Forum
Autore |
diversa distribuzione spazi interni |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
ciao ha tutti ho letto qua nelle dispense del docfa che per la diversa distribuzione spazi interni bisogna presentare prima una istanza ma perchè? è nuova questa cosa?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
"mb339" ha scritto: ciao ha tutti ho letto qua nelle dispense del docfa che per la diversa distribuzione spazi interni bisogna presentare prima una istanza ma perchè? è nuova questa cosa? Cosa intendi per istanza? 8O Va presentata semmai la Dia in comune prima di eseguire le modifiche interne! Cordialmente.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
ovvio ma se leggi le dispense qua di fianco cè scritto cosi non so perchè prova a leggerle
|
|
|
|

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
Ho letto la dispensa e quest'ultima dice solo nel caso in cui la variazione degli spazi interni comporti un aumento o una diminuzione della consistenza. Sinceramente io non ho mai presentato alcuna istanza in quanto questa causale l'ho sempre utilizzata in abbinamento ad altre. Cordialmente!
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
grazie cordialmente cmq se cambia la rendita in quanto si formano nuovi vani io non faccio istante oppure metto anche ampliamento
|
|
|
|

squadretta
Iscritto il:
01 Marzo 2008
Messaggi:
282
Località
|
"mb339" ha scritto: oppure metto anche ampliamento Io di solito insieme alla causale VSI utilizzo la causale RST, in quanto quando vengono tirati giù dei muri e realizzati di nuovi solitamente avviene un rifacimento della pavimentazione, intonaci, spostamento di alcuni impianti, ecc. Ampliamento non è una causale adeguata per questo tipo di pratica. Saluti e buon lavoro!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8892
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mb339" ha scritto: grazie cordialmente cmq se cambia la rendita in quanto si formano nuovi vani io non faccio istante oppure metto anche ampliamento ma se non lo sai nemmeno tu che devi presentare........... o trattasi di diversa distribuzione degli spazi interni o ampliamento....... almeno si più chiaro e concreto! la domanda è questa esiste effettivamente un ampliamento?
|
|
|
|

sergian
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
122
Località
|
utilizzo questa discussione per porre il mio problema. Mi trovo a dover rimediare a una pratica con errori di rappresentazione planimetrica e consistenza. Qualche anno fa è stata presentata la pratica con la planimetria errata e una consistenza superiore a quella reale ... Ora il cliente successivamente a una diversa distribuzione interna e a un ampliamento che modifica il perimetro dell'unità immobiliare (si copre una terrazza) vuole aggiornare la situazione catastale ... però l'attuale consistenza, comprensiva l'ampliamento, risulta ancora inferiore a quella presentata alcuni anni fa e agli atti in catasto. c'è qualche soluzione al mio problema? considerando che nella rappresentazione planimetrica risulta un ampliamento é possibile un abbassamento del numero vani per porre rimedio ai precedenti errori e indicare quelli esatti?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"sergian" ha scritto: utilizzo questa discussione per porre il mio problema. Mi trovo a dover rimediare a una pratica con errori di rappresentazione planimetrica e consistenza. Qualche anno fa è stata presentata la pratica con la planimetria errata e una consistenza superiore a quella reale ... Ora il cliente successivamente a una diversa distribuzione interna e a un ampliamento che modifica il perimetro dell'unità immobiliare (si copre una terrazza) vuole aggiornare la situazione catastale ... però l'attuale consistenza, comprensiva l'ampliamento, risulta ancora inferiore a quella presentata alcuni anni fa e agli atti in catasto. c'è qualche soluzione al mio problema? considerando che nella rappresentazione planimetrica risulta un ampliamento é possibile un abbassamento del numero vani per porre rimedio ai precedenti errori e indicare quelli esatti? salve! sì che è possibile, basta che nella relazione lo specifichi chiaramente ! per la consistenza poi, ora non è più tanto approssimabile, perché con la poligonazione, la cosa è facilmente controllabile! cordialità e buone feste
|
|
|
|

sergian
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
122
Località
|
Il tecnico del catasto mi ha detto che non era possibile la diminuzione della consistenza essendoci una variazione per ampliamento ... e che avrei dovuto rettificare la planimetria ma conservare la consistenza seppur sbagliata. grazie e buone feste
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|