Forum
Autore |
dichiarante su voltura |

184629
Iscritto il:
31 Maggio 2009
Messaggi:
5
Località
|
ciao a tutti, ho scoperto questo favoloso forum e ne approfitto. :wink: devo presentare una voltura per recupero voltura automatica. vorrei utilizzare voltura 1.0 e inviare via sister. questo significa che devo firmarla digitalmente come professionista (sister accetta solo il pdf firmato in formato p7m). ma il dichiarante non sono io, ovviamente. ergo non capisco cosa devo fare per evitare di andare fino all'ufficio ... grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Perchè possono essere inviate anche le volture per via telematica??? Ciao e grazie P.S. scusami se rispondo al tuo quesito con un altra domanda, ma non sapevo di questa novità...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"184629" ha scritto: ciao a tutti, ho scoperto questo favoloso forum e ne approfitto. :wink: devo presentare una voltura per recupero voltura automatica. vorrei utilizzare voltura 1.0 e inviare via sister. questo significa che devo firmarla digitalmente come professionista (sister accetta solo il pdf firmato in formato p7m). ma il dichiarante non sono io, ovviamente. ergo non capisco cosa devo fare per evitare di andare fino all'ufficio ... grazie Non mi risulta si possa inviare per via telematica un documento di voltura. Aggiungo anche che se la voltura in automatico non è stata evasa c'è qualcosa che non va e pertanto è necessario nel presentare il file di voltura in Front-Office colloquiare con il tecnico di ufficio onde spiegare le motivazioni per le quali la voltura va eseguita o se c'è qualche aggiustamento "manuale" da eseguire, purchè corretto, non previsto dalla procedura in automatico. Saluti.
|
|
|
|

vincsba
Iscritto il:
25 Febbraio 2010
Messaggi:
25
Località
|
IN ALCUNE PROVINCE LE VOLTURE POSSONO INVIARSI PER VIA TELEMATICA. NEL CASO IN ESAME, DAGLI AVENTI DIRITTO PER EFFETTO DELLA VOLTURA, MI FAREI RILASCIARE UN DELEGA-INCARICO AD AGIRE IN NOME E PER CONTO PROPRIO DEI FIRMATARI.DOPO DI CHE IL DICHIARANTE SAREI IO,TITOLATO AD INVIARE. BISOGNA PURE SNELLIRE UN PO' LE PRATICHE BUROCRATICHE!? IL MINISTRO ON.BRUNETTA CI DAREBBE RAGIONE.SALUTI ED AUGURI .VINCENZO.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Vincsba" ha scritto: In alcune province le volture possono inviarsi per via telematica ... Naturalmente s'intende la trasmissione dallo studio di noi Geometri ... L'interesse è notevole: quali sono queste province ??? Se è così, perchè in alcune province è possibile ed in altre no ??? Chi ne è a conoscenza con certezza ??? Restiamo tutti in attesa. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

gloglo
Iscritto il:
15 Febbraio 2007
Messaggi:
9
Località
|
Buonasera a tutti, faccio seguito a qiesto post con un'altra domanda. Nella mia provincia non è ancora possibile presentare una voltura telematicamente, ma mi trovo a dover presentare 2 volture per riunione di usufrutto con parecchi aventi titolo, tutti residenti lontano da me. Mi chiedo se, previa delega a mio favore da parte degli aventi titolo, posso mettere me tecnico come dichiarante. Grazie mille fin da ora per le risposte
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8970
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dado48" ha scritto: "Vincsba" ha scritto: In alcune province le volture possono inviarsi per via telematica ... Naturalmente s'intende la trasmissione dallo studio di noi Geometri ... L'interesse è notevole: quali sono queste province ??? Se è così, perchè in alcune province è possibile ed in altre no ??? Chi ne è a conoscenza con certezza ??? Restiamo tutti in attesa. Ciao, buon lavoro. ma qualcuno è riuscito ad inviare Volture in Preallineamento dalla piattaforma di SISTER 2? io ci ho provato........ ma lo stato è sempre su INVIATO! 8O
|
|
|
|

albaven
Iscritto il:
30 Maggio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Ciao a Tutti. CESKO come è andata con la voltura in preallineamento? Da due giorni ho inviato una voltura all'A.d.T. di Salerno è lo stato pratica risulta sempre in lavorazione. Saluti
|
|
|
|

albaven
Iscritto il:
30 Maggio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Ciao a Tutti. CESKO come è andata con la voltura in preallineamento? Da due giorni ho inviato una voltura all'A.d.T. di Salerno è lo stato pratica risulta sempre in lavorazione. Saluti
|
|
|
|

albaven
Iscritto il:
30 Maggio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Ciao a Tutti. CESKO come è andata con la voltura in preallineamento? Da due giorni ho inviato una voltura all'A.d.T. di Salerno è lo stato pratica risulta sempre in lavorazione. Saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Scusatemi se sembrerò polemico. Ma avete letto sul sito dell'ADT quali sono i casi in cui si possono inviare le volture telematicamente? Dal sito ADT "La procedura consente l’invio telematico dei documenti di Voltura catastale relativi ad aggiornamenti delle intestazioni degli immobili che non vengono presentati in Conservatoria, ovvero aggiornamenti che completano o modificano le intestazioni catastali che risultano incomplete o errate. Non è ammesso l’invio telematico per i documenti di afflusso (in particolare denunce di successione e ricongiungimento di usufrutto). Le tipologie di volture previste nella gestione telematica, sono tutte esenti pertanto per la trasmissione di questi documenti non è prevista la gestione di un castelletto periferico/centrale. Il servizio è disponibile agli utenti abilitati alla presentazione documenti." Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8970
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geocinel" ha scritto: Scusatemi se sembrerò polemico. Ma avete letto sul sito dell'ADT quali sono i casi in cui si possono inviare le volture telematicamente? Dal sito ADT "La procedura consente l’invio telematico dei documenti di Voltura catastale relativi ad aggiornamenti delle intestazioni degli immobili che non vengono presentati in Conservatoria, ovvero aggiornamenti che completano o modificano le intestazioni catastali che risultano incomplete o errate. Non è ammesso l’invio telematico per i documenti di afflusso (in particolare denunce di successione e ricongiungimento di usufrutto).Le tipologie di volture previste nella gestione telematica, sono tutte esenti pertanto per la trasmissione di questi documenti non è prevista la gestione di un castelletto periferico/centrale. Il servizio è disponibile agli utenti abilitati alla presentazione documenti." Cordialmente Carlo Cinelli ricollegandomi a questo vecchio post, stamattina pensavo....... per effetto dell'art. 15 della legge 183/2011(norme in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive) visto che dal 01/01/2012 non è possibile allegare più i certificati di morte alle pratiche di D.V. di afflusso per ricongiungimento di usufrutto, perchè la SOGEI non si mette in moto e apporti delle modifiche al programma VOLTURA 1(come è stato fatto per PREGEO ai fini delle dichiarazioni) che ci consenta l'inoltro delle volture telematiche? Cosa ne pensate in merito?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|