Forum
Autore |
costo visure catastali per IMM e per SOGG a quanto ammontano |

uillli
Iscritto il:
11 Dicembre 2011
Messaggi:
35
Località
|
ho letto che costeranno 1 euro in catasto, ma per i convenzionati sister il prezzo è diverso? se si quale? grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Salve. Il costo delle visure per quelli telematici (Sister) è di € 0,90. By Stefano Oliveri
|
|
|
|

Arald
Iscritto il:
30 Novembre 2004
Messaggi:
138
Località
Bologna
|
Tramite servizio telematico il costo è: visura per immobile: € 0,90 visura per soggetto e elenco immobili: € 0,90 ogni ogni 10 u.i.u. o multipli di 10 Ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
|
|
|
|

uillli
Iscritto il:
11 Dicembre 2011
Messaggi:
35
Località
|
grazie a tutti, oggi ho ricevuto il file dall'agenzia del territorio dove mi si dice che : Codici operazione ai fini della riscossione Tabella 2 0 OPERAZIONE NON SOGGETTA A PAGAMENTO (RICERCHE CATASTALI) - - 101 CONSULTAZIONE CATASTALE PER IMMOBILE 0,90 103 RICERCA CATASTALE NAZIONALE 0,00 105 ESTRATTO DI MAPPA 0,00 106 CONSULTAZIONE CATASTALE PER SOGGETTO 0,90 107 CONSULTAZIONE CATASTALE PER ELENCO IMMOBILI 0,90 solo che non capisco il codice 0 ovvero operazione non soggetta a pagamento a cosa si riferisce?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
dal 1° ottobre 2012 , salvo ripensamenti, le nuove tariffe dei tributi catastali per la consultazione - dei documenti cartacei - su base informatica - della dichiarazione catasto fabbricati (DOCFA), dovrebbero essere: Le variazioni avranno effetto a partire dal 1° ottobre 2012 così come stabilito dal D.L. 533/1954 ( tabella A ) convertito dalla legge 869/1954 , successivamente modificata. - Per concludere, dal 1° ottobre 2012 per la consultazione dei documenti catastali cartacei si pagheranno 5,00 euro per ogni richiedente e per ogni giorno o frazione di giorno. - Per la consultazione su base informatica il costo della consultazione per unità immobiliare sarà pari a euro 1,00; - La consultazione per soggetto, per ogni 10 unità immobiliari, o frazione di 10 sarà di euro 1,00. - Per gli elenchi di immobili con estrazione di dati selezionati ed ogni altra consultazione, per ogni 10 unità immobiliari, o frazioni di 10 il costo sarà di euro 1,00. La norma prevede uno sconto del 10% se le consultazioni sono effettuate per via telematica. E' prevista la possibilità di rilasciare i dati anche in formato elaborabile, allo stesso costo. L'accesso ai servizi di consultazione della banca dati catastale avviene gratuitamente e in esenzione da tributi, a patto che venga richiesto presso gli uffici in relazione a beni immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento. La novità per questi soggetti riguarda il fatto che non pagherà il tributo anche per l'ispezione ipotecaria. Con provvedimento del direttore dell'Agenzia del Territorio sono stabiliti modalità e tempi per estendere il servizio di consultazione di cui al comma 5-quater anche per via telematica in modo gratuito e in esenzione da tributi. Dichiarazione catasto fabbricati (DOCFA) Per ogni unità di nuova costruzione ovvero derivata da dichiarazione di variazione saranno dovuti i seguenti tributi: - per ogni unità appartenente alle categorie a destinazione speciale (categorie dei gruppi D ed E ): euro 100,00 - per ogni unità appartenente alle categorie a destinazione ordinaria (categorie dei gruppi A, B e C) e a quelle censite senza rendita: euro 50,00
|
|
|
|

uillli
Iscritto il:
11 Dicembre 2011
Messaggi:
35
Località
|
ciao ragazzi mi è arrivata una circolare dall' AdT e questo passo mi risulta interessante : Per le visure telematiche, eseguite nell'ambito delle convenzioni di cui al provvedimento del Direttore dell'Agenzia del Territorio del 4 maggio 2007, viene applicata alla tariffa sopra citata la riduzione del 10%. Non sono soggette al pagamento dei tributi le risultanze fornite durante la navigazione a video sui sistemi, per le quali non venga richiesta la produzione dei documenti sopra elencati. I documenti prodotti si riferiscono sempre alle risultanze di un singolo ufficio provinciale. Le ricerche per soggetto a livello nazionale forniscono gratuitamente l'elenco degli uffici interessati alla richiesta e, per quelli di interesse, dovra' essere richiesta la visura relativa a pagamento. Al momento della produzione del documento viene fornita indicazione circa il costo dello stesso. Il costo viene addebitato esclusivamente nel momento in cui l'utente sceglie di visualizzare o salvare il documento. ora non capisco bene, ma dove dice "Non sono soggette al pagamento dei tributi le risultanze fornite durante la navigazione a video sui sistemi, per le quali non venga richiesta la produzione dei documenti sopra elencati" vuol dire che io posso fare ricerche catastali, per soggetto e per immobile e vedere le risultanze in maniera gratuita senza pagare? ovviamente se richiedo poi la visura mi viene addebbitato il costo di 0.90......è giusto?
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
"uillli" ha scritto: ciao ragazzi mi è arrivata una circolare dall' AdT e questo passo mi risulta interessante : Per le visure telematiche, eseguite nell'ambito delle convenzioni di cui al provvedimento del Direttore dell'Agenzia del Territorio del 4 maggio 2007, viene applicata alla tariffa sopra citata la riduzione del 10%. Non sono soggette al pagamento dei tributi le risultanze fornite durante la navigazione a video sui sistemi, per le quali non venga richiesta la produzione dei documenti sopra elencati. I documenti prodotti si riferiscono sempre alle risultanze di un singolo ufficio provinciale. Le ricerche per soggetto a livello nazionale forniscono gratuitamente l'elenco degli uffici interessati alla richiesta e, per quelli di interesse, dovra' essere richiesta la visura relativa a pagamento. Al momento della produzione del documento viene fornita indicazione circa il costo dello stesso. Il costo viene addebitato esclusivamente nel momento in cui l'utente sceglie di visualizzare o salvare il documento. ora non capisco bene, ma dove dice "Non sono soggette al pagamento dei tributi le risultanze fornite durante la navigazione a video sui sistemi, per le quali non venga richiesta la produzione dei documenti sopra elencati" vuol dire che io posso fare ricerche catastali, per soggetto e per immobile e vedere le risultanze in maniera gratuita senza pagare? ovviamente se richiedo poi la visura mi viene addebbitato il costo di 0.90......è giusto? Dovrebbe essere cosi, (voci di corridoio dicono che senza stampa non si paga), staremo a vedere. Saluti gratuiti.
|
|
|
|

uillli
Iscritto il:
11 Dicembre 2011
Messaggi:
35
Località
|
lo speriamo tutti  , loro hanno scritto cosi nella HOME del sister.......esperamos!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
ma no non e' che senza stampa non si paga, hai visto gia' oggi come e' sister? tu puoi fare la ricerca ...e non paghi per le ricerche (utilizzando i tasti ricerca), fatto cio' se apri o salvi la visura la paghi....oggi appare euro 0 da lunedi' troverai 0.90....e' evidente che se la stai guardando hai gia' aperto la visura per cui l'hai gia' pagata!! Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|