Forum
Autore |
Disallineamento? |

erika_geom
Iscritto il:
20 Ottobre 2008
Messaggi:
9
Località
|
Buongiorno a tutti, Premetto che ho cercato nel forum ma che non ho trovato niente che potesse risolvere il mio dubbio. Dovrei redigere la mia prima pratica pregeo :oops: . Il problema è il seguente: Mi ritrovo un terreno intestato a 3 fratelli (in visura il terreno non è frazionato). In pratica il terreno presenta 3 abitazioni, una per ciascun fratello. Io mi ritrovo a redigere un pregeo per uno di questi e non so se devo inserire tutti e tre indicando lo stato di fatto non legittimato, oppure solo il proprietario dell'abitazione oggetto del mio rilievo :roll: E' il mio primo post, vi prego di non sbranarmi anche se magari è un quesito banale. Inoltre, vorrei sapere se potete consigliarmi un buon libro su pregeo, che spieghi i casi di disallineamento e quant'altro, tralasciando, magari, il rilievo vero e proprio. Un grazie a tutti quanti vorranno essermi d'aiuto :oops:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Allora, parto dal presupposto che i 3 fratelli siano in buoni rapporti, e che sia un terreno non ancora trattato con pregeo o altro, in sintesi in terreno vergine con sopra 3 case. Ti spiego come avrei fatto io, i guru mi correggano se sbaglio. Faccio la pratica di pregeo (tipo frazionamento + tipo mappale) e la faccio firmare a tutti e 3. Ne deriveranno quindi 2 particelle, una quella del mio cliente, e l'altra (che nella realtà sono due) rimarrà tale e quale (saranno poi gli altri due fratelli in caso ad incaricare i loro tecnico a predisporre la pratica per loro). Farei firmare la pratica a tutti e tre, una volta approvato il pregeo, andrea dal notaio e mi farei fare un atto notarile, dopodichè voltura e docfa. Penso sia corretto, ma aspetto pareri più auterovoli. saluti
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
477
Località
Varese
|
"erika_geom" ha scritto: Buongiorno a tutti, Premetto che ho cercato nel forum ma che non ho trovato niente che potesse risolvere il mio dubbio. Dovrei redigere la mia prima pratica pregeo :oops: . Il problema è il seguente: Mi ritrovo un terreno intestato a 3 fratelli (in visura il terreno non è frazionato). In pratica il terreno presenta 3 abitazioni, una per ciascun fratello. Io mi ritrovo a redigere un pregeo per uno di questi e non so se devo inserire tutti e tre indicando lo stato di fatto non legittimato, oppure solo il proprietario dell'abitazione oggetto del mio rilievo :roll: E' il mio primo post, vi prego di non sbranarmi anche se magari è un quesito banale. Inoltre, vorrei sapere se potete consigliarmi un buon libro su pregeo, che spieghi i casi di disallineamento e quant'altro, tralasciando, magari, il rilievo vero e proprio. Un grazie a tutti quanti vorranno essermi d'aiuto :oops: E' importante sapere se le tre abitazioni sono tutte nuove e non ancora inserite in mappa oppure c'è già qualcosa in mappa e a catasto fabbricati. Le soluzioni sono diverse- Facci sapere
|
|
|
|

erika_geom
Iscritto il:
20 Ottobre 2008
Messaggi:
9
Località
|
Intanto ringrazio entrambi per la Vostra disponibilità. E' presente, in mappa, un fabbricato nella parte di terreno di uno dei fratelli (anche se di forma completamente diversa). Invece, nella eltre 2 porzioni di terreno, compresa quella del mio cliente, non figura nessun fabbricato. Il terreno risulta completamente seminativo irriguo di classe 2. un altro problema è che gli altri 2 fratelli non possono firmare in quanto non in Italia, io pensavo di far firmare, al mio cliente, la lettera d'incarico in cui dichiara che gli altri 2 sono d'accordo. Che ne dite? grazie ancora
|
|
|
|

erika_geom
Iscritto il:
20 Ottobre 2008
Messaggi:
9
Località
|
Scusate!! :oops: Il terreno è completamente libero da fabbricati! Mi sono confusa con un mappale adiacente e di proprietà di uno dei 3 fratelli!. Quindi, riassumendo, il terreno è completamente seminativo irriguo di classe 2. grazie ancora
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
477
Località
Varese
|
In effetti, data l'assenza dei due fratelli, le cose sono da valutare bene. Se sono presenti recinzioni stabili che identificano le tre diverse aree con rispettivi fabbricati, sarebbe da fare un FRZ + TM con l'inserimento in mappa di tutti e tre i fabbricati sulle rispettive aree di pertinenza. A seguire tre pratiche DOCFA sempre cointestato ai tre fratelli. Il problema è che il tuo cliente anticipa e/o s'accolla delle spese con quali prospettive ? Riuscirà mai a fare l'atto di divisione/permuta con i fratelli ? Queste cose vanno valutate con attenzione. la pratica edilizia di che anno era ? era firmata da tutti e tre ? Dove sono i fratelli ? sono in contatto fra loro ?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|