Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / dividere un mappale con due sub e unirlo ad un alt...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore dividere un mappale con due sub e unirlo ad un altro

rigo81

Iscritto il:
17 Ottobre 2019 alle ore 23:25

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2019 alle ore 23:48

sono un niubbo ma volevo sapere prima di chiedere al geometra se si può fare, cosa ne pensate e cosa costa.



la famiglia A vive nel mappale 118 sub 2 mentre la famiglia B vive nel 118 sub 1

la famiglia A è propietaria anche del mappale 100.



é possibile per la famiglia A unire il mappale 118 sub 2 al mappale 100?







Clicca sull'immagine per vederla intera
" target="_blanc" rel="tipsy" title="https://i.postimg.cc/bY3RRtnv/2019-10-17-23-38-28-Clipboard.jpg
Clicca sull'immagine per vederla intera
">i.postimg.cc/bY3RRtnv/2019-10-17-23-38-2...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2019 alle ore 11:10

Salve



sul posto cosa è il mappale 100?



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2019 alle ore 17:24

"rigo81" ha scritto:
sono un niubbo ma volevo sapere prima di chiedere al geometra se si può fare, cosa ne pensate e cosa costa.



Si può fare anche se apparentemente priva di senso

Sui costi: nessun geometra serio le risponderà esistendo molte variabili, sconosciute a noi, e probabilmente anche a lei, che possono modificare i costi e la retribuzione in modo sostanziale.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rigo81

Iscritto il:
17 Ottobre 2019 alle ore 23:25

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2019 alle ore 18:09

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



sul posto cosa è il mappale 100?



cordiali saluti





il mappale 118 è un mappale con un terreno e una casa costruita sopra

il mappale 100 è invece un terreno a verde

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rigo81

Iscritto il:
17 Ottobre 2019 alle ore 23:25

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2019 alle ore 18:10

"samsung" ha scritto:
"rigo81" ha scritto:
sono un niubbo ma volevo sapere prima di chiedere al geometra se si può fare, cosa ne pensate e cosa costa.



Si può fare anche se apparentemente priva di senso

Sui costi: nessun geometra serio le risponderà esistendo molte variabili, sconosciute a noi, e probabilmente anche a lei, che possono modificare i costi e la retribuzione in modo sostanziale.

Saluti.





come si fa? serve andar dal notaio o basta un docfa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2019 alle ore 18:27

"rigo81" ha scritto:

come si fa? serve andar dal notaio o basta un docfa?



1) Come si fa dipende dalle variabili ignote di cui sopra.

Secondo me per esempio (ma dovrei vedere sul posto lòa situazione) da come ne parla lascerei la particella 100 al Catasto Terreni. Non riesco ad immaginare il bisogno di unirli.

Capisce quindi che già le motivazioni incidono sulla scelta operativa.

2) Se non deve essere venduto, donato ecc. non serve andare dal notaio, basta un Docfa e un Tipo Mappale.

Ma come dicevo, al momento il TM mi pare inutile e quindi a rimorchio sarebbe inutile anche il docfa, per le finalità che finora ha esposto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rigo81

Iscritto il:
17 Ottobre 2019 alle ore 23:25

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2019 alle ore 12:21

"samsung" ha scritto:
"rigo81" ha scritto:

come si fa? serve andar dal notaio o basta un docfa?



1) Come si fa dipende dalle variabili ignote di cui sopra.

Secondo me per esempio (ma dovrei vedere sul posto lòa situazione) da come ne parla lascerei la particella 100 al Catasto Terreni. Non riesco ad immaginare il bisogno di unirli.

Capisce quindi che già le motivazioni incidono sulla scelta operativa.

2) Se non deve essere venduto, donato ecc. non serve andare dal notaio, basta un Docfa e un Tipo Mappale.

