Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / consiglio parcella
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore consiglio parcella

Franc22

Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2016 alle ore 13:08

Vi chiedo un consiglio su una parcella

si tratta di:

- docfa per esatta rappresentazione di un appartamento di circa 200mq (ho effettuato, più che un rilievo vero e proprio, una verifica della planimetria già in atti prendendo solo delle misure per verificarne la correttezza);

- docfa per accatastamento terrazzo di 80mq (qui ho fatto il rilievo ma sempre una verifica in quanto le mappe erano presenti su dei documenti forniti dal committente);

Tra viaggi in catasto e sopralluogo, visure, elenco sub, presentazione dei docfa avrò speso un 150 euro circa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2016 alle ore 21:32

Praticamente hai ricopiato in parte la planimetria in atti senza prendere tutte le misure?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Franc22

Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2016 alle ore 08:02

"EALFIN" ha scritto:
Praticamente hai ricopiato in parte la planimetria in atti senza prendere tutte le misure?

praticamente ho verificato che tutto fosse conforme a quello già presente in atti (dalle altezze alle misure delle stanze, ma ci ho messo 20 min con un metro laser) Ed in più ho preso le misure delle parti che erano diverse.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2016 alle ore 22:47

Ognuno fa come vuole ma io riprendo sempre le misure da zero, le elaboro nei miei grafici e poi eventualmente li confronto con i grafici redatti da altri tecnici in precedenza. Ti assicuro che anche quando ho avuto a che fare con un tecnico molto pignolo e preciso ho sempre trovato delle differenze, anche piccole e anche irrilevanti ma le ho sempre trovate. Non mi fido mai dei lavori di altri anche perchè sono io a firmare quello che presento e non voglio che un domani un altro tecnico, che si trovi a dover variare pratiche in precedenza da me redatte, possa eccepire su errori da me commessi. Anche se siamo umani e gli errori li possiamo fare tutti. Sperando ognuno il meno possibile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Franc22

Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2016 alle ore 16:57

anche io faccio perfettamente cos'. Ho controllato tutto infatti. Per la parcella che ne pensi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2016 alle ore 17:06

Non è facile stabilire un importo. Vedi quanto tempo ci hai messo però generalmente ci vorrebbero come minimo almeno 400,00 Euro per onorari, più spese, ecc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Franc22

Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2016 alle ore 12:26

"EALFIN" ha scritto:
Non è facile stabilire un importo. Vedi quanto tempo ci hai messo però generalmente ci vorrebbero come minimo almeno 400,00 Euro per onorari, più spese, ecc.



400 per entrambi i docfa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2016 alle ore 16:43

400 per ogni Docfa. Però per poter dare un consiglio più preciso occorrerebbe avere dei documenti alla mano (copie planimetrie ed elaborati planimetrici, dati metrici, ecc.). Io generalmente, oltre al tempo necessario per ogni pratica, valuto anche altri aspetti quali piante di locali e unità immobiliari regolari oppure piante di forma irregolare le quali richiedono tempi maggiori per rilievi, disegni e calcoli superfici.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie