Forum
Autore |
corte pertinenza appartamento |

smpe
Iscritto il:
02 Ottobre 2007
Messaggi:
45
Località
|
salve a tutti, ho un dilemma che spero qualcuno mi aiuti a risolvere. un cliente ha un appartamento con relativa corte esclusiva che fa parte di un fabbricato con più unità immobiliari regoalrmente censita in catasto con un'unica particella e più subalterni. Ora, il cliente ha acquistato dei terreni confinanti di circa 750mq. per allargare la sua corte e vuole unirli con il subalterno della sua abitazione. L'area coperta di tutto il fabbricato è di circa 300mq ma la sua porzione da cielo a terra è di circa 120mq. Per rispettare il rapporto tra corte di pertinenza e superficie coperta del fabbricato devo in questo caso considerare tutta la superficie del fabbricato oppure solo la parte dell'appartamento?? Grazie per l'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
secondo me al tuo cliente non gli conviene annettere un attimino 750 mq. di corte........la rendita salirebbe alle stelle, meglio tenrselo come terreno....che male c'è?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Bada bene che l'eventuale TM per laa fusione che tu vuoi fare non è consentita poichè risulterebbero intestazioni differenti. Se vuoi raggiungere lo scopo devi poratare all'urabano i terreni acquistati e poi col docfa, con una p.lla composta, fonderli al sub del tuo cliente. In questo caso non hai nessun vincolo tra superficie coperta e scoperta, che in ogni caso laddove fattibile andrebbe valutata per l'intero fabbricato. saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: Bada bene che l'eventuale TM per laa fusione che tu vuoi fare non è consentita poichè risulterebbero intestazioni differenti. Se vuoi raggiungere lo scopo devi poratare all'urabano i terreni acquistati e poi col docfa, con una p.lla composta, fonderli al sub del tuo cliente. In questo caso non hai nessun vincolo tra superficie coperta e scoperta, che in ogni caso laddove fattibile andrebbe valutata per l'intero fabbricato. saluti Domanda........ ma gli conviene fare tutta questa operazione? se rimane al C.T. non vedo dove esiste il problema....
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
A non lo so, sai com'è a volte i clienti prendono le fissazioni se conviene a lui. ciao
|
|
|
|

smpe
Iscritto il:
02 Ottobre 2007
Messaggi:
45
Località
|
bravo si è fissato!!!..... E' intenzionato ad usufruire delle agevolazioni del piano casa e ha il timore che essendo terreni staccati non valgono come pertinenze....
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
[quote]bravo si è fissato!!!..... E' intenzionato ad usufruire delle agevolazioni del piano casa e ha il timore che essendo terreni staccati non valgono come pertinenze....[/quote] MAH, QUESTA POI... COMUNQUE, SE SI E' FISSATO, FONDIGLI TUTTO (TM + DOCFA) E FATTI PAGA'
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|