Ma come dicevo, al momento il TM mi pare inutile e quindi a rimorchio sarebbe inutile anche il docfa, per le finalità che finora ha esposto.





la fiunalità è che il mappale 100 ha 100 metri edificabili, attualmente devo pagare l'imu su quei 100 metri. se invece lo unisco al mappale 118 diventa pertienzxa e non pago imu

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2019 alle ore 13:10

Anche se lo accorpi ed hai un residuo di edificabilità devi pagare ugualmente l'IMU .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rigo81

Iscritto il:
17 Ottobre 2019 alle ore 23:25

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2019 alle ore 13:42

nel mio comune mi hanno suggerito l'accorpamento. fino a 1000 metri vengono considerati pertinnza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2019 alle ore 09:28

"rigo81" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Salve



sul posto cosa è il mappale 100?



cordiali saluti





il mappale 118 è un mappale con un terreno e una casa costruita sopra

il mappale 100 è invece un terreno a verde





Salve



No mi è chiaro che superficie abbia il mappale 100, comunque il passaggio del mappale 100 all'urbano è possibile a condizione che sul posto quella superficie sia realmente a servizio del m.n. 118/2, (cioè che abbia una destinazione classificabile urbana) altrimenti se così non fosse si dichiarerebbe il falso.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rigo81

Iscritto il:
17 Ottobre 2019 alle ore 23:25

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2019 alle ore 00:03

"SIMBA4" ha scritto:
"rigo81" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Salve



sul posto cosa è il mappale 100?



cordiali saluti





il mappale 118 è un mappale con un terreno e una casa costruita sopra

il mappale 100 è invece un terreno a verde





Salve



No mi è chiaro che superficie abbia il mappale 100, comunque il passaggio del mappale 100 all'urbano è possibile a condizione che sul posto quella superficie sia realmente a servizio del m.n. 118/2, (cioè che abbia una destinazione classificabile urbana) altrimenti se così non fosse si dichiarerebbe il falso.

cordiali saluti





Dunque, il mappale 100 ha circa 600 metri. Si ci faccio l'orto e tengo alcuni piante da frutto. Inoltre il 100 ha un accesso solo dal 118, non puo essere autonomo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rigo81

Iscritto il:
17 Ottobre 2019 alle ore 23:25

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2019 alle ore 17:33

upp

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2019 alle ore 17:42

"rigo81" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
"rigo81" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Salve



sul posto cosa è il mappale 100?



cordiali saluti





il mappale 118 è un mappale con un terreno e una casa costruita sopra

il mappale 100 è invece un terreno a verde





Salve



No mi è chiaro che superficie abbia il mappale 100, comunque il passaggio del mappale 100 all'urbano è possibile a condizione che sul posto quella superficie sia realmente a servizio del m.n. 118/2, (cioè che abbia una destinazione classificabile urbana) altrimenti se così non fosse si dichiarerebbe il falso.

cordiali saluti





Dunque, il mappale 100 ha circa 600 metri. Si ci faccio l'orto e tengo alcuni piante da frutto. Inoltre il 100 ha un accesso solo dal 118, non puo essere autonomo





Salve



non so che voglia dire "upp"

comunque se la destinazione sul posto è quella che dici puoi passare all'urbano il mappale 100 graffandolo all'abitazione.

Dal punto di vista catastale che il mappale 100 abbia accesso dal 118 non conta niente, conta che il censimento delle particelle vada fatto in modo corretto secondo la destinazione in essere delle particelle.

buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2019 alle ore 17:54

La butto là.

Siamo certi che dopo l'accorpamento la categoria e la classe del fabbricato non si innalzi così tanto da vanificare l'operazione ?

Avrete certamente calcolato tutti gli aspetti, ma qualche genialata andata a male l'ho già vista.

Cordiali saluti.

PS: per Simba, upp, che in realtà credo basti scrivere up, significa: "allora lavativi, vi decidete ad intervenire ?" e come vedi funziona, siamo intervenuti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
329

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2019 alle ore 22:29

Oltre alle considerazioni esposte da samsung sarebbe anche il caso di attendere le prossime novità in materia di IMU su cui sta lavorando il governo e le commissioni competenti. (Unificazione IMU-TASI e riordino di molteplici incoerenze). Potrebbero esserci sorprese che vanificherebbero l'operazione catastale. A breve si saprà la portata della riforma.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie