Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / compensi CTU per accatastamento?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore compensi CTU per accatastamento?

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 13:29

secondo Voi per un accatastamento relativi ad un immobile in cat. d/10 costituito da:

* TF
* Pratica DOCFA (schede, stima, EP)

potrei subordinare la parcella alla determinazione degli oneri relative alle operazioni catastali dell'ADT, naturalmente scontandole poi del 20% per Amm. Pubblica?

http://www.agenziaterritorio.gov.it/site...

altrimenti qualcuno mi sa dare informazioni in merito alla parcella da applicarsi?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 15:18

se non hai preso accordi preventivi col Giudice puoi fare ciò che vuoi (nei limiti è chiaro)
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 15:41

con il rischio di vederti liquidata la parcella al 50%!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 15:58

teoricamente si, ma non è sempre così, prova a parlare prima col giudice

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 15:59

cerca su internet il DM 30/05/2002 che regolamenta gli onorari per le operazioni peritali del CTU.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 16:53

si ma col dm sui compensi del ctu per operazioni catstali a parte che di specifico non c'è nulla, ma all'art.12 si far riferimento ai rilievi ecc. con un max di 970 euro, se si rientra in quella cifra allora bene si potrebbe applicare tale articolo altrimenti a vacazioni usando un po di fantasia.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 17:06

"robertopi" ha scritto:
si ma col dm sui compensi del ctu per operazioni catastali a parte che di specifico non c'è nulla, ma all'art.12 si far riferimento ai rilievi ecc. con un max di 970 euro, se si rientra in quella cifra allora bene si potrebbe applicare tale articolo altrimenti a vacazioni usando un po di fantasia.
saluti



sì roberto,
la fantasia la puoi usare, ma con alcuni giudici, sobillati da certi avvocati, non tiene! specialmente se di parte soccombente!
vale molto di più un incontro chiarificatore con il giudice che dovrà liquidare la parcella e fargliela digerire, con l'uso di argomenti giuridicamente validi!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 04:53

Avendo una certa esperienza di attività svolta come CTU, circa 300-400, ti consiglio di applicare le tariffe di cui alla nota dell=AdT allegandola alla richiesta di liquidazione.

Tieni presente che dette tariffe sono ufficiali ed emanate, alla fine, in ordine ad una istituzione dello Stato (Ministero delle Finanze) e chi ti deve liquidare le competenze è pur sempre una istituzione dello Stato (Ministero di Grazia e Giustizia).
Per puro tuziorismo citerei nella richiesta di liquidazione il fatto che nella Tariffa dei CTU non è contemplato il tipo di lavoro che hai svolto.
Altro modo potrebbe essere quello di parlarne PRIMA dell'esecuzione dei lavori con il Giudice chiedendogli se del caso di presentare una istanza sull'argomento.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 09:45

una volta ho provato a mettere le vacazioni col solo risultato di vedermele dimezzate.
grazie a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2008 alle ore 20:26

sinceramente sono talmente abituato ai tagli dei giudici che non ci faccio più caso
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

USV

Iscritto il:
16 Agosto 2008

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Febbraio 2009 alle ore 08:20

Chiedi quanto chiederesti nel caso di privati, non ti fare scrupoli. La legge c'é, ed é l'articolo 12, non ricordo se comma 1 o comma 2, ma un accampionamento é, come noto sin dalle scuole, infine, una operazione di aggiornamento, per l'appunto, un aggiornamento del catasto, quindi si configura la possibilitá di applicare l'articolo 12 per analogia, ció é espressamente previsto dalla legge che regola i compensi del CTU, la quale prevede la liquidazione di un lavoro a vacazione solo se non sia possibile riscontrare, nemmeno per analogia, un articolo del DM attuativo che descrive le tipologie di lavoro e in taluni casi la prestazione precisa.
Ti faccio un esempio, se tu vai in catasto per verificare la rispondenza della situazione di fatto con quella catastale, questa si configura come una operazione di verifica, e quindi alla stessa stregua di una verifica di natura economica la quale é citata nel detto articolo al comma 2 se non erro.
Le operazioni catastatali sono, tranne i rilievi e poco piú che sono invece previste espressamente nel citato decreto ministeriale, operazioni di aggiornamento, e quindi puoi chiedere a secondo della difficoltá del docfa etc etc da un minimo previsto in tabella al massimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studionobruno

Iscritto il:
11 Febbraio 2009

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2009 alle ore 10:48

Cerca di gonfiarla il più possibile, facendo una dettagliata analisi dei costi e del tempo occorso e non farti scrupoli, te lo dico per esperienza in quanto io mettevo il vero costo e poi mi tagliavano sempre al 60% quindi metti almeno 5 volte il prezzo obbiettivo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie