regola... la procedura è molto semplice: un tipo mappale per il passaggio dal catasto terreni al catasto fabbricati, e un docfa per l'accampionamento delle varie unità immobiliari...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2010 alle ore 10:07

"Geodede" ha scritto:
... poi nel 2007 è stato fatto un TM e il numero di mappa è cambiato ed è diventato un E.U. ...

"Mensore" ha scritto:
... la procedura è molto semplice: un tipo mappale per il passaggio dal catasto terreni al catasto fabbricati ...


Perchè ripresentare il T.M. se già presentato nel 2007 ???
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mensore

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
99

Località
Vada (LI)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2010 alle ore 13:23

no, no, diecvo solamente la procedura per intero da seguire. il tipo è già stato presentato ed approvato, quindi te come tecnico devi semplicemente redarre l'accampionamento con il docfa, indicando comunque gli estremi del t.m.. nient'altro! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie