Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Contenzioso recinzione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Contenzioso recinzione

GeoDeno

Iscritto il:
31 Gennaio 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2007 alle ore 20:14

Salve, complimenti per il sito molto utile per noi tecnici, cmq circa due mesi fà sono stato contattato da un mio cliente per la recinzione di un lotto di terreno.
Andando sul posto mi sono accorto che erano presente le mire nei rispettivi confini.
In studio con un programma catastale ho scansionato la mappa portandola in scala e mi sono realizzato il rilievo appogiandomi a due punti certi del corpo di fabbrica adiacente al lotto.
Fatto questo ho confrontato il rilievo sviluppato con il catastale con quello sul posto e mi coincidevano tutte le misure.
Ora l'altro giorno si è presentato il tecnico del confinante dicendomi che lui aveva fatto un rilevo e il mio rilievo risultatva rototraslato con una differenza di 1,50mt su una lunghezza di 24mt.
Secondo me mi sembra un po strano una differenza così grande su una misura ridotta, inoltre ho constatato che c'è un errore in tutto il foglio perchè molte particelle rasterizzate non coincidono con il foglio di mappa, quindi penso che sia un erroe comune.
Quindi se c'è un errore che rigurda anche le altre particelle limitrofe al lotto interessato come si fà ad essere attendibile il suo rilievo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2007 alle ore 08:20

La mappa è l'ultimo strumento di analisi, prima occorre verificare le misure riportate su altri atti, frazionamenti, planimetrie allegate all'atto di vendita, alla divisione ereditaria, tipi mappali ecc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bianchiciro

Iscritto il:
17 Settembre 2005

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2007 alle ore 08:35

Anch'io sono a conoscenza che la mappa catastale è l'ultima cosa da vedere, ma ....

qualcuno sa se esiste qualche vademecum sulla procedura o una circolare che parla di ciò

Infatti ultimamente ho più lavori di riconfinamento che di inserimenti in mappa... quindi mi sarabbe molto utile sapere tutto cio.

A voi tutti...................................... BUON LAVORO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francog

Iscritto il:
07 Luglio 2006

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2007 alle ore 09:13

Prima delle circolari e/o procedure, darei un'occhiata attenta a quanto dispone il codice civile (art. 948-949-950-951).
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoDeno

Iscritto il:
31 Gennaio 2007

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2007 alle ore 09:41

Si ma se le mire sono sempre state quelle come si fa a chiedere di spostarle e come quando si fa un rilievo di un frabbricato che poi confrontato con il folglio di mappa sconfina su un lotto limitrofo.
Voi cosa mi consigliate di fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2007 alle ore 09:54

"GeoDeno" ha scritto:
Si ma se le mire sono sempre state quelle come si fa a chiedere di spostarle e come quando si fa un rilievo di un frabbricato che poi confrontato con il folglio di mappa sconfina su un lotto limitrofo.
Voi cosa mi consigliate di fare?



Quello che ti rispondevano VARES8 e Francog è la conferma di quello che tu chiedi e presumi.
Quanto alle riconfinazioni, di cui anche bianchiciro chiede, se fate una ricerca sul forum troverete un pò di tutto.
Se poi avete qualcosa di particolare non avete che da chiedere specificando bene l'oggetto del quesito.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie