Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dislivello improbabile? Effetto ottico?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dislivello improbabile? Effetto ottico?

Sintetico

Iscritto il:
14 Marzo 2013 alle ore 14:31

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2015 alle ore 16:31

Ciao a tutti. Ho iniziato a fare il rilievo dell'appezzamento di terra di cui a questa discussione www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pro...



Ora, capita anche a voi di subire degli effetti ottici dovuti al dislivello? Intendo dire che la stazione totale geodimeter 400 mi indica un dislivello di 2,72m su una distanza di 180m, quando a me, ad occhio (inesperto) sembrano si e no 80cm. Succede anche a voi?

PS: ovviamente altezza del prisma e altezza strumentale solo settate

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2878

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2015 alle ore 20:42

Fai bene a dubitare della strumentazione che usi.

Dalle tue due domande sembrerebbe che sei all'inizio carriera ed hai in mano un geodimeter, che avrai comprato usato. Non si sa chi l'ha usato e come l'ha trattato, quanti anni ha ne se ha mai fatto un intervento di rettifica.

A parte questo stimare ad occhio un dislivello a 180ml è cosa da androidi, ma lo sarebbe anche a distanze inferiori. La percezione di distanze e dislivelli ad occhio nudo è influenzata da troppi elementi per considerare attendibili le nostre sensazioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sintetico

Iscritto il:
14 Marzo 2013 alle ore 14:31

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2015 alle ore 09:50

Grazie mille della risposta. Cerchero di tranquillizzarmi. Se per rettifica intendi la "revisione" annuale l'ho acquistato con un certificato di test che mi hanno rilasciato quindi dovrebbe essere tutto ok

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2015 alle ore 10:47

Queste considerazioni mi riportano alla mente quando, oltre venti anni fa, ho tracciato e livellato un campo di calcio e tutte le pertinenze di questo impianto sportivo su un area di 5 ettari circa.

Il titolare dell'impresa di cui ero consulente e in quel caso direttore dei lavori era compiaciuto dal fatto che mi vedeva misurare spesso i dislivelli.

E un bel giorno mi disse: "Carlo, misura sempre perché l'occhio è il piombo dei bischeri".

Aggiungo io: é il piombo dei bischeri già a 30 metri figuriamoci a 180.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7328

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2015 alle ore 12:17

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sintetico

Iscritto il:
14 Marzo 2013 alle ore 14:31

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2015 alle ore 16:52

Grazie a tutti per le risposte. Se avete la risposta anche a questo auesito magari

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pro...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2015 alle ore 21:31

Salve

Sintetico lascia perdere l'effetto ottico e concentrati sulla buona precisione dello strumento, verifica lo stesso controllando i tre assi, di cui uno con forte inclinazione.

Poi fai un dislivello in andata e ritorno e vedi che risultati da lo strumento, se sono risultati contenuti entro certi limiti significa che lo strumento e' corretto.

Per cui fidati dello strumento e non dell'occhio.

Ciao, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie