Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Docfa per cambio destinazione d'uso parziale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa per cambio destinazione d'uso parziale

geom.daniela97

Iscritto il:
19 Aprile 2018 alle ore 12:29

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2018 alle ore 12:36

Buongiorno,

scusate se scrivo un nuovo messaggio ma sono nuova e ho cercato a lungo ma in nessuna delle conversazioni porta il mio caso.

Sto compilando un docfa per cambio di destinazione d'uso di una parte di una soffitta annessa ad un appartamento, inizialmente ho provato con VDE e VSI visto che ci sono delle modifiche alle pareti interne però mi è stato bocciato con la dicitura di usare causali codificate.

Che causale devo usare?

Scusate ancora ma non trovo niente che possa essere simile al mio caso

Grazie :*

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2018 alle ore 11:59

Chiarisci meglio, la soffita ha lo stesso sub dell'appartamento ed è già collegato ad esso, oppure ha un altro sub diverso dall'appartamento?

"Le variazioni della destinazione sono tali se tutta la unità immobiliare urbana passa da una categoria ad un’altra (da abitazione a ufficio, da autorimessa a negozio, ecc.), di norma correlati ad interventi edilizi, anche non modificanti la planimetria.

E’ facoltà, laddove il tecnico lo ritenga opportuno, riportare nella relazione tecnica i motivi che sottacciono alla richiesta.

La variazione della destinazione del singolo vano, senza opere (da camera a soggiorno, da ufficio ad archivio, ecc.), nella stragrande maggioranza dei casi non comporta alcuna presentazione di nuova planimetria; ad ogni buon conto la presentazione di tali dichiarazione vengono collocate nell’alveo delle "diverse distribuzioni degli spazi interni".

La variazione di destinazione può essere indicata in "ALTRE" unitamente alla declaratoria "FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE", "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE", "DEM. PARZIALE CON CAMBIO DI DESTIN", "AMPLIAMENTO CON CAMBIO DI DESTINAZ" ovvero "DIV. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ"."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.daniela97

Iscritto il:
19 Aprile 2018 alle ore 12:29

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2018 alle ore 13:07

grazie per la risposta.

La soffitta rientra nello stesso subalterno dell'appartamento, precedentemente è stata fatta una variazione per diversa distribuzione degli spazi interni dove sono stati creati 2 vani e il corridoio, ora il corridoio e una stanza diventano residenziali con piccole opere di muratura.

Grazie :*

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2018 alle ore 15:44

ti dico la mia, secondo me questo caso non rientra in un cambio d'uso, perche la soffitta è un accessorio indiretto dell'appartamento e quindi non ha una propria categoria C2. potresti rientrare nella casistica di diversa distribuzione degli spazi interni che ti ho accennato prima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.daniela97

Iscritto il:
19 Aprile 2018 alle ore 12:29

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2018 alle ore 18:50

Ci avevo pensato ma per un'altra pratica molto simile mi era stato detto di usare vde e vsi, perciò metto solo diversa distribuzione degli spazi interni.

Il capo dice di mettere ristrutturazione, potrebbe andare bene anche questa causale?

Grazie per la pazienza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2018 alle ore 20:42

Credo che la causale giusta sia Divisione .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2018 alle ore 20:44

Il cambio di destinazione d'uso si utilizza per variare la categoria di un'intera unità o di una sua porzione (in tal caso si tratta anche di frazionamento).

Se un locale accessorio complementare (o una sua parte), di un'unità avente una determinata categoria, diventa locale principale o accessorio diretto non si ha cambio di destinazione d'uso perchè la categoria catastale dopo la variazione rimane la stessa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 16:06

ristrutturazione potrebbe andare vista la definizione:

La ristrutturazione viene utilizzata in caso di miglioramento qualitativo apportato all’unità immobiliare o nel caso di trasformazione di locali all’interno di u.i.u. residenziale (abitativa).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.daniela97

Iscritto il:
19 Aprile 2018 alle ore 12:29

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2018 alle ore 18:07

Salve,

ho provato a rimandare tutto con la causale ristrutturazione, vediamo che risponde il catasto

"Orlando1973" ha scritto:
Credo che la causale giusta sia Divisione .



perchè divisione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom.daniela97

Iscritto il:
19 Aprile 2018 alle ore 12:29

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2018 alle ore 15:59

registrato con causale ristrutturazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie