Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / corte pertinenza appartamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore corte pertinenza appartamento

smpe

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 12:17

salve a tutti,

ho un dilemma che spero qualcuno mi aiuti a risolvere.

un cliente ha un appartamento con relativa corte esclusiva che fa parte di un fabbricato con più unità immobiliari regoalrmente censita in catasto con un'unica particella e più subalterni.

Ora, il cliente ha acquistato dei terreni confinanti di circa 750mq. per allargare la sua corte e vuole unirli con il subalterno della sua abitazione.

L'area coperta di tutto il fabbricato è di circa 300mq ma la sua porzione da cielo a terra è di circa 120mq.

Per rispettare il rapporto tra corte di pertinenza e superficie coperta del fabbricato devo in questo caso considerare tutta la superficie del fabbricato oppure solo la parte dell'appartamento??


Grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 12:57

secondo me al tuo cliente non gli conviene annettere un attimino 750 mq. di corte........la rendita salirebbe alle stelle, meglio tenrselo come terreno....che male c'è?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 15:35

Bada bene che l'eventuale TM per laa fusione che tu vuoi fare non è consentita poichè risulterebbero intestazioni differenti. Se vuoi raggiungere lo scopo devi poratare all'urabano i terreni acquistati e poi col docfa, con una p.lla composta, fonderli al sub del tuo cliente. In questo caso non hai nessun vincolo tra superficie coperta e scoperta, che in ogni caso laddove fattibile andrebbe valutata per l'intero fabbricato.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8730

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 15:41

"robertopi" ha scritto:
Bada bene che l'eventuale TM per laa fusione che tu vuoi fare non è consentita poichè risulterebbero intestazioni differenti. Se vuoi raggiungere lo scopo devi poratare all'urabano i terreni acquistati e poi col docfa, con una p.lla composta, fonderli al sub del tuo cliente. In questo caso non hai nessun vincolo tra superficie coperta e scoperta, che in ogni caso laddove fattibile andrebbe valutata per l'intero fabbricato.
saluti


Domanda........
ma gli conviene fare tutta questa operazione?
se rimane al C.T. non vedo dove esiste il problema....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 15:52

A non lo so, sai com'è a volte i clienti prendono le fissazioni se conviene a lui.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

smpe

Iscritto il:
02 Ottobre 2007

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 16:22

bravo si è fissato!!!..... E' intenzionato ad usufruire delle agevolazioni del piano casa e ha il timore che essendo terreni staccati non valgono come pertinenze....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2009 alle ore 17:19

[quote]bravo si è fissato!!!..... E' intenzionato ad usufruire delle agevolazioni del piano casa e ha il timore che essendo terreni staccati non valgono come pertinenze....[/quote]


MAH, QUESTA POI...
COMUNQUE, SE SI E' FISSATO, FONDIGLI TUTTO (TM + DOCFA)
E FATTI PAGA'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie