Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / costo voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore costo voltura

loredana

Iscritto il:
07 Settembre 2007

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2007 alle ore 22:32

Salve a tutti ragazzi .............volevo farvi questa domanda: per una voltura catastale mi sono presa 200 euro, compreso di spese catastali, fattura, viaggio per andare al catasto (100km 8O ).........avrò fatto male i conti?
Voi che onorario praticate?.......... :roll: grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2007 alle ore 09:04

Mi ero imbattuto tempo fa su questo "dramma".
Visto il tempo perso ero giunto ad una cifra teorica da chiedere ben superire ai 200€, ma visto che siamo nel libero mercato... mi sono informato su cosa offre il mercato.
Bene, tienti forte, i vari patronati degli agricoltori praticano tariffe intorno ai 130€. Mi ero arrabbiato parecchio perchè sapendo come operano i sindacati mi sono visto completamente fuori mercato: solo che io chiedo (per esempio) 200 e me ne restano 200 meno tasse e spese, loro chiedono 130, poi arrivano ad una cifra congrua con le iscrizioni, i contributi...

Comunque, tralasciando la mia sfuriata (ti ho citato il caso solo per renderti nota la cifra di mercato) credo che la tua cifra sia purtroppo abbastanza azzeccata... anche se la ritengo esageratamente bassa.
Si dà infatti il caso che non ne abbia più fatte e che quella volta avessi accettato solo perchè l'incarico comprendeva anche altre mansioni con cui ho potuto far quadrare un po' i conti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio63

Iscritto il:
15 Maggio 2007

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2007 alle ore 09:27

Secondo me la tariffa "minima" è 200 , tieni conto che i patronati hanno una fiscalità ben diversa da noi. Per cui già i loro 130 mi sembrano alti, per loro intendo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2007 alle ore 09:43

Beh, 200€ tutto compreso vuol dire un onorario netto di 90€ comprensivo di tutto.
Ora dico: magari non fai sempre volture quindi hai dovuto un po' documentarti, visure del caso per farsi un quadro preciso del caso, stesura del modello di voltura (io ragiono sempre che si faccia tutto con voltura1.0), stampa, corri per farli firmare, va al catasto, fa coda in cassa, torna a casa. Basta mezza giornata?
Secondo me è uno di quei lavori che non s'hanno da fà se non uniti ad altro.
Poi però bisogna anche far conto col proprio portafogli. Secondo me netti dovevano restarti almeno 150€... Tariffario professionale a parte...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio63

Iscritto il:
15 Maggio 2007

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Settembre 2007 alle ore 09:54

Io intendo dire 200 euro di onorari, escluso i diritti catastali, per una voltura semplice ed il cliente viene a firmare al Tuo Studio. Per questo parlo di tariffa "minima", intendendo un lavoro veloce, tenuto conto che le visure le fai per via telematica. Da qui si parte per salire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie