Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / da A4 a F3 (domanda impossibile)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore da A4 a F3 (domanda impossibile)

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
271

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2015 alle ore 17:53

Ciao a tutti

premetto subito che la mia domanda è molto banale, ma voglio togliermi qualsiasi dubbio e chiedere anche a voi che siete molto piu esperti.

Mi trovo davanti un'abitazione accatastata come A4 che si trova all'interno di un edificio costituito da altre A4 e da altri F3.

L'abitazione in questione, nonostante sia accatastata come A4 risulta di fatto in costruzione (mancano infissi, impianti, rifiniture, etc). Il proprietario l'accatastò pensando di completarla subito, ma invece è rimasta incompleta.

Come posso regolarizzare questa situazione?

Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2015 alle ore 18:13

Salve

Hai letto questa:

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...

Ma ce ne sono anche tante altre su geolive.org .



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2015 alle ore 18:27

"jeanpier01" ha scritto:
Ciao a tutti

premetto subito che la mia domanda è molto banale, ma voglio togliermi qualsiasi dubbio e chiedere anche a voi che siete molto piu esperti.

Mi trovo davanti un'abitazione accatastata come A4 che si trova all'interno di un edificio costituito da altre A4 e da altri F3.

L'abitazione in questione, nonostante sia accatastata come A4 risulta di fatto in costruzione (mancano infissi, impianti, rifiniture, etc). Il proprietario l'accatastò pensando di completarla subito, ma invece è rimasta incompleta.

Come posso regolarizzare questa situazione?

Grazie a tutti



L'autorizzazione edilizia per la costruzione dell'opera ha una dichiarazione di fine lavori eseguiti in conformità del progetto approvato ?

Va ripresa in mano la pratica edilizia se, e solo se, non è stata presentata la fine dei lavori. Va così presentata la fine dei lavori parziale con descrizione delle opere non eseguite per la ripresa dei quali verrà presentata una nuova pratica edilizia di completamento dell'opera. Una volta presentata e dichiarata la fine dei lavori parziale in comune, va presentata la pratica catastale per aggiornare la nuova situazione. Non è detto che al catasto il docfa passi liscio, perchè avrei molti dubbi e scrupoli nell'inserire un bene in F3 senza rendita quando ho dichiarato il contrario tempo addietro. Quindi usare moolta cautela, perchè già ci sono dichiarazioni non proprio limpide da parte dell'utente, che l'agenzia potrebbe utilizzare pro suo in sede di accertamento senza tenere conto dell'aspetto fisico dell'immobile che lo stesso utente interessato non ha notato in fase di accatastamento in A4.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
271

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2015 alle ore 19:15

avevo letto quella discussione ma essendo vecchia e non trattando perfettamente il mio caso, ho preferito aprire questa.

Dovrei controllare se è stata fatta la fine lavori e poi tentare di fare questo docfa, ma anch'io la vedo molto difficile

In caso contrario se dovessi presentare una pratica comunale per lavori interni, potrei fare un docfa per metterla temporaneamente in F3? Nella pratica specificherei che l'abitazione è priva di rifiniture, impianti, etc e quindi è non usufruibile

Poi al docfa allegherei la scia comunale con relativa documentazione fotografica, in cui si evince che l'abitazione non può avere reddito in quando inagibile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2015 alle ore 19:34

Con comunicazione di opere interne, la vedo molto dura anzi direi impossibile. non è credibile che un soggetto spenda dei soldi per delle opere interne su un immobile che non è utilizzabile e così rimane. Secondo me peggiori la situazione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